Personaggi di BoJack Horseman

lista di personaggi di un progetto Wikimedia
Voce principale: BoJack Horseman.

Questa voce contiene un elenco dei personaggi presenti nella serie televisiva animata BoJack Horseman.

Personaggi principali

BoJack Horseman

BoJack Horseman (stagione 1-in corso), voce originale di Will Arnett, italiana di Fabrizio Pucci[1].
Un cavallo di mezza età che non è riuscito a mantenere la sua passata fama, guarda il mondo con cinismo e si abbandona frequentemente ad abusi di alcol e droga. La sua passata fama era dovuta alla sitcom Horsin' Around, di cui era protagonista.

Princess Carolyn

Princess Carolyn (stagione 1-in corso), voce originale di Amy Sedaris, italiana di Giò Giò Rapattoni[1].
È una gatta persiana rosa. È l'agente ed ex fidanzata di BoJack e lavora all'agenzia di agenti Vigor. Aggressiva e manipolatrice, è fiera di se stessa per come riesce a tenere separati lavoro e vita privata.

Diane Nguyen

Diane Nguyen (stagione 1-in corso), voce originale di Alison Brie, italiana di Chiara Gioncardi[1].
Diane è una ghostwriter trentaquattrenne di Boston, ma di origine vietnamita. Diane è un'intellettuale incompresa, si definisce "femminista della terza ondata" e vive a Beverly Hills con il suo ricco e famoso ragazzo, Mr. Peanutbutter.

Mr. Peanutbutter

Mr. Peanutbutter (stagione 1-in corso), voce originale di Paul F. Tompkins, italiana di Massimo Bitossi[1].
Un energico e allegro cane giallo di razza labrador retriever, marito di Diane, e famosa celebrità. Mr. Peanutbutter era il protagonista della sitