Anita Muzumdar Desai (Mussoorie, 24 giugno 1937) è una scrittrice e insegnante indiana.

Anita Desai è una scrittrice indiana e l'emerita John E. Burchard insegnante di lettere al Massachusetts Institute of Technology. Come scrittice è stata selezionata tre volte per il Booker Prize; ricevette nel 1978, dall'Accademia nazionale di lettere dell'India [1] Sahitya Akademi, il Sahitya Akademi Award, per il suo romanzo Fuoco sulla Montagna, vinse inoltre il britannico Guardian Children's Fiction Prize per Il Villaggio sul mare [2]


Primi anni di vita

Anita Mazumdar nacque a Mussoorie in India, da madre tedesca, Toni Nime, e un uomo d'affari del Bengala, D. N. Mazumdar.[3] Lei è cresciuta parlando lingua tedesca in casa e lingua bengali, lingua urdu, lingua hindi e lingua inglese al di fuori del contesto domestico. Tuttavia, non andò in Germania prima dell'età adulta. In primo luogo, ella imparò a leggere e scrivere in inglese a scuola, di conseguenza l'inglese divenne la sua lingua letteraria.[4] Iniziò a scrivere in lingua inglese all'età di sette anni e pubblicò a nove anni la sua prima storia.[3]

Fu una studentessa alla scuola secondaria superiore Queen Mary a Delhi e nel 1957 si laureò in letteratura inglese alla Miranda House della Università di Delhi. L'anno seguente Anita sposò Ashvin Desai, direttore di una società di software per computer e autore del libro Tra le Eternità: Idee sulla vita e il cosmo. Loro hanno quattro figli tra cui Kiran Desai scrittrice vincitrice del Booker Prize. Anita trascorreva con i suoi figli i weekend a Thul (near Alibag), luogo in cui è ambientato il suo romanzo Il Villaggio sul mare.[3] opera con cui vinse nel 1983 il Guardian Children's Fiction Prize, un premio attribuito da una giuria di scrittori britannici per bambini.[5]

Carriera

Desai pubblicò il suo primo romanzo, Piange il pavone, nel 1963. Lei considera Chiara luce del giorno (1980) la sua più grande opera autobiografica, per il fatto che tratta gli anni della sua adolescenza ed è ambientato nello stesso quartiere in cui è cresciuta.[6] In 1984 pubblicò il romanzo In Custodia – che parla di un poeta urdu nei suo periodo di declino – il quale fu selezionato per il Booker Prize. Nel 1993 divenne insegnante di scrittura creativa al Massachusetts Institute of Technology.[7] Il suo romanzo, The Zigzag Way, ambientato nel Messico del XX secolo, venne pubblicato nel 2004 e la sua ultima raccolta di brevi novelle The artist of Disappearance nel 2011.

Desai insegnò anche in diversi college: Mount Holyoke College, Baruch College e Smith College. Lei è un membro della Royal Society of Literature, dell'Accademia americana di arte e lettere, e del Girton College di Cambridge (a cui dedicò Baumgartner's Bombay).[8] Inoltre, scrive per The New York Review of Books una rivista bisettimanale con articoli su letteratura, cultura e attualità.

Film

Nel 1993 il suo romanzo In custodia fu adattato dalla Merchant Ivory Productions nell'omonimo film inglese, diretto da Ismail Merchant, con la sceneggiatura di Shahrukh Husain.[9] Nel 1994 il film vinse la medaglia d'oro President of India per il miglior film con gli attori Shashi Kapoor, Shabana Azmi e Om Puri.

