Georges Lakhovsky

pseudoscienziato russo
Versione del 7 ott 2016 alle 09:26 di 151.67.196.53 (discussione) (Annullata la modifica 83674019 di Aganusam (discussione) mancano fonti, e si passi in talk prima di cambiare quel "pseudoscienziato" in "scienziato")

Georges Lakhovsky (Minsk, 17 settembre 1870[1]New York, 1942) è stato uno pseudoscienziato russo.

Biografia

 
Illustrazioni tratte dal libro La formation néoplasique et le déséquilibre oscillatoire cellulaire

Fu un controverso inventore e autore di libri di origine russa. Divenne noto per una tesi non scientificamente riconosciuta riguardo ad una presunta comunicazione senza fili tra cellule per mezzo di alta frequenza, e per l'invenzione di "apparecchi" (cosiddetti "oscillatori multi-onda"), che a suo dire sarebbero stati ipoteticamente in grado di guarire neoplasie.

Non esiste alcuna evidenza clinica di efficacia delle sue ipotesi personali.

Fu sposato con Anne-Marie Reinacle; suo figlio Serge Lakhovsky si batte ancora oggi per il riconoscimento delle opinioni e delle tesi del padre, che sono però considerate scientificamente infondate.

Morì nel 1942 a seguito dell'investimento da parte di una limousine.

Note

  1. ^ secondo altre fonti l'anno di nascita è il 1869

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN131246 · ISNI (EN0000 0001 1019 7677 · BAV 495/197002 · CERL cnp02101297 · LCCN (ENn87124921 · GND (DE1050478118 · BNF (FRcb12617789w (data) · J9U (ENHE987007273305505171 · CONOR.SI (SL293743459