A causa delle condizioni fatiscenti del vecchio O.Co Coliseum, alcune voci hanno dato la notizia che i Raiders si sarebbero trasferiti a Los Angeles (città che era già stata sede dei Raiders dal 1983 al 1994), dopo la decisione della lega di consentire ai St. Louis Rams di spostarsi anch'essi a Los Angeles. Il 4 gennaio 2016 i Raiders hanno presentato un'istanza ufficiale in tal senso contemporaneamente ai già citati Rams e ai San Diego Chargers. Il successivo 12 gennaio la NFL ha quindi deciso di concedere il diritto di trasferire la franchigia a Los Angeles soltanto ai Rams, rifiutando la domanda dei Raiders e dei Chargers. Mentre i Chargers hanno comunque ottenuto il diritto di opzione per diventare partner dei Rams, i Raiders potranno diventare partner dei Raiders soltanto in caso di rinuncia al diritto di opzione della squadra di San Diego. L'11 febbraio 2016, quindi, i Raiders hanno annunciato di disputare la stagione 2016 ancora ad Oakland. Nel frattempo, anche Las Vegas viene valutata una possibile opzione per un futuro trasferimento.
Sotto la colonna SOV è indicata la percentuale della Strenght of Victory, statistica che riporta la percentuale di vittoria delle squadre battute da una particolare squadra (il valore assume rilievo come discriminante ai fini della classifica in caso di un record stagionale identico fra due squadre).
Sotto la colonna SOS è indicata la percentuale della Strenght of Schedule, valore determinato da una formula che calcola la percentuale di vittoria di tutte le squadre che una singola squadra deve affrontare durante la stagione (il valore, insieme alla SOV, assume rilievo come discriminante ai fini della classifica in caso di un record stagionale identico fra due squadre).
Sotto la colonna Div è indicato il bilancio vittorie-sconfitte (record) contro le squadre appartenenti alla stessa division di appartenenza (AFC West).
Sotto la colonna Conf viene indicato il record contro le squadre appartenenti alla stessa conference di appartenenza (AFC).