Ibex (casa editrice)

casa editrice statunitense di iranistica

Ibex Publishers, Inc. è una Casa editrice statunitense specializzata in iranistica.

Ibex Publishers, Inc.
File:Iranian-languages-map.jpg
Mappa delle lingue iraniche
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Fondazione
Sede principaleBethesda, MD
Sito webhttp://www.ibexpub.com/

Storia

La Casa è stata fondata nel 1979 a Bethesda, nello Stato del Maryland ma non lontano da Washington D.C. Pubblica testi sia in inglese che in persiano, che spaziano dagli argomenti più specialistici a quelli per il grande pubblico. Ultimamente, sia per la dislocazione dell'azienda che a causa dell'avvenuta assimilazione degli Iraniani negli Stati Uniti e in generale fuori dall'Iran, vengono pubblicati più titoli in inglese che in persiano. Essi consistono soprattutto in corsi di lingua persiana ed altre lingue mediorientali come l'arabo ed il siriaco, dizionari, autobiografie di iraniani illustri, e molti libri la cui pubblicazione in Iran è proibita.

Ha riportato alle stampe la Literary History of the Persians (Storia letteraria dei Persiani) di E.G. Browne; il primo libro completo di cucina persiana; e la versione integrale delle opere di Hafez, il più noto poeta classico persiano, del quale l'editore ha pubblicato quattro distinte traduzioni dei suoi lavori. È in procinto di dare alle stampe il VI volume dei diari rivelatori di Asadollah Alam, il primo ministro iraniano detto "Il migliore amico dello Scià".

Distribuisce pubblicazioni di altri importanti editori relative alla cultura persiana, quali "Harvard University Iranian Oral History Project" e "Farhang Moaser".

Pubblica a volte anche titoli estranei ai temi principali trattati se ritenuti di notevole valore letterario, come ad es. la traduzione di un premiato romanzo scritto ad Haiti.

La libreria "Iranbooks"

La Casa editrice possiede a Bethesda una libreria al dettaglio di nome "Iranbooks", che vende anche libri di altri editori relativi alla cultura iraniana.

Il nome "Ibex"

 
Egagro (Capra aegagrus)

Il nome "Ibex" in inglese, come in latino, significa "Stambecco" (Capra ibex). Ma nella fattispecie si riferisce alla razza iraniana di stambecco, il cui nome va più precisamente tradotto in italiano con il termine "Egagro" (Capra aegagrus). L'animale è presente sul logo che la società usò prima di avere scelto il nome "Ibex". La parola "Ibex" può anche essere vista come un gioco di parole che ricorda, in inglese, una possibile abbreviazione di "Iranbooks".

Questo animale è oggi presente presente anche negli Stati Uniti; in quanto centinaia di egagri vivono liberi in Arizona, discendenti di alcuni esemplari donati durante l'epoca dello Scià.

Esso è chiamato in persiano "Pâzan" o "Pâzhan". L'editore usa il termine "Châp-e Pâzhan"; perché è corto, eufonico, ed impiega tre lettere dell'alfabeto persiano ("Če", "Pe", "Že") non presenti nell'alfabeto arabo.

Collegamenti esterni