UEFA Youth League 2016-2017
La UEFA Youth League 2016-17 è la quarta edizione della UEFA Youth League, competizione giovanile europea di Calcio organizzata dalla UEFA.
Il campione in carica, avendo vinto le ultime due edizioni, è il Chelsea. Tuttavia, questi ultimi, non avranno la possibilità di difendere il titolo, sia perché da questa stagione al campione in carica della Youth League non viene più riconosciuta la qualificazione automatica, sia per via della mancata qualificazione della prima squadra alla UEFA Champions League 2016-17 che alla mancata vittoria della Professional U18 Development League 2015–16.
Squadre
Un totale di 64 squadre provenienti da un minimo di 32 delle 55 associazioni membri della UEFA partecipano alla competizione. Queste sono divise in due sezioni: [1]
- Le squadre giovanili dei 32 club qualificati alla fase a gironi della UEFA Champions League 2016-17 entrano nel percorso della UEFA Champions League.
- I campioni nazionali giovanili delle prime 32 associazioni, secondo i loro coefficienti UEFA nazionali del 2015 entrano nel percorso dei campioni nazionali (associazioni senza un campione nazionale giovanile, così come campioni nazionali già inclusi nel percorso di UEFA Champions League sono sostituiti dalla successiva associazione nel ranking UEFA).[2][3]
Rank | Associazioni | Squadre | ||
---|---|---|---|---|
UEFA Champions League Path | Domestic Champions Path | |||
TBD | Squadre giovanili dei vincitori dei Play Off della UEFA Champions League 2016-17 (10 squadre) | |||
Associazioni la cui partecipazione è sicura | ||||
1 | Spagna | Barcelona Real Madrid |
Málaga (2015–16 División de Honor Juvenil U19)[4] | |
2 | Inghilterra | Leicester City Arsenal Tottenham Hotspur Manchester City[‡] (2015–16 Professional U18 Development League 1) |
||
3 | Germania | Bayern Munich Borussia Dortmund [†] (2015–16 U19 Bundesliga)[5] Bayer Leverkusen Borussia Moenchengladbach |
||
4 | Italia | Juventus Napoli |
Roma[‡] (2015–16 Campionato Primavera U19)[6] | |
5 | Portogallo | Benfica Sporting CP |
[7] | |
6 | Francia | Paris Saint-Germain[†] (2015-16 Championnat National U19)[8] Lyon Monaco |
||
7 | Russia | CSKA Moscow
Rostov |
Dynamo Moscow (2015 U17 RFS Cup)[9] | |
8 | Ucraina | Dynamo Kyiv[†] (2015–16 Ukrainian U19 League)[10] | ||
9 | Paesi Bassi | PSV Eindhoven | Ajax[‡] (2015–16 U19 Eredivisie)[11] | |
10 | Belgio | Club Brugge | Anderlecht[‡] (2015–16 Belgian U17 League)[12] | |
11 | Svizzera | Basel | Zurigo (2015-2016 Swiss U18 League) | |
12 | Turchia | Beşiktaş | Altınordu (2016 U19 Süper Kupa)[13] | |
13 | Grecia | PAOK[‡] (2015–16 Superleague K17)[14] | ||
14 | Repubblica Ceca | Sparta Prague[‡] (2015–16 Czech U19 League)[15] | ||
15 | Romania | Viitorul Constanța (2015–16 Romanian U19 League)[16] | ||
16 | Austria | Red Bull Salzburg[‡] (2015–16 U18 Jugendliga)}[17] | ||
17 | Croatia | Dinamo Zagreb[‡] (2015–16 1. HNL Juniori U19)[18] | ||
18 | Cipro | APOEL[‡] (2015–16 Cypriot U17 League)[19] | ||
19 | Polonia | Legia Warszaw (Champions of 2015–16 Central Junior League U19) | ||
20 | Israele | Maccabi Haifa (2015–16 Israeli U19 Premier League)[20] | ||
21 | Bielorussia | Shakhtyor Soligorsk (Champions of 2015–16 Belarusian U19 League) | ||
22 | Denmark | Copenaghen | Midtjylland (2015–16 U19 Ligaen)[21] | |
23 | Scozia | Celtic[‡] (2015–16 Scottish U17 League)[22] | ||
24 | Svezia | AIK (2015 Swedish U17 League)[23] | ||
25 | Bulgaria | Litex Lovech (2016 U19 BFU Cup)[24] | ||
26 | Norvegia | Rosenborg[‡] (2015 Norwegian U19 League)[25] | ||
