Progetto:Patrolling/Controlli/Doncarloss
A seguito di questa segnalazione con relativa (lunga) discussione, oltre a bloccare l'utente e le sue ultime reincarnazioni (altri sock erano già bloccati) è stato evidenziata la presenza di moltissime immagini di scarsa qualità e/o dubbia provenienza. Quelle più evidenti sono già state cancellate, resta da decidere cosa fare delle altre.
Utenti interessati
- Ruthven (msg)
- --Mandalorian Messaggi
--93.147.61.184 (msg)--2.32.173.55 (msg)--93.147.152.55 (msg)--93.147.59.204 (msg)--93.147.154.231 (msg)--93.147.58.38 (msg)--2.32.174.92 (msg)(sempre io ma è cambiato il mio IP)--93.147.158.157 (msg)- --Pier «messaggi»
Da fare
A seguito dalla richiesta di pareri su Doncarloss sono emersi numerosi SP dediti all'inserimento in Wikipedia e Commons di immagini in EDP, Copyviol e scarsa qualità (pixelate, sfuocate, illegibili, ...) e alla diffusione di queste immagini in numerose voci anche quando una valida alternativa era disponibile.
- Valutare le immagini presenti in lista.
- Cancellare le immagini orfane su cui c'è consenso
- Stesso trattamento per le immagini su Commons?
- Sposta pure il mio commento, che non sapevo dove inserire. Purtroppo anche su commons non cambia il tenore delle immagini caricate; tra l'altro alcune di quelle qui elencate sono presenti anche su commons perché qualche utente ve le ha spostate, quindi occorre comunque intervenire anche lì pur essendo una procedura più complessa. Per ora ce n'è già abbastanza di queste (sarei curioso di sapere quante sono complessivamente), ma forse alla fine converrebbe valutare anche le altre caricate direttamente su commons e, una volta stabilito di eliminarne, renderle orfane e richiedere la cancellazione là in un secondo momento--93.147.61.184 (msg) 18:37, 13 lug 2016 (CEST)
- Magari segnaliamo le immagini già presenti su Commons, che si possono rimuovere da it.wiki direttamente. Poi, lì, è una storia diversa perché le regole ed i meccanismi non si basano unicamente sulla qualità delle foto. --Ruthven (msg) 20:35, 13 lug 2016 (CEST)
- Ok. Io comunque avevo finito di guardarle oggi pomeriggio, tenendo di solito conto solo della qualità delle immagini. In alcuni casi sono ancora incerto, ma in generale, salvo le poche eccezioni definite OK, se esistono delle alternative sarebbe meglio sostituirle in ogni caso, perché la qualità tende ad essere quasi ovunque piuttosto scadente. Per trovare le alternative il lavoro è più lungo perché bisogna verificare se esistono, cercando di volta in volta. Quelle che trovo le segnalo accanto alle mie valutazioni--2.32.173.55 (msg) 01:19, 14 lug 2016 (CEST)
- Magari segnaliamo le immagini già presenti su Commons, che si possono rimuovere da it.wiki direttamente. Poi, lì, è una storia diversa perché le regole ed i meccanismi non si basano unicamente sulla qualità delle foto. --Ruthven (msg) 20:35, 13 lug 2016 (CEST)
- Sposta pure il mio commento, che non sapevo dove inserire. Purtroppo anche su commons non cambia il tenore delle immagini caricate; tra l'altro alcune di quelle qui elencate sono presenti anche su commons perché qualche utente ve le ha spostate, quindi occorre comunque intervenire anche lì pur essendo una procedura più complessa. Per ora ce n'è già abbastanza di queste (sarei curioso di sapere quante sono complessivamente), ma forse alla fine converrebbe valutare anche le altre caricate direttamente su commons e, una volta stabilito di eliminarne, renderle orfane e richiedere la cancellazione là in un secondo momento--93.147.61.184 (msg) 18:37, 13 lug 2016 (CEST)
Questo è l'ottimo approccio suggerito da Mandalorian, che ricopio pari pari:
- ho iniziato con le valutazioni e ho adottato la seguente scala di valori: OK per i file che sono a posto o che comunque si possono mantenere senza troppi problemi; accettabile per i file che secondo me possono anche essere tenuti, specie se in mancanza d'altro, ma che non sono di qualità ottima poiché presentano qualche problema di sgranatura, colori non perfetti ecc. (in alcuni casi, la dicitura "accettabile" è accompagnata da un punto di domanda, poiché non ero particolarmente sicuro della valutazione); scarsa per i file di qualità bassa anche se non del tutto terribile, in cui nonostante i problemi dovuti alle maldestre scansioni di immagini già di per sé non eccelse si riesce comunque a capire cosa stiamo guardando (per questa categoria l'eliminazione è auspicabile); NO per i file assolutamente inaccettabili in quanto di qualità troppo infima da eliminare senza