Episodi di Westworld - Dove tutto è concesso (prima stagione)
La prima stagione della serie televisiva Westworld - Dove tutto è concesso (Westworld), composta da 10 episodi, viene trasmessa sul canale statunitense HBO dal 2 ottobre[1] al 4 dicembre 2016.
In Italia, la stagione va in onda in prima visione in lingua italiana sul canale satellitare Sky Atlantic dal 10 ottobre[2] al 12 dicembre 2016. È trasmessa in lingua originale sottotitolata in italiano dal 3 ottobre al 5 dicembre 2016, in simulcast con HBO.[2]
Negli Stati Uniti, l'episodio Il labirinto, è stato reso disponibile in anteprima il 7 ottobre 2016 sui canali di distribuzione online di HBO per evitare la competizione col secondo dibattito presidenziale.[3]
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
1 | The Original | L'originale | 2 ottobre 2016 | 10 ottobre 2016 |
2 | Chestnut | Il labirinto | 9 ottobre 2016 | 17 ottobre 2016 |
3 | The Stray | 16 ottobre 2016 | 24 ottobre 2016 | |
4 | Dissonance Theory | 23 ottobre 2016 | 31 ottobre 2016 | |
5 | Contrappasso | 30 ottobre 2016 | 7 novembre 2016 | |
6 | The Adversary | 6 novembre 2016 | 14 novembre 2016 | |
7 | Trompe L'Oeil | 13 novembre 2016 | 21 novembre 2016 | |
8 | Trace Decay | 20 novembre 2016 | 28 novembre 2016 | |
9 | The Well-Tempered Clavier | 27 novembre 2016 | 5 dicembre 2016 | |
10 | The Bicameral Mind | 4 dicembre 2016 | 12 dicembre 2016 |
L'originale
- Titolo originale: The Original
- Diretto da: Jonathan Nolan
- Scritto da: Jonathan Nolan, Lisa Joy e Michael Crichton (soggetto); Jonathan Nolan e Lisa Joy (sceneggiatura)
Trama
Nel gigantesco parco tematico di Westworld, con la spesa di un'ingente somma, è possibile immergersi in un mondo western interamente popolato da androidi identici agli esseri umani che vengono continuamente aggiornati da un team di specialisti che lavorano affinché l'esperienza degli ospiti (i clienti paganti) sia più realistica possibile. Gli umani che visitano il parco, definiti forestieri dagli androidi, hanno la possibilità di evadere dal mondo reale e di impersonare chiunque essi vogliano, facendo qualsiasi cosa, senza preoccuparsi delle conseguenze. Gli androidi vengono invece programmati per svolgere un ruolo preciso all'interno del parco e ogni giorno la loro memoria viene ripristinata. Un giorno, il direttore creativo del parco, il Dottor Robert Ford, inserisce all'interno degli androidi delle Ricordanze; in pratica ogni androide mantiene al suo interno delle specie di ricordi delle sue giornate, in modo da diventare più simile ad un essere umano. Tuttavia ben presto questo sistema si rivela difettoso in quanto alcuni androidi si comportano in modo anomalo. L'androide originale è Dolores Abernathy, programmata come una semplice ragazza di campagna che ha una sorta di storia d'amore con Teddy Flood. La ragazza è una delle prede del misterioso Uomo in Nero, un ospite abituale del parco. Dolores è uno degli androidi sottoposti alle modifiche del Dr. Ford, e quando suo padre manifesta dei gravi malfunzionamenti, vengono entrambi prelevati. Durante dei test la ragazza risponde normalmente mentre suo padre assume una specie di coscienza artificiale grazie ai suoi ricordi e arriva addirittura a minacciare Ford e il suo principale collaboratore, Bernard Lowe dicendo loro che presto lui si vendicherà di loro per come hanno trattato i suoi simili. L'androide viene dunque disattivato, mentre Dolores viene rispedita al parco dove riprende a vivere secondo il suo copione. Ma appena tornata la ragazza uccide una mosca che la stava infastidendo, compiendo un'azione contraria alla sua natura artificiale.
- Durata: 69 minuti
- Guest star: Louis Herthum (Peter Abernathy), Steven Ogg (Rebus), Michael Wincott (vecchio Bill), Eddie Rouse (Kissy), Brian Howe (Sceriffo Pickett), Demetrious Grosse (vice sceriffo Foss), Ptolemy Slocum (Sylvester), Leonardo Nam (Lutz), Kyle Bornheimer (Clarence), Bradford Tatum (barista/nuovo Abernathy), Lena Georgas (Lori), Currie Graham (Craig).
