Alex Wolff

attore, musicista e cantante statunitense

Alexander "Alex" Draper Wolff (New York, 1° novembre 1997) è un attore, musicista e cantante statunitense. È conosciuto soprattutto per aver interpretato se stesso nel film The Naked Brothers Band: The Movie e nella ricavata serie televisiva The Naked Brothers Band. In seguito, insieme al fratello maggiore Nat Wolff, ha formato un gruppo musicale chiamato Nat & Alex Wolff.

Alex Wolff
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenerePop
Rock
Indie rock
Bubblegum pop
Periodo di attività musicale2005 – in attività
Strumentovoce, batteria, chitarra
EtichettaColumbia Records
Nick Records
BMG
SaddleUp Records
Gruppi attualiNat & Alex Wolff
Gruppi precedentiThe Naked Brothers Band
[natnalex.com Sito ufficiale]

Biografia

Wolff è nato a New York, figlio dell'attrice e sceneggiatrice Polly Draper e del pianista jazz Michael Wolff, fratello minore dell'attore e musicista Nat Wolff.[1] Il padre è ebreo e la madre cristiana.[2]

Ha iniziato la sua carriera di attore a 8 anni nel film del 2005 The Naked Brothers Band: The Movie, commedia musicale scritta e diretta da sua madre Polly Draper. Nel film Wolff ha interpretato se stesso come batterista di una famosa band internazionale.[3] Il leader del gruppo era il fratello Nat (voce solista e tastiere), suonavano anche gli amici David Levi (tastiere), Thomas Batuello (violoncello), Joshua Kaye (chitarra), Allie DiMeco "Rosalina" (basso) e Cole Hawkins (chitarra); il manager era il giovanissimo Cooper Pillot.[4] Come ricorda la madre, il nome della band che compare nel titolo del film deriva da un lontano episodio in cui i due fratelli, ancora bambini, uscirono nudi dal bagno saltellando per tutta la casa e strillando: "We're the Naked Brothers Band!" ("Siamo la banda dei fratelli nudi!"). Tutte le musiche del film sono state scritte da Nat Wolff, a parte la canzone That's How it Is, scritta da Alex. Da questa pellicola, a partire dal 2007, la Nickelodeon ha ricavato la serie televisiva The Naked Brothers Band, anch'essa creata, prodotta, scritta e diretta da Polly Draper. Il protagonista è sempre Nat Wolff, ancora una volta leader della band dove suonano il fratello Alex (batteria) e gli amici David Levi (tastiere), Thomas Batuello (violoncello), Qaasim Middleton (chitarra) e Allie DiMeco “Rosalina” (basso); il manager è sempre il giovanissimo Cooper Pillot.[3] Grazie al successo dello show sono stati pubblicati due album The Naked Brothers Band (2007) e I Don't Want to Go to School (2008), prodotti dal padre Michael Wolff.[5] La serie ha proseguito la programmazione per tre stagioni, fino al 2009. Al termine delle riprese televisive, Alex e il fratello maggiore Nat hanno costituito un nuovo gruppo musicale, chiamato appunto Nat & Alex Wolff, che ha pubblicato nel 2011 l'album Black Sheep.[6]

Dopo alcune apparizioni in altre produzioni televisive, nel 2010 ha recitato il ruolo di Max Weston nella terza stagione della serie In Treatment e successivamente, nel 2011, è apparso nel film Lo spaventapassere, commedia con protagonista Jonah Hill.[7][8] Nel periodo tra il 2012 e il 2015 è apparso in alcuni film statunitensi e ha prodotto, scritto e diretto due cortometraggi, The Empty Room nel 2012 e Boots nel 2015.[9][10] In seguito è stato scelto per interpretare il ruolo del giovane Bennett nel sequel Il mio grosso grasso matrimonio greco 2, film commedia del 2016 scritto da Nia Vardalos.[11]

Filmografia

Attore

Cinema

Cortometraggi

  • The Empty Room, regia di Alex Wolff (2012)
  • Boots, regia di Alex Wolff (2015)

Televisione

Doppiatore

Discografia

Riconoscimenti

  • 2008 - Young Artist Awards[13]
    • Candidatura al Miglior giovane cast in una serie televisiva per The Naked Brothers Band

Note

  1. ^ (EN) Alex Wolff, su IMDb. URL consultato il 26 agosto 2016.
  2. ^ (EN) TMZ, Nat Wolff: I Celebrate Christmas and Hanukkah!, 7 novembre 2015. URL consultato il 26 agosto 2016.
  3. ^ a b (EN) Felicia R. Lee, The Naked Brothers Band - TV, in The New York Times, 25 gennaio 2007. URL consultato il 26 agosto 2016.
  4. ^ (EN) Polly Draper, The Naked Brothers Band: The Movie, 28 maggio 2007. URL consultato il 26 agosto 2016.
  5. ^ (EN) The Naked Brothers Band | Album Discography | AllMusic, su AllMusic. URL consultato il 26 agosto 2016.
  6. ^ (EN) Black Sheep - Nat & Alex Wolff | Songs, Reviews, Credits | AllMusic, su AllMusic. URL consultato il 26 agosto 2016.
  7. ^ (EN) In Treatment Season 3 News, su byrneholics.com, 7 luglio 2010. URL consultato il 26 agosto 2016.
  8. ^ (EN) HollywoodChicago.com Hookup: 30 Pairs of Chicago Passes to Jonah Hill’s Twisted Comedy ‘The Sitter’, su www.hollywoodchicago.com. URL consultato il 26 agosto 2016.
  9. ^ (EN) Nat & Alex Wolff on Twitter, su twitter.com. URL consultato il 26 agosto 2016.
  10. ^ (EN) Alex Wolff Made His Own Short Film -- With A Little Help From His Brother Nat, su mtv.com. URL consultato il 26 agosto 2016.
  11. ^ (EN) My Big Fat Greek Wedding 2 star to play Boston bomber in new film, su Tribute.ca. URL consultato il 26 agosto 2016.
  12. ^ (EN) George S. Clinton Receives Top BMI Film/TV Honor, su bmi.com, 17 maggio 2007. URL consultato il 26 agosto 2016.
  13. ^ (EN) 29th Annual Young Artist Awards - Nominations / Special Awards, su www.youngartistawards.org. URL consultato il 26 agosto 2016.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN56080642 · ISNI (EN0000 0000 3628 1271 · Europeana agent/base/94339 · LCCN (ENn2008017075 · GND (DE1057966940 · J9U (ENHE987007421320205171