remore poiché sarebbero comunque inutilizzabili. Ovviamente queste valutazioni le ho fatte (e continuerò a farle, perché non ho finito) secondo criteri puramente soggettivi: ciò che per me è accettabile può non esserlo per gli altri e viceversa, così come ciò che ho contrassegnato come scarso per altri può essere da eliminare subito e via dicendo. L'unica categoria di cui sono abbastanza sicuro è quella dei "NO": quelli sono talmente pessimi che credo saremo tutti d'accordo sull'opportunità di cancellarli. Per tutte le altre categorie invito comunque gli altri utenti interessati a dare un'occhiata: il mio giudizio è tutt'altro che infallibile, non fidatevi solo perché vedete che ho lasciato una valutazione ma controllate pure e sentitevi liberi di modificare ciò che volete se lo ritenete giusto. --Mandalorian Messaggi 19:12, 12 lug 2016 (CEST)
- Grazie a tutti gli utenti intervenuti. Purtroppo non ho avuto il tempo di continuare con le valutazioni perché ho un esame universitario imminente. Mi fido del vostro giudizio sui file che non ho valutato; provvederò a iniziare con l'orfanizzazione e la richiesta di cancellazione immediata nel caso dei file più scadenti non appena avrò più tempo a disposizione. --Mandalorian Messaggi 13:03, 14 lug 2016 (CEST)
- In bocca al lupo anche qui ;)
- Guardando le immagini delle monete, tutte di qualità e dimensioni anche molto differenti fra loro, mi sorge il dubbio che le abbia scaricate da internet, anche perché sono quasi sempre tagliate su un bordo o due. Forse sarebbe meglio eliminarle nel rischio di copyviol--2.32.173.55 (msg) 14:52, 14 lug 2016 (CEST)
- Grazie per gli auguri! Dunque, ora che i file sono stati valutati non ci resta che decidere il da farsi in base a quanto è emerso dalle valutazioni. La mia proposta è la seguente: cancellare subito tutti i file in violazione di copyright certa o anche solo sospetta, dal momento che anche nei casi in cui il copyviol non sia accertato siamo comunque di fronte al lavoro di un utente che caricava immagini indiscriminatamente senza alcun riguardo per la qualità delle stesse e senza curarsi delle leggi sul diritto d'autore (i file in copyviol accertato infatti sono diversi, per cui c'è da supporre che non si sia fatto troppi scrupoli), quindi per sicurezza è meglio fare pulizia anche considerando il fatto che tanto si tratta di roba di cui possiamo fare a meno visto il livello medio della qualità dei file. --Mandalorian Messaggi 14:17, 16 lug 2016 (CEST)
- Le immagini delle tombe sono quasi certamente tutte in copyviol, nonostante dica di averle scattate personalmente. Di alcune ho trovato le foto originarie su internet. Per il resto sta anonimamente annullando le mie modifiche, oltre a darmi del vandalo--2.32.173.55 (msg) 17:05, 17 lug 2016 (CEST)
- Grazie per gli auguri! Dunque, ora che i file sono stati valutati non ci resta che decidere il da farsi in base a quanto è emerso dalle valutazioni. La mia proposta è la seguente: cancellare subito tutti i file in violazione di copyright certa o anche solo sospetta, dal momento che anche nei casi in cui il copyviol non sia accertato siamo comunque di fronte al lavoro di un utente che caricava immagini indiscriminatamente senza alcun riguardo per la qualità delle stesse e senza curarsi delle leggi sul diritto d'autore (i file in copyviol accertato infatti sono diversi, per cui c'è da supporre che non si sia fatto troppi scrupoli), quindi per sicurezza è meglio fare pulizia anche considerando il fatto che tanto si tratta di roba di cui possiamo fare a meno visto il livello medio della qualità dei file. --Mandalorian Messaggi 14:17, 16 lug 2016 (CEST)
- Grazie a tutti gli utenti intervenuti. Purtroppo non ho avuto il tempo di continuare con le valutazioni perché ho un esame universitario imminente. Mi fido del vostro giudizio sui file che non ho valutato; provvederò a iniziare con l'orfanizzazione e la richiesta di cancellazione immediata nel caso dei file più scadenti non appena avrò più tempo a disposizione. --Mandalorian Messaggi 13:03, 14 lug 2016 (CEST)
[← Rientro] [@ Ruthven, Mandalorian, %Pier%] Ho terminato il ricontrollo delle immagini, sostituendo quelle che ho trovato; non escludo al 100% ne possano esistere anche delle altre, ma sarebbero in ogni caso molto poche. Oltre ad alcuni palesi copyviol, che ho indicato, ne rimangono molti altamente probabili o comunque dubbi; le monete probabilmente vengono quasi tutte da internet, così come le tombe e qualche altra immagine. Attendo vostri commenti, prima che il solito utente riprenda ad annullare le mie modifiche...--2.32.173.55 (msg) 20:01, 17 lug 2016 (CEST)
