Programmazione logica
In informatica la programmazione logica è un paradigma di programmazione che adotta la logica del primo ordine sia per rappresentare sia per elaborare l'informazione.
In particolare viene adottato il frammento della logica a clausole di Horn che rappresenta la base teorica su cui sono costruiti i linguaggi di programmazione afferenti al paradigma logico e in particolare il Prolog, o suoi sottolinguaggi, come Datalog o AnsProlog.
Il meccanismo principale per elaborare teorie logiche fatte di clausole è l'unificazione.
Fra le estensioni della programmazione logica sono la Programmazione logica induttiva e la Programmazione logica abduttiva.
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 7540 · LCCN (EN) sh86003454 · GND (DE) 4195096-3 · BNE (ES) XX550687 (data) · BNF (FR) cb12067891q (data) · J9U (EN, HE) 987007553495005171 |
---|