Yo-kai Watch
Yo-kai Watch (妖怪ウォッチ?, Yōkai Wotchi) è un manga e anime giapponese basato sull'omonimo videogioco per Nintendo 3DS. Il manga è stato pubblicato da Shogakukan su CoroCoro Comic a partire da gennaio 2013 ed è tuttora in corso, mentre la serie animata (prodotta dallo studio OLM e distribuita in occidente dalla Viz Media[1] ed è attualmente trasmessa su TV Tokyo a partire dall'8 gennaio 2014 ed attualmente conta più di 130 episodi.
In Italia la serie animata viene trasmessa su Cartoon Network dal 12 aprile 2016[2] ed in chiaro su Boing dal 12 settembre 2016.[3]
Yo-kai Watch | |
---|---|
妖怪ウォッチ (Yōkai Wotchi) | |
Genere | fantascienza, commedia |
Manga | |
Autore | Noriyuki Konishi |
Editore | Shogakukan |
Rivista | CoroCoro Comic |
Target | kodomo |
1ª edizione | gennaio 2013 – in corso |
Periodicità | mensile (capitoli) |
Volumi | 11 (in corso) |
Serie TV anime | |
Yo-kai Watch | |
Autore | Yoichi Kato |
Regia | Shinji Ushiro |
Produttore | Yoshikazu Kuretani (TV Tokyo), Kiyofumi Kajiwara |
Char. design | Masami Suda, Toshiya Yamada (ep. 22 in poi) |
Dir. artistica | Aya Kuginuki, Toshihiro Kohama |
Musiche | Ken'ichirō Saigō |
Studio | Oriental Light and Magic |
1ª TV | 8 gennaio 2014 – in corso |
Episodi | 142 (in corso) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 23 min |
Dialoghi it. | Graziano Galoforo, Riccardo Rinaldi |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Graziano Galoforo |
Trama
Il protagonista è un ragazzo di nome Nathan, il quale è in possesso di uno speciale orologio che gli permette di vedere gli yo-kai, creature della mitologia giapponese, e intrecciare con questi varie relazioni, in compagnia dell'inseparabile fantasmino Whisper.
Personaggi
Umani
- Nathan "Nate" Adams (Keita Amano) (天野 景太): Un ragazzo di 11 anni che scopre dell'esistenza degli Yo-Kai.
- Katie Forester (Fumika Kodama) : Una ragazza amica di Nate.
- Sandro Sandrone Cioni (Gorota Kumashima) : Un ragazzo di corporatura massiccia amico di Nathan, la maggior parte delle volte prende brutti voti a scuola.
- Pierangelo Pier Vincenzi (Kanchi Imada) : Un ragazzo con degli occhialini in testa amico di Nathan, è molto bravo a prendere voti a scuola.
Yo-Kai
- Whisper : É un fantasma che è stato liberato da Nathan nel primo episodio, da allora vive con lui in casa sua e lo serve come valletto. Whisper si vanta di sapere tutto sugli yokai, ma non sa niente e tenta ingenuamente di nasconderlo.
- Jibanyan : É un Bakeneko con il pelo rosso e 2 code con delle fiammelle blu sulle punte. La sua mossa speciale è "furia zampettante" che consiste nel sferrare zampate ad alta velocità contro gli avversari.
- Shogunyan : É uno yokai leggendario nonchè antenato di Jibanyan, ma con il pelo azzurro e con indosso un'armatura da samurai. Shogunyan, così come gli antichi samurai, combatte usando una katana molto affilata.
- Komasan : É un Komainu, ovvero un incrocio tra un cane ed un leone, ha il manto bianco e delle fiammelle blu che fungono da sopracciglia. É vissuto in campagna, ma in seguito si trasferisce insieme al fratellino Komajiro in citta. É protagonista in alcuni episodi a lui incentrati.
- Komajiro : É il fratello minore di Komasan, ma con il manto giallo e le fiammelle marroni. Nutre molta ammirazione per il suo fratellone.
- Leofuoco : É un leone con una criniera che arde; è in grado di infiammare lo spirito combattivo delle persone. Le uniche parole che dice sono "brucio, brucio!".
- Malandro : É un rettile con un grosso ciuffo arancione in testa. Tende ad essere prepotente, questa sua caratteristica combacia con la sua abilita di trasformare il più ubbidiente dei bambini in un vero delinquente.
- Malonyan : É Jibanyan trasformato in delinquente sotto l'influenza di Malandro, facendo diventare il suo pelo di colore viola e le sue fiammelle sulla coda di colore verdi, con un ciuffo nero simile a Malandro con indosso una tuta da motociclista e degli occhiali appuntiti.
- Danz, Banz e Tanz : Sono simili ad alghe che hanno il potere di far ballare la gente. La frase che ripetono sempre con entusiasmo è "dai balliamo, nella danza i campioni siamo!"
- Cammikappa : É un kappa blu con indosso una boccetta per l'acqua. La sua abilita principale è ovviamente nuotare.
- Rivela : Ha l'aspetto di un'anziana signora di dimensioni ridotte con braccia lunghe 2 volte la sua altezza. Quando si aggrappa alle persone gli fa dire senza volerlo ciò che pensano. Le uniche parole che dice sono "dimmi, dimmi!".