- Ottimo lavoro; io nel frattempo ho provveduto ad orfanizzare e far cancellare diverse immagini (alcune devono ancora essere cancellate, ma diamo agli admin il tempo di farlo) scelte accuratamente tra quelle ove il consenso era indirizzato verso la cancellazione. --Mandalorian Messaggi 20:04, 17 lug 2016 (CEST)
- Ho visto. Ben fatto. Ce ne sono talmente tante... E non è che si possa essere particolarmente entusiasti neppure di quelle su commons...--2.32.173.55 (msg) 20:06, 17 lug 2016 (CEST)
- Commons purtroppo non è il mio campo per cui non so bene come funzionino lì le cancellazioni; mi sa che quelle mi tocca lasciarle ad altri, nel frattempo cerco di fare un po' di pulizia qui su itwiki. Che ne dite dei file con problemi di EDP? Li facciamo sparire anche se graficamente accettabili? --Mandalorian Messaggi 20:25, 17 lug 2016 (CEST)
- [@ Ruthven] Ciao. Scusa il disturbo. Indipendentemente dalla loro qualità, le immagini presenti identiche anche su commons perché trasferitevi da altri utenti vanno eliminate comunque da wiki o no? Ne ho trovate varie ma non le ho segnate, tuttavia se la loro contemporanea presenza qui e là è inutile e ridondante allora le segnalo in modo da poterle eliminare qui, anche perché da quanto ho capito rimangono automaticamente leggibili nelle varie voci in quanto omonime. Grazie--93.147.152.55 (msg) 13:21, 22 lug 2016 (CEST)
- Se immagini presenti su itwiki sono presenti anche su Commons, lo segnali semplicemente inserendo il template NowCommons. --Ruthven (msg) 14:33, 22 lug 2016 (CEST)
- Ok. Allora lo indico nelle immagini che trovo. Grazie. Buon proseguimento--93.147.152.55 (msg) 14:42, 22 lug 2016 (CEST)
- P.S. Sperare che demorda mi sa che sia impossibile... Tra l'altro non si rende conto che più va avanti peggio è per lui/lei, perché indispone sempre di più
- [@ Ruthven] Ti rompo ancora... Mi viene impedito di farlo, in quanto salta fuori la scritta: "Attenzione: il trasferimenti di immagini in PD-Italia verso Commons necessita di un'analisi approfondita. Tale licenza è stata giudicata, in passato, troppo poco precisa per Commons." Avevo provato con questa, oltretutto orfana. Forse è meglio se aggiungo nella valutazione che è già presente su commons e il nome di quella presente là--93.147.152.55 (msg) 15:13, 22 lug 2016 (CEST)
- Ad inserire il template non dovrebbe impedirti nulla (al massimo premi 'salva' una seconda volta). In alternativa, usa il cancellare subito C11 specificando tutti i campi. --Ruthven (msg) 15:42, 22 lug 2016 (CEST)
- Ora mi è riuscito, ma prima mi scriveva di contattare un amministratore perché un filtro lo impediva. Meglio così, allora provo anche con le altre che ho individuato--93.147.152.55 (msg) 15:54, 22 lug 2016 (CEST)
- Ad inserire il template non dovrebbe impedirti nulla (al massimo premi 'salva' una seconda volta). In alternativa, usa il cancellare subito C11 specificando tutti i campi. --Ruthven (msg) 15:42, 22 lug 2016 (CEST)
- [@ Ruthven] Ti rompo ancora... Mi viene impedito di farlo, in quanto salta fuori la scritta: "Attenzione: il trasferimenti di immagini in PD-Italia verso Commons necessita di un'analisi approfondita. Tale licenza è stata giudicata, in passato, troppo poco precisa per Commons." Avevo provato con questa, oltretutto orfana. Forse è meglio se aggiungo nella valutazione che è già presente su commons e il nome di quella presente là--93.147.152.55 (msg) 15:13, 22 lug 2016 (CEST)
- Se immagini presenti su itwiki sono presenti anche su Commons, lo segnali semplicemente inserendo il template NowCommons. --Ruthven (msg) 14:33, 22 lug 2016 (CEST)
- [@ Ruthven] Ciao. Scusa il disturbo. Indipendentemente dalla loro qualità, le immagini presenti identiche anche su commons perché trasferitevi da altri utenti vanno eliminate comunque da wiki o no? Ne ho trovate varie ma non le ho segnate, tuttavia se la loro contemporanea presenza qui e là è inutile e ridondante allora le segnalo in modo da poterle eliminare qui, anche perché da quanto ho capito rimangono automaticamente leggibili nelle varie voci in quanto omonime. Grazie--93.147.152.55 (msg) 13:21, 22 lug 2016 (CEST)
- Commons purtroppo non è il mio campo per cui non so bene come funzionino lì le cancellazioni; mi sa che quelle mi tocca lasciarle ad altri, nel frattempo cerco di fare un po' di pulizia qui su itwiki. Che ne dite dei file con problemi di EDP? Li facciamo sparire anche se graficamente accettabili? --Mandalorian Messaggi 20:25, 17 lug 2016 (CEST)