- Ascolti USA: telespettatori 1.963.000 – rating 18-49 anni 0,8%[4]
Il labirinto
- Titolo originale: Chestnut
- Diretto da: Richard J. Lewis
- Scritto da: Jonathan Nolan e Lisa Joy
Trama
Mentre nel parco arrivano due nuovi ospiti, gli amici William e Logan, l'Uomo in Nero continua la sua ricerca di una trama di un livello più profondo del gioco. Cattura e minaccia Lawrence il messicano finché non si fa rivelare l'ingresso di un labirinto nascosto "dove il serpente depone le uova"… ma il labirinto non è per lui, gli rivela la figlia di Lawrence. Nel frattempo, i dipendenti di Westworld cercano di risolvere le anomalie che colpiscono gli ospiti: Bernard nasconde un certo interesse per Dolores e la sua presa di coscienza, mentre Maeve viene ritirata a causa di una perdita di prestazioni dopo che Dolores le ha sussurrato le parole del padre. Durante la manutenzione, Maeve ricorda un assalto dell'Uomo in Nero, si sveglia e cerca disperatamente di fuggire prima di venire messa a dormire dallo staff. Viene rivelato che Bernard ha una relazione con Theresa. Lee presenta una nuova linea narrativa, subito cassata dal dottor Ford, che sta lavorando da tempo segretamente su un proprio piano.
- Durata: 59 minuti
- Guest star: Ptolemy Slocum (Sylvester), Leonardo Nam (Lutz), Talulah Riley (Angela), Louis Herthum (Peter Abernathy).
- Ascolti USA: telespettatori 1.496.000 – rating 18-49 anni 0,7%[5]
The Stray
- Titolo originale: The Stray
- Diretto da: Neil Marshall
- Scritto da: Daniel T. Thomsen e Lisa Joy
Trama
Dolores nutre dubbi sulla sua vita a Westworld: vuole lasciare la valle per esplorare il mondo, mentre le tornano in mente ricordi di vite passate, ispirate daile Ricordanze introdotte da Fred. Tenta di convincere Teddy ad andare via con lei per iniziare una nuova vita altrove, ma lui rimanda; il suo ruolo è infatti quello di trattenere Dolores a casa, mentre lei deve soddisfare passivamente i clienti che desiderano abusare di lei. Ford, che continua ad impiantare negli androidi la sua nuova narrativa, modifica allora la programmazione di Teddy per spingerlo ad unirsi allo sceriffo che dà la caccia ad un ex militare, Wyatt, preso da deliri mistici ed assassini.
In un incontro con Bernard, Ford gli apprende che all'inizio del progetto Westworld lavorava a stretto contatto con un socio poi morto suicida, Arnold, un genio della robotica, che perseguiva il sogno di poter ricreare una forma di coscienza negli androidi, un errore che Bernard è invitato a non fare. Questi però continua ad interrogare Dolores, sospettando che possa sviluppare dei comportamenti non previsti dalla sua programmazione, cosa che effettivamente fa più tardi, uccidendo un bandito che tentava di stuprarla, anche se non era programmata per difendersi. Nel frattempo, Elsie e Ashley cercano di recuperare un androide difettoso, ma questo cerca di fuggire ed, infine, si suicida.
Teddy ed il suo gruppo cadono in un'imboscata della posse di Wyatt, che li circonda e li decima: apparentemente questi androidi sono immuni alle pallottole allo stesso modo dei forestieri, i quali sembrano più vulnerabili dato che William ha subito il contraccolpo di un colpo di pistola. Quest'ultimo è partito, assieme a Logan, in una missione da cacciatore di taglie, durante la quale incontra Dolores in fuga dai banditi.
- Durata: 59 minuti
- Guest star: Louis Herthum (vecchio Peter Abernathy), Bradford Tatum (nuovo Peter Abernathy), Steven Ogg (Rebus), Bojana Novakovic (Marti), Talulah Riley (Angela), Gina Torres (Lauren), Brian Howe (Sceriffo Pickett), Demetrius Grosse (vice sceriffo Foss), Eddie Shin (Henry), Chris Browning (Holden).
- Ascolti USA: telespettatori
Note
- ^ (EN) Laura Prudom, ‘Westworld,’ ‘Divorce,’ ‘Insecure’ Set HBO Premiere Dates, su variety.com, Variety, 30 luglio 2016. URL consultato il 25 settembre 2016.
- ^ a b Westworld – Dove tutto è concesso: sogni o incubi?, su skyatlantic.sky.it, Sky Atlantic, 14 settembre 2016. URL consultato il 25 settembre 2016.
- ^ Ryan Schwartz, Westworld Episode 2 Released Early in Advance of Presidential Debate, su tvline.com, TVLine, 7 ottobre 2016. URL consultato il 9 ottobre 2016.
- ^ (EN) Rick Porter, ‘Westworld’ opens pretty well for HBO, ‘Fear the Walking Dead’ tops Sunday cable ratings, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 4 ottobre 2016. URL consultato il 4 ottobre 2016.
- ^ (EN) Rick Porter, Sunday cable ratings: Debate pushes ‘Westworld’ and ‘Shameless’ down, su tvbythenumbers.zap2it.com, TV by the Numbers, 11 ottobre 2016. URL consultato l'11 ottobre 2016.