Premi

  • 1978 – Winifred Holtby Memorial Prize – Fuoco sulla Montagna
  • 1978 – Sahitya Akademi Award (Premio dell'Accademia nazionale di lettere) – Fuoco sulla Montagna
  • 1980 – List of winners and shortlisted authors of the Booker Prize for Fiction – Chiara Luce del giorno
  • 1983 – Guardian Children's Fiction Prize – Il Villaggio sul mare: una storia familiare indiana[5]
  • 1984 – List of winners and shortlisted authors of the Booker Prize for Fiction – romanzo In Custodia
  • 1993 – Neil M. Gunn Premio
  • 1999 – List of winners and shortlisted authors of the Booker Prize for Fiction: Digiunare, divorare
  • 2000 – Premio Alberto Moravia per la letterature - Fuoco sulla Montagna
  • 2003 – Benson Medal della Royal Society of Literature[10]
  • 2007 – Sahitya Akademi Fellowship[11]
  • 2014 – Padma Bhushan- la seconda più alta onorificenza civile indiana.

Opere

  • The Artist of Disappearance (2011)
  • The Zig-zag way (2004)
  • Diamond Dust and Other Stories (2000)
  • Digiunare, divorare (1999)
  • Journey to Ithaca (1995)
  • Baumgartner's Bombay (1988)
  • In Custodia (1984)
  • Il Villaggio sul Mare (1982)
  • Chiara Luce del giorno (1980)
  • Games at Twilight (1978)
  • Fire on the Mountain (1977)
  • Cat on a Houseboat (1976)
  • Where Shall We Go This Summer? (1975)
  • The Peacock Garden (1974)
  • Bye-bye Blackbird (1971)
  • Voices in the City (1965)
  • Cry, The Peacock (1963)

Note

  1. ^ Sahitya Akademi Award – English (Official listings), su sahitya-akademi.gov.in, Sahitya Akademi (archiviato dall'url originale il 31 March 2009).
  2. ^ name=relaunch"Guardian children's fiction prize relaunched: Entry details and list of past winners". guardian.co.uk 12 March 2001. Retrieved 5 August 2012.
  3. ^ a b c Petri Liukkonen, Anita Desai, su kirjasto.sci.fi, Kuusankoski Public Library (archiviato dall'url originale il 24 August 2014).
  4. ^ "A Brief Biography of Anita Desai" su www.scholars.nus.edu.sg URL di servizio di archiviazione sconosciuto (archiviato il 20070705071535).. Melissa Culross '92 (EL 34, 1991). scholars.nus.edu.sg [collegamento interrotto]
  5. ^ a b Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore relaunch
  6. ^ "Notes on the Biography of Anita Desai". Elizabeth Ostberg. 12 February 2000. Haverford.edu. Retrieved 21 June 2012.
  7. ^ [1]. LitWeb.net Template:Page needed
  8. ^ Baumgartner's Bombay, Penguin 1989.
  9. ^ (EN) Anita Desai, su IMDb, IMDb.com.
  10. ^ Desai, Anita (1937–), su jiffynotes.com. URL consultato il 10 August 2010. Template:Page needed
  11. ^ Conferment of Sahitya Akademi Fellowship, su sahitya-akademi.gov.in, Official listings, Sahitya Akademi website.

Bibliografia

  • Abrams, M. H. and Stephen Greenblatt. "Anita Desai". The Norton Anthology of English Literature, Vol. 2C, 7th Edition. New York: W.W. Norton, 2000: 2768 – 2785.
  • Alter, Stephen and Wimal Dissanayake. "A Devoted Son by Anita Desai". The Penguin Book of Modern Indian Short Stories. New Delhi, Middlesex, New York: Penguin Books, 1991: 92–101.
  • Gupta, Indra. India's 50 Most Illustrious Women. (ISBN 81-88086-19-3)
  • Nawale, Arvind M. (ed.). "Anita Desai's Fiction: Themes and Techniques". New Delhi: B. R. Publishing Corporation, 2011.
  • Selvadurai, Shyam (ed.). "Anita Desai:Winterscape". Story-Wallah: A Celebration of South Asian Fiction. New York: Houghton Mifflin, 2005:69–90.


Collegamenti esterni

Interviste
Documenti