- Ho visto. Ben fatto. Ce ne sono talmente tante... E non è che si possa essere particolarmente entusiasti neppure di quelle su commons...--2.32.173.55 (msg) 20:06, 17 lug 2016 (CEST)
[← Rientro] Segnalo che sto segnando con un Fatto vicino al nome del SP le liste verificate nell'#Elenco dettagliato dei contributi: i file rimanenti possono essere opzionalmente trasferiti su Commons se la licenza lo permette e se lo si ritiene necessario. --Ruthven (msg) 06:00, 30 lug 2016 (CEST)
- [@ Ruthven] Bravo. Ben fatto. Ottimo lavoro. Ammesso che la licenza lo permetta, che discriminante pensi di tenere per il trasferimento, visto che essendo PD Italia a quanto ho capito dovrebbero comunque restare anche su it.wiki?--93.147.152.55 (msg) 13:12, 30 lug 2016 (CEST)
- Possono andare su Commons le immagini in PD pre-1976 (con l'apposito tag {{PD-1996}}) e non vanno cancellate da itwiki. In linea di massima, quando plana il dubbio, la lascio su itwiki senza trasferire. Vanno su Commons immagini che potrebbero essere di interesse per altri progetti, altrimenti è inutile sbattersi. Pensare alle varianti, es: {{PD-scan|PD-Italy}} e {{PD-Italy|film}} --Ruthven (msg) 13:40, 30 lug 2016 (CEST)
- Ok. Quindi fondamentalmente ne fai una questione di dubbio e di utilità delle immagini. Procedi così allora. Vista la mole, però, mi sa che purtroppo ci vorrà parecchio... Mi spiace debba sobbarcarti un lavoro simile, ma mi rendo conto che sei l'unico in grado di farlo; qualora non te ne fossi ancora accorto, di tutte queste licenze ammetto di non averne capito molto... :) Hai tutto il mio sostegno morale, ma vale sempre l'invito ad aiutarti qualora ne avessi bisogno, per qualcosa che resti nelle mie possibilità ;) Buon lavoro!--93.147.152.55 (msg) 13:58, 30 lug 2016 (CEST)
- A dire il vero, ora siamo un certo numero a seguire la questione ed anche qualche altro admin :) Il dubbio è sulla data: prima o dopo del 1976; per questo dico che in caso di dubbio e onde evitare di fare del lavoro per nulla se un admin su Commons sega le immagini, consiglierei di lasciar perdere e tenerci i file qui. Sia chiaro: spostare le immagini su Commons è un lavoro in più e come tale, va fatto solo quando lo si ritiene utile. Ciao! --Ruthven (msg) 15:29, 30 lug 2016 (CEST)
- Direi che ce n'è già abbastanza così... In effetti può rimanere in vari casi il dubbio che siano effettivamente antecedenti il 1976, anche perché c'è spesso già il dubbio che siano in copyviol; se non fosse stata tanto palesemente e dolosamente falsa in altri casi, nessuno penserebbe a mettere in dubbio quanto ha scritto, ma vista l'esperienza purtroppo non ci si può assolutamente mai fidare di lei, neppure nelle descrizioni delle immagini... Ciao!--93.147.152.55 (msg) 15:54, 30 lug 2016 (CEST)
- [@ Ruthven, %Pier%] Ciao. ([@ Mandalorian] scusa se mi permetto, ma in considerazione della situazione pingo anche te; se non sei però più minimamente interessato, dillo chiaro e tondo). Cosa facciamo? Dopo aver inserito nelle pagine un paio dei nuovi file di Gottardo10, nonostante tutto ciò che è successo e nonostante Ruthven le avesse pure detto l'altro ieri di non intervenire più perché era considerato un'evasione dal blocco, oggi ha ripreso ad aggiungere immagini rimosse in questo periodo per disorfanizzarle e a modificare i loro formati e i testi, seguendo come sempre i suoi soliti gusti personali, riprendendo di fatto il solito andazzo, come visibile dai suoi contributi.
- Ciò dimostra che tutto quello che si è fatto finora è assolutamente inutile se si continua in questo modo; tra l'altro non trovo giusto che Ruthven si debba sobbarcare un lavoro di queste dimensioni che mi sa che ben che vada non finirà prima di Natale, sempre che gliene resti la voglia.
- Ma è proprio possibile che non esista una soluzione più drastica? Lasciarla riprendere impunemente significa dargliela vinta su tutto e francamente trovo che ciò vanificherebbe ogni progetto di patrolling e non solo questo, perché dimostrerebbe che se ci si comporta contrariamente a ogni principio (con offese, insulti, abuso di sock, evasioni dai blocchi, falsità infinite e caricamenti dolosi di file in copyviol) e si insiste nel farlo, si ottiene di fatto piena ragione. Sicuramente l'ha capito anche lei e per questo ne approfitta senza alcuna dignità. Se però ciò è effettivamente possibile, perché biasimarla? Fa benissimo a farlo (che poi ognuno la possa giudicare per quella che è è un altro discorso...).