- Negatina : É un blob viola con un fermacapelli in testa. Ha il potere di trasmettere alle persone pensieri negativi, infatti la sua personalità è infelice e negativa. É moglie di Felicio e finisce le sue frasi con la parola "tensione".
- Felicio : É simile ad una nuvola gialla con cappelli e baffi verdi, con un sorriso perenne in faccia. Al contrario della moglie Negatina è in grado di trasmettere pensieri felici e positivi, cosa che combacia con la sua personalità allegra.
- Nonno fame : É un uomo anziano con i baffi bianchi, una testa a punta e indossa un kimono grigio. Ha il potere di far venire appetito alla gente.
- Dimenticap : É un cappello di colore verde con una bocca grande piena di denti e delle antenne che fungono da occhi a spirale. Si ciba dei ricordi della gente mordendogli la testa causandogli cosi una perdita di memoria.
- Incontifante : É un piccolo elefante con dei bottoni al posto dei occhi con indosso un kimono arancione. Quando fa fuoriuscire dell'acqua dalla sua proboscide provoca problemi di incontinenza.
- Dentrostrello : É un pipistrello che ha l'abilita di rendere le persone depresse al tal punto che non escono di casa.
- Robonyan : Afferma di essere Jibanyan proveniente dal futuro, si è trasformato in un robot per diventare un essere perfetto. Robonyan per certi versi è la versione migliorata di Jibanyan: è un robot ecologico, si puo trasformare in molte cose, può produrre barrette al suo interno e molto altro. La sua mossa è il "pugno bolide", che lancia i suoi pugni come 2 razzi a velocità impressionante.
- No-nono : É un muro parlante con indosso degli stivali. Le persone che vengono incantate da No-nono, sono costrette a negare tutto ciò che gli viene detto o domandato, rispondendo maleducatamente con un "No-nono", che è l'unica frase che sa dire lo yokai.
- Canom : É un cane dal volto umano a differenza degli altri yokai è visibile ad occhio nudo. Finisce sempre per essere arrestato dagli stessi poliziotti che lo chiamano fenomeno da baraccone. Le sue frasi più celebri sono: "L'unica prigione è nella tua mente" e "Io devo vivere libero oppure morire provandoci".
- Barbonbel
- Buhu
- Cicalama
- Puzzetto
- Teskiant
- Baku
- Noko
- Ucceladro
- Voladdome
- Insomnia
- Termaiale
- Kyubi
- Kiakierenata
- Blablablo
Doppiaggio
Il doppiaggio italiano è stato effettuato presso lo studio di doppiaggio Merak Film sotto la direzione di Graziano Galoforo, il quale ha anche adattato i dialoghi assieme a Riccardo Rinaldi. La sincronizzazione ed il mix sono stati svolti da Stefano Di Modugno, mentre le sigle, Yo-kai Watch cantata da Luigi Alberio e Esercizio Yo-kai #1 cantata da Silvia Pinto, sono state adattate da Laura Marcora.
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Nathan Adams | Haruka Tomatsu | Patrizia Mottola |
Katie Forester | Aya Endō | Deborah Morese |
Sandrone | Tōru Nara | |
Pier | Chie Satō | |
Whisper | Tomokazu Seki | Mattia Bressan |
Jibanyan | Etsuko Kozakura | Renato Novara |
Shogunyan | Etsuko Kozakura | |
Komasan | Aya Endō | Federica Valenti |
Komajiro | Aya Endō | Monica Bonetto |
Leofuoco | Yuko Sasamoto | |
Canom | Naoki Bandō | Diego Sabre |
Dimenticap | Naoki Bandō | Luca Bottale |
Malandro | Naoki Bandō | Massimo Di Benedetto |
Lily Adams, mamma di Nathan | Ryōko Nagata | Renata Bertolas |
Aaron Adams, papà di Nathan | Tōru Nara | Massimo Di Benedetto |
Professor Florio | Alessandro Zurla |
Episodi
Note
- ^ (EN) Viz Media Adds Yo-kai Watch Manga to Perfect Square Imprint, su Anime News Network, 6 aprile 2015. URL consultato il 16 settembre 2016.
- ^ Zelia Pastore, Yo-Kai Watch, il cartoon giapponese nato da un videogioco, sbarca su Cartoon Network, su Tvzap, 11 aprile 2016. URL consultato il 15 settembre 2016.
- ^ Luca Saati, Il cartone animato di Yo-Kai Watch in onda su Boing, su Console-Tribe, 13 settembre 2016. URL consultato il 15 settembre 2016.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yo-kai Watch
Collegamenti esterni
- (JA) Sito ufficiale, su tv-tokyo.co.jp.
- (EN) Scheda sul manga Yo-kai Watch, Anime News Network.
- (EN) Scheda sul manga Yo-kai Watch, Anime News Network.
- (EN) Scheda sull'anime Yo-kai Watch (stagione 1), Anime News Network.
- (EN) Scheda sull'anime Yo-kai Watch (stagione 2), Anime News Network.