La canzone del destino
La canzone del destino è un film del 1957 diretto da Marino Girolami
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Durata | 102 min |
Genere | drammatico |
Regia | Marino Girolami |
Soggetto | Marino Girolami, Oreste Biancoli, Roberto Gianviti |
Sceneggiatura | Guglielmo Santangelo, Marino Girolami, Oreste Biancoli, Roberto Gianviti |
Produttore | Felice Felicioni per la Jonia Film |
Fotografia | Giuseppe La Torre |
Musiche | Carlo Innocenzi |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Entrambi innamorati della stessa donna, Cesare e Claudio sono fratellastri, ma di carattere molto diverso. Il più serio dei due, Cesare, rinuncia alla ragazza dei suoi sogni a favore del fratello, senza che gli altri sappiano del suo amore. Scoppia la prima guerra mondiale e Cesare, ufficiale di complemento, va al fronte, mentre Claudio riesce a restare civile. Elena si arruola come crocerossina, delusa dal comportamento di Claudio che, a questo punto, decide di arruolarsi pure lui. I due fratellastri si ritrovano, ma non riescono a comprendersi. Durante un'azione, Claudio rimane ferito: viene soccorso da Cesare, il quale però viene colpito mortalmente. Elena capisce il grande amore che l'uomo provava per lei e lo ricorderà con rimpianto.
Collegamenti esterni
- (EN) La canzone del destino, su IMDb, IMDb.com.