- Mi rendo conto che chi non ha seguito tutto quello che è successo non possa riuscire a rendersi bene conto del quadro della situazione, espresso nella segnalazione a suo carico; mi permetto di ripetere e sintetizzare quello che ho espresso là: il comportamento più grave che ha tenuto nei mesi è stato quello di aver deliberatamente tentato di mettere in cattiva luce con false insinuazioni numerosi utenti, rei di aver compiuto "vandalismi" del calibro dell'inserimento di un wikilink o della modifica della dimensione di un'immagine all'interno di una voce scritta o curata dall'utente stessa, e quindi "sua". Ciò avveniva sempre grazie alla rete dei numerosi sockpuppet che gestiva, molti anche anonimi, coi quali interveniva nelle discussioni di altri utenti, tra cui alcuni admin, col solo scopo di provocare pesanti sanzioni nei confronti di quei "vandali". Con gli amministratori solitamente si comportava diversamente, cercando di ingraziarseli con modi melliflui o falsamente arrendevoli, come dimostra ancora di fare.
- Per questo direi che siamo arrivati al limite e mi sembra di non essere l'unico a pensarla così: o si fa qualcosa d'altro o è meglio fermarsi qui, perché tanto il lavoro verrebbe vanificato in pochissimo tempo, anche grazie ad arrovellamenti "burocratici" che ne limitano l'azione; non è neppure possibile pensare di riuscire a tenerla controllata, perché è in grado di riprendere a intervenire sotto nuove vesti continuamente e non demorde mai. Spero che anche altri admin (se volete, pingateli) abbiano la pazienza di leggere quanto scritto, perché mi pare di capire che non sia un utente problematico come gli altri, che di solito dopo un po' si stufano e lasciano perdere.
- Scusate la lunghezza dell'intervento e la "durezza", ma ormai mi sono stancato (e non solo io) e vorrei poter riprendere a editare in tranquillità. Grazie--93.147.152.55 (msg) 18:49, 31 lug 2016 (CEST)
- Direi che ce n'è già abbastanza così... In effetti può rimanere in vari casi il dubbio che siano effettivamente antecedenti il 1976, anche perché c'è spesso già il dubbio che siano in copyviol; se non fosse stata tanto palesemente e dolosamente falsa in altri casi, nessuno penserebbe a mettere in dubbio quanto ha scritto, ma vista l'esperienza purtroppo non ci si può assolutamente mai fidare di lei, neppure nelle descrizioni delle immagini... Ciao!--93.147.152.55 (msg) 15:54, 30 lug 2016 (CEST)
- A dire il vero, ora siamo un certo numero a seguire la questione ed anche qualche altro admin :) Il dubbio è sulla data: prima o dopo del 1976; per questo dico che in caso di dubbio e onde evitare di fare del lavoro per nulla se un admin su Commons sega le immagini, consiglierei di lasciar perdere e tenerci i file qui. Sia chiaro: spostare le immagini su Commons è un lavoro in più e come tale, va fatto solo quando lo si ritiene utile. Ciao! --Ruthven (msg) 15:29, 30 lug 2016 (CEST)
- Ok. Quindi fondamentalmente ne fai una questione di dubbio e di utilità delle immagini. Procedi così allora. Vista la mole, però, mi sa che purtroppo ci vorrà parecchio... Mi spiace debba sobbarcarti un lavoro simile, ma mi rendo conto che sei l'unico in grado di farlo; qualora non te ne fossi ancora accorto, di tutte queste licenze ammetto di non averne capito molto... :) Hai tutto il mio sostegno morale, ma vale sempre l'invito ad aiutarti qualora ne avessi bisogno, per qualcosa che resti nelle mie possibilità ;) Buon lavoro!--93.147.152.55 (msg) 13:58, 30 lug 2016 (CEST)
- Possono andare su Commons le immagini in PD pre-1976 (con l'apposito tag {{PD-1996}}) e non vanno cancellate da itwiki. In linea di massima, quando plana il dubbio, la lascio su itwiki senza trasferire. Vanno su Commons immagini che potrebbero essere di interesse per altri progetti, altrimenti è inutile sbattersi. Pensare alle varianti, es: {{PD-scan|PD-Italy}} e {{PD-Italy|film}} --Ruthven (msg) 13:40, 30 lug 2016 (CEST)
[← Rientro][@ Ruthven] Segnalo questo intervento; che sia il caso di chiedere un CU? --Mandalorian Messaggi 16:08, 2 ago 2016 (CEST)