27 | Serbia | Čukarički (2015–16 Serbian U19 League)[26] | ||
28 | Slovenia | Domžale (2015–16 Slovenian U19 League)[27] | ||
29 | Azerbaigian | Gabala (2015–16 Azerbaijani U19 League)[28] | ||
30 | Slovacchia | Nitra (2015–16 Slovak U19 League)[29] | ||
31 | Ungheria | Champions of 2015–16 Hungarian U19 League | ||
32 | Kazakistan | Kairat (2015 Kazakhstani U18 League)[30] | ||
33 | Moldavia | Sheriff Tiraspol[‡] (2015–16 Divizia Națională U18)[31] | ||
34 | Georgia | Champions of 2015–16 Georgian U17 League | ||
35 | Finlandia | HJK (2015 U17 B-Junior League)[32] | ||
Associazioni che potrebbero partecipare (se una squadra si qualifica per i gironi della UEFA Champions League, o se c'è un posto vuoto nel percorso dei Campioni Nazionali) | ||||
36 | Islanda | |||
37 | Bosnia ed Erzegovina | |||
38 | Liechtenstein | |||
39 | Macedonia | |||
40 | Irlanda | |||
41 | Montenegro | |||
42 | Albania | |||
43 | Lussemburgo | |||
44 | Irlanda del Nord | |||
45 | Lituania | |||
46 | Lettonia | |||
47 | Malta | |||
48 | Estonia | |||
49 | Isole Far Ǿer | |||
50 | Galles | |||
51 | Armenia | |||
52 | Andorra | |||
53 | San Marino | |||
54 | Gibilterra | |||
55 | Kosovo |
Restrizioni Rose
Possono essere registrati giocatori nati a partire dal 1 gennaio 1998 in su, con un massimo di tre giocatori per squadra nati tra il 1° Gennaio 1997 e il 31 dicembre 1997.
Date dei turni e dei sorteggi
Il calendario della competizione è il seguente (tutti i sorteggi si svolgeranno presso la sede UEFA di Nyon, in Svizzera, salvo diversa indicazione).[1]
Fase | Turno | Data sorteggio | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Percorso della UEFA Champions League |
Prima giornata | 25 agosto 2016 (Monaco) |
13–14 settembre 2016 | |
Seconda giornata | 27–28 settembre 2016 | |||
Terza giornata | 18–19 ottobre 2016 | |||
Quarta giornata | 1–2 novembre 2016 | |||
Quinta giornata | 22–23 novembre 2016 | |||
Sesta giornata | 6–7 dicembre 2016 | |||
Percorso dei Campioni nazionali | Primo turno | 30 agosto 2016 | 27–28 settembre 2016 | 18–19 ottobre 2016 |
Secondo turno | 1–2 novembre 2016 | 22–23 novembre 2016 | ||
Fase ad eliminazione diretta | Play-offs | 12 dicembre 2016 | 7–8 febbraio 2017 | |
Ottavi di finale | 13 febbraio 2017 | 21–22 febbraio 2017 | ||
Quarti di finale | 7–8 marzo 2017 | |||
Semifinale | 21 aprile 2017 al Colovray Stadium, Nyon | |||
Finale | 24 aprile 2017 al Colovray Stadium, Nyon |
- Note
- Per la fase a gironi del percorso della UEFA Champions League, in linea di principio le squadre giocano le loro partite di martedì e mercoledì, lo stesso giorno in cui le corrispondenti squadre senior in UEFA Champions League; tuttavia partite possono anche essere giocate in altre date, tra il lunedì e il giovedì.
- Per il percorso dei campioni nazionali il primo e il secondo turno, in linea di principio le partite si giocano il mercoledì; tuttavia le partite possono anche essere giocathe in altre date, tra il lunedì, martedì e giovedì.
- Per i play-off, gli ottavi di finale e i quarti di finale, in linea di principio le partite si giocano il martedì e il mercoledì; tuttavia le partite possono anche essere giocate in altre date, a condizione che siano completate prima delle seguenti date:
- Play-off: 12 febbraio 2016
- Ottavi di finale: 26 febbraio 2016
- Quarti di finale: 18 marzo 2016
Note
- ^ a b Regulations of the UEFA Youth League 2016/17 (PDF), su uefa.org, UEFA.com, 4 marzo 2016.
- ^ Country coefficients 2014/15, su uefa.com.
