Dance Darling Dance/Venus
Dance Darling Dance/Venus è il 11° singolo di Mina, il quarto nella discografia ufficiale pubblicato come Baby Gate e con l'etichetta discografica Broadway nell'estate del 1959.[1][2]
Dance Darling Dance/Venus singolo discografico | |
---|---|
Artista | Baby Gate |
Pubblicazione | 1959 |
Genere | Musica leggera Pop |
Etichetta | Broadway B 1016 |
Registrazione | mono |
Formati | 7" |
Baby Gate - cronologia | |
Il disco
Entrambi i brani sono cover cantate da Baby Gate in inglese con l'accompagnamento dell'orchestra di Ray French e sono stati inseriti nella raccolta Ritratto: I singoli Vol. I del 2010. In precedenza Dance Darling Dance era reperibile nella raccolta Internazionale (album) (1998) e Venus in L'oro di Mina (1987). Tutte le antologie sono state tolte dalla discografia ufficiale dell'artista nel 2012.
Dance Darling Dance era già stata incisa nel 1957 da un quartetto vocale statunitense, composto da George Kerr jr, Howard Curry, Luke Gross, Sidney Barnes, denominato "The Serenaders".
Venus è invece uno dei maggiori successi di Frankie Avalon, pubblicato per la prima volta nel 1959 e ripreso anche successivamente. Questo brano non va confuso con l'omonimo presente nell'album Sì, buana del 1986, che è a sua volta una cover, ma del pezzo inciso nel 1969 dal gruppo olandese degli Shocking Blue.
Tracce
- Lato A
- Dance Darling Dance – 2:00 (George Kerr jr., Donald Savitt; edizioni musicali Fono Film)
- Lato B
Note
- ^ Discografia singoli, su minamazzini.it, Mina Mazzini, sito ufficiale. URL consultato il 12 ottobre 2016.
- ^ Dance Darling Dance/Venus, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 12 ottobre 2016.
Collegamenti esterni
- (EN) Dance Darling Dance / Venus, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 12 ottobre 2016.