- Ok, l'Utente:Amazzone2 è l'ennesima reincarnazione del nostro amico, non c'è bisogno del CU per capirlo. Continuo ad essere dell'opinione che invece di tenere le immagini e passarle su Commons si dovrebbe cancellare tutto ciò che non sia qualitativamente accettabile visto che Doncarloss ha nuovamente evaso il blocco e ha prontamente provveduto a reinserire immagini scadenti nella voce segnalata sopra. E lo fa perché mantenendo quelle immagini noi glielo consentiamo... --Mandalorian Messaggi 16:21, 2 ago 2016 (CEST)
- Il problema è che in quegli interventi ci siano sia migliorie (lo stemma per esempio) che peggioramenti (l'immagine di Ascanio II è di pessima qualità e quasi indecifrabile). Mandalorian, sentiti libero di rollbackare tutto ciò che non ti sembra consono o di chiedere il blocco se ritieni che siano vandalismi o evasioni, però conserverei -come dici tu- i file e le modifiche che non sono scadenti. --Ruthven (msg) 17:40, 2 ago 2016 (CEST)
- [@ Ruthven] Il fatto è che i file da cancellare per C18 sono ancora tanti e con questi trasferimenti su Commons non è più possibile cancellarli in immediata. Comunque io sono stufo di beccarmi i peggiori insulti (tu sei admin e puoi vedere anche le versioni cancellate) ogni volta che lo scellerato torna a rompere su Wikipedia: rollbackarlo non serve a niente se i file di qualità ignobile sono ancora esistenti e lui è libero di reinserirli a suo piacimento, quindi io sono anche disposto a tornare a sobbarcarmi il lavoro di selezione e di richiesta di cancellazioni immediate ma solo se ho la certezza che poi quei file vengano effettivamente eliminati, altrimenti me ne tiro definitivamente fuori e non procederò nemmeno più coi rollback se non altro per amore del quieto vivere. --Mandalorian Messaggi 18:14, 2 ago 2016 (CEST)
- [@ Mandalorian] non sei il solo ad essere stato insultato pesantemente, tranquillo :) È evidente che c'è un problema relazionale, con alti e bassi. Ma qui non dobbiamo parlare della persona, ma dei file. Il lavoro sarà lungo, anche perché ci sono le vacanze, tanti file da revisionare, etc. A me torna comodo se ci sono i pareri sui file (i "voti"), perché crea il consenso per cancellare o meno (e l'admin segue il consenso, visto che è un ruolo tecnico). Dal punto di vista di Wikipedia, è importante che quei file non appiano nelle voci. Poi, se sono su Commons per motivi "archivistici" ci interessa anche poco dal punto di vista itwiki. Su, poco a poco ce la facciamo! --Ruthven (msg) 09:45, 3 ago 2016 (CEST)
- OK, c'è ancora talmente tanta roba da cancellare che una mano in più può servire. Per questo ho ripreso a inserire valutazioni anche se non ho ancora richiesto nessuna cancellazione immediata. Quando avrò finito con l e valutazioni riprenderò, iniziando dalle foto più scadenti in cui il consenso sia orientato verso la cancellazione, ovviamente solo dopo averle orfanizzate. --Mandalorian Messaggi 13:10, 4 ago 2016 (CEST)
- Segnalo questa evasione dal blocco --Mandalorian Messaggi 13:39, 8 ago 2016 (CEST)
- [@ Mandalorian] Bravo. Hai fatto bene a segnalarla tempestivamente per vaslismo. Si vede che in questi ultimi due giorni era andata in vacanza persino lei, ma purtroppo non c'è rimasta a lungo. Non demorde mai...--93.147.59.204 (msg) 14:40, 8 ago 2016 (CEST)
- Segnalo questa evasione dal blocco --Mandalorian Messaggi 13:39, 8 ago 2016 (CEST)
- OK, c'è ancora talmente tanta roba da cancellare che una mano in più può servire. Per questo ho ripreso a inserire valutazioni anche se non ho ancora richiesto nessuna cancellazione immediata. Quando avrò finito con l e valutazioni riprenderò, iniziando dalle foto più scadenti in cui il consenso sia orientato verso la cancellazione, ovviamente solo dopo averle orfanizzate. --Mandalorian Messaggi 13:10, 4 ago 2016 (CEST)
- [@ Mandalorian] non sei il solo ad essere stato insultato pesantemente, tranquillo :) È evidente che c'è un problema relazionale, con alti e bassi. Ma qui non dobbiamo parlare della persona, ma dei file. Il lavoro sarà lungo, anche perché ci sono le vacanze, tanti file da revisionare, etc. A me torna comodo se ci sono i pareri sui file (i "voti"), perché crea il consenso per cancellare o meno (e l'admin segue il consenso, visto che è un ruolo tecnico). Dal punto di vista di Wikipedia, è importante che quei file non appiano nelle voci. Poi, se sono su Commons per motivi "archivistici" ci interessa anche poco dal punto di vista itwiki. Su, poco a poco ce la facciamo! --Ruthven (msg) 09:45, 3 ago 2016 (CEST)