- ^ UEFA Country Ranking 2015, su kassiesa.home.xs4all.nl, Bert Kassies.
- ^ El Málaga CF conquista su segunda Copa de Campeones Juvenil, su malagacf.com, Málaga CF, 7 maggio 2016.
- ^ 5:3 – BVB U19 gewinnt die Deutsche Meisterschaft!, su bvb.de, Borussia Dortmund, 29 maggio 2016.
- ^ Gallery: Primavera crowned Italian champions, su asroma.com, AS Roma, 5 giugno 2016.
- ^ Sub-19 vencem e são bicampeões nacionais, su fcporto.pt, FC Porto, 4 giugno 2016.
- ^ Princes of France, su psg.fr, Paris Saint-Germain, 5 giugno 2016.
- ^ Динамо - в Юношеской лиге УЕФА 2016/17, su fcdin.com, Dynamo Moscow Website, 24 novembre 2015.
- ^ «Динамо» Киев – чемпион Украины среди команд U-19!, su fcdynamo.kiev.ua, FC Dynamo Kyiv, 22 maggio 2016.
- ^ Wel zege Ajax A1, (nog) geen titel, su ajax.nl, AFC Ajax, 7 maggio 2016.
- ^ OOK U17 KRONEN ZICH TOT KAMPIOEN, su youth.rsca.be, Anderlecht Youth Team Website, 30 aprile 2016.
- ^ 'Süper' Altınordu!.., su ntvspor.net, 3 giugno 2016.
- ^ πρωταθλήτρια ελλάδας η Κ17 του ΠΑΟΚ, su paokfc.gr, PAOK FC, 14 maggio 2016.
- ^ Devět kol, dva měsíce…? Mistři už teď!, su sparta.cz, AC Sparta Praha, 13 aprile 2016.
- ^ FC Viitorul a câştigat prima ediţie a Ligii Elitelor U19, după ce a învins în finală pe FC Ardealul, su frf.ro, Romanian Football Federation, 21 maggio 2016.
- ^ u18 verteidigt den titel in der ÖFB Jugendliga, su redbullsalzburg.at, Red Bull Salzburg, 4 giugno 2016.
- ^ JUNIORI DINAMA – PRVACI HRVATSKE!, su skola.gnkdinamo.hr, GNK Dinamo Zagreb Academy, 29 maggio 2016.
- ^ Πρωταθλητής ο ΑΠΟΕΛ U17!, su sigmalive.com, SigmaLive, 5 marzo 2016.
- ^ בפעם ה-13: מכבי חיפה אלופת המדינה לנוער, su sport5.co.il, SPORT 5, 30 aprile 2016.
- ^ U19 ER DANSKE MESTRE – IGEN!, su fcm.dk, FC Midtjylland, 28 maggio 2016.
- ^ Aitchison fires in a hat-trick as Celtic U17s seal league title, su celticfc.net, Celtic FC, 29 maggio 2016.
- ^ AIK segrade i U17-derbyt, su svenskfotboll.se, Swedish Football Association, 1º novembre 2015.
- ^ Литекс шокира Левски в 91-ата минута и отива отново в Шампионска лига, su sportal.bg, 4 maggio 2016.
- ^ Første norgesmesterskapet for helga, su rbkweb.no, RBKweb, 21 novembre 2015.
- ^ OMLADINCI PRVACI SRBIJE !!, su fkcukaricki.rs, FK Čukarički, 5 giugno 2016.
- ^ Mladinci in kadeti državni prvaki Slovenije, su nkdomzale.si, NK Domžale, 22 maggio 2016.
- ^ «Qəbələ» U-19 Liqasının çempionu oldu, su gabalafc.az, Gabala SC, 4 maggio 2016.
- ^ U19 zlatá už päť kôl pred skončením súťaže, su fcnitra.eu, FC Nitra, 2 maggio 2016.
- ^ «Кайрат» - в Лиге Чемпионов!, su fckairat.kz, FC Kairat, 23 ottobre 2015.
- ^ «Шериф U-18» – чемпионы Молдовы, su fc-sheriff.com, FC Sheriff Tiraspol, 24 maggio 2016.
- ^ HJK B SUOMEN MESTARIKSI, su hjk-j.fi, HJK Youth Team Website, 12 settembre 2015.
- ^ Man City win U18 title after thriller at Everton, su premierleague.com, Premier League, 4 maggio 2016.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- UEFA Youth League (sito ufficiale)