Il Knabstrup o Knabstrupper è un cavallo danese, noto per il mantello maculato.

Cavallo Knabstrup

Origini

Il termine "Knabstrup" deriva dal nome dell'allevamento danese in cui fu ottenuto, la tenuta del giudice Lunn.

Storia della razza

La razza deriva da una fattrice pomellata di ascendenza Araba, Flaebehoppen ("il cavallo di Flaebe"), dal nome del macellaio che l'acquistò da un ufficiale spagnolo cedendola poi al giudice Lunn, che la fece riprodurre nella sua tenuta di Knabstrup. La fattrice si segnalò per la sua velocità e resistenza. Nel 1808 fu accoppiata con uno stallone Frederiksborg e generò una discendenza di cavalli pomellati. Suo nipote, Mikkel, è lo stallone fondatore della razza.

I Knabstrup sono per lo più bianchi con macchie baio scuro e nere su testa, corpo e zampe. Il tipo vecchio era robusto, con una testa piuttosto piccola e affilata, spalle e collo forti tanto che lo rendevano anche adatto al traino. Gli incroci, con i quali si cercava solo di ottenere il mantello pomellato senza tener conto di costituzione e conformazione, e alcuni accoppiamenti tra consanguinei causarono il deterioramento della razza. Tuttavia i Knabstrup, abili nel volteggio, sono ottimi cavalli da circo e sono particolarmente adatti al turismo equestre. Il vecchio tipo è ormai raro e quello moderno assomiglia a un elegante Appaloosa.

Altri progetti