- [@ Ruthven] Il fatto è che i file da cancellare per C18 sono ancora tanti e con questi trasferimenti su Commons non è più possibile cancellarli in immediata. Comunque io sono stufo di beccarmi i peggiori insulti (tu sei admin e puoi vedere anche le versioni cancellate) ogni volta che lo scellerato torna a rompere su Wikipedia: rollbackarlo non serve a niente se i file di qualità ignobile sono ancora esistenti e lui è libero di reinserirli a suo piacimento, quindi io sono anche disposto a tornare a sobbarcarmi il lavoro di selezione e di richiesta di cancellazioni immediate ma solo se ho la certezza che poi quei file vengano effettivamente eliminati, altrimenti me ne tiro definitivamente fuori e non procederò nemmeno più coi rollback se non altro per amore del quieto vivere. --Mandalorian Messaggi 18:14, 2 ago 2016 (CEST)
- Il problema è che in quegli interventi ci siano sia migliorie (lo stemma per esempio) che peggioramenti (l'immagine di Ascanio II è di pessima qualità e quasi indecifrabile). Mandalorian, sentiti libero di rollbackare tutto ciò che non ti sembra consono o di chiedere il blocco se ritieni che siano vandalismi o evasioni, però conserverei -come dici tu- i file e le modifiche che non sono scadenti. --Ruthven (msg) 17:40, 2 ago 2016 (CEST)
- Ok, l'Utente:Amazzone2 è l'ennesima reincarnazione del nostro amico, non c'è bisogno del CU per capirlo. Continuo ad essere dell'opinione che invece di tenere le immagini e passarle su Commons si dovrebbe cancellare tutto ciò che non sia qualitativamente accettabile visto che Doncarloss ha nuovamente evaso il blocco e ha prontamente provveduto a reinserire immagini scadenti nella voce segnalata sopra. E lo fa perché mantenendo quelle immagini noi glielo consentiamo... --Mandalorian Messaggi 16:21, 2 ago 2016 (CEST)
[← Rientro][@ Mandalorian, Ruthven, Vituzzu] Segnalo che, forse approfittando della scarsità di "controllori", oggi è nuovamente intervenuto anonimamente in alcune delle note pagine. Rollback generale o salviamo qualcosa?--93.147.58.38 (msg) 18:24, 13 ago 2016 (CEST)
Segnalo anche che ha ripreso a caricare su commons immagini eliminate qui col sockpuppet Danielabertini, come visibile in c:Special:ListFiles/Danielabertini. Su commons va bloccata anche l'utenza Reginagrimilde, che prima o poi evidentemente vorrà usare a sua volta. Scusate se non lo chiedo io ma da anonimo non ho molta considerazione là...--93.147.58.38 (msg) 18:34, 13 ago 2016 (CEST)
- Alla fine sono riuscito a chiedere il blocco delle due utenze su commons, anche se inizialmente non avevo idea di come procedere. [@ Vituzzu] Grazie. Ero incerto se mantenere qualcosa o meno. Certo che, considerando che ha continuato pure a caricare immagini su commons, non va mai in vacanza...--93.147.58.38 (msg) 19:11, 13 ago 2016 (CEST)
- Giusto rollbackare tutto. In questi giorni non ho avuto molto tempo da dedicare alle valutazioni dei file ma prossimamente riprenderò così magari si riesce a sfoltire ulteriormente, poi spero si riuscirà a cancellare anche la roba su Commons --Mandalorian Messaggi 19:51, 13 ago 2016 (CEST)
[← Rientro][@ %Pier%, Ruthven, Mandalorian] Segnalo; si riesce ancora a verificare se sia il nostro amico, del quale sentivamo tutti la mancanza?--93.147.158.157 (msg) 20:42, 4 ott 2016 (CEST)
- Rollbackato a vista, lascio gli accertamenti del caso a chi se ne intende. --Mandalorian Messaggi 20:55, 4 ott 2016 (CEST)
- Grazie, Mandalorian.
- Seppur non completamente certo che si tratti di Darja, mi chiedo: ma non si stuferà mai? Mah...--93.147.158.157 (msg) 00:04, 5 ott 2016 (CEST)
Consigli utili
Le caratteristiche del vandalo sono descritte in Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Doncarloss
- Valutare i file nella lista in base a criteri di buon senso:
- Mappe illeggibili non sono utili all'enciclopedia
- Scansioni di immagini del XX secolo con una risoluzione comparabile alle foto dell'inizio del XIX secolo (esempio qui) non sono utili all'enciclopedia
- Immagini dai colori degradati o improbabili non sono utili all'enciclopedia
- Parecchie immagini possono essere copyviol (non c'è da fidarsi delle date fornite dall'utente), quindi se rimane un dubbio su data o provenienza (guardate gli exif dei file) meglio cancellare.
- ...
- Sostituire quando possibile le immagini con una valida alternativa, magari cercando su Commons
- Inserire il template {{immagine orfana}} quando applicabile
- Controllare l'impaginazione delle voci dove l'immagine è inserita: spesso è ingrandita esageratamente con upright e spostata a sinistra.
- Rimuovere wikilink ridondanti nelle voci (un'altra caratteristica del vandalo)
- Tenere d'occhio nuovi inserimenti di immagini sospette da parte di eventuali nuovi utenti.
- ...
Questione del Copyright
Molte immagini sono prese da Internet (blog o siti) in totale violazione della normasul diritto d'autore. Questi file andrebbero rimossi appena possibile, magari con un Cancella subito apposto nella pagina relativa.
Riguardo alle altre immagini, i tag di Copyright sono spesso messi a caso.
- Le immagini pubblicate in Italia sono PD 20 anni dopo la pubblicazione, a patto che non siano immagini artistiche (cioé scatti fatti senza troppo pensare alla scena), altrimenti se deve aspettare 70 anni dalla morte dell'autore (lo stesso vale per i disegni e le opere d'arte - quindi anche le mappe). Per le foto non artistiche di più di 20 anni (cioé anche la maggior parte delle cartoline) va inserito il tag {{PD-Italia}}, ma possono essere trasferite tranquillamente su Commons solamente quelle pubblicate prima del 1976.
- In India la norma si applica a tutte le foto create prima del 1958 ({{PD-India-photo-1958}}) o quelle pubblicate da almeno 60 anni ({{PD-India}}) e andrebbero trasferite su Commons.
- In Francia (compresa Tahiti quindi) sono 70 anni dalla morte dell'autore.
- Usare su Commons il tag {{PD-scan}} quando l'immagine è stata scannerizzata da un libro o un altro mezzo cartaceo.
- ...
Immagini da controllare
Elenco contributi per Sock Puppet
Elenco dettagliato dei contributi
Si chiede agli utenti intervenenti di valutare le immagini inserendo un commento atto a facilitare l'opera di rimozione, dato che Wikipedia non è un contenitore di file multimediali di pubblico dominio.
File | valutazione |
---|---|
Stemma Draculesti.jpg | scarsa--93.147.61.184 (msg) scarsa --Pier «messaggi» |
Castello borgia | NO--93.147.61.184 (msg) NO --Pier «messaggi» |
File | valutazione |
---|---|
Bussola versilia R.jpg | scarsa--93.147.61.184 (msg) scarsa --Pier «messaggi» NO --Ruthven (msg) |
Bussola versilia.jpg | scarsa--93.147.61.184 (msg) scarsa --Pier «messaggi» accettabile (anche se di scarsa qualità) --Ruthven (msg) |
Piper club roma.jpg (cancellata, copia su commons) | NO--93.147.61.184 (msg) scarsa --Pier «messaggi» dubbio copyright sulla data, altrimenti è illustrativa (seppur scarsa) --Ruthven (msg) |
Caffè Quadri | NO (1956?) (orfana)--93.147.61.184 (msg) NO --Pier «messaggi» |
Castello di Villasor.jpg | scarsa--93.147.61.184 (msg) NO --Pier «messaggi» NO --Ruthven (msg) |
Emblema dei Campitelli.jpg | NO--93.147.61.184 (msg) NO --Pier «messaggi» NO --Ruthven (msg) |
Carta contea di Melissa (Calabria).jpg | NO (orfana)--93.147.61.184 (msg) NO (illeggibile) --Pier «messaggi» |
Blasone conti Campitelli.jpg | NO (uguale a questa ma ancora peggiore)--93.147.61.184 (msg) NO --Pier «messaggi» |
Campanile di Mores.jpg | NO (orfana)--93.147.61.184 (msg) NO --Pier «messaggi» |
File | valutazione |
---|---|
Francobollo rapace che ghermisce preda | accettabile(violazione?)--93.147.61.184 (msg) accettabile(violazione?) --Pier «messaggi» NO (violazione?) --Mandalorian Messaggi |
File | valutazione |
---|---|
Interno chiesa di San Gavino (San Gavino Monreale)2.jpg | NO--93.147.61.184 (msg) NO --Pier «messaggi» NO --Mandalorian Messaggi |
Chiesa san Gavino (San Gavino Monreale).jpg | NO--93.147.61.184 (msg) NO --Pier «messaggi» NO --Mandalorian Messaggi |
File | valutazione |
---|---|
CastellodiMontaltoinChianti1943.jpg | accettabile--93.147.61.184 (msg) scarsa --Pier «messaggi»– scarsa Ruthven (msg) NO --Mandalorian Messaggi |
StemmaPalmieridiMontalto.jpg | accettabile?--93.147.61.184 (msg) scarsa --Pier «messaggi» - NO Ruthven (msg) NO --Mandalorian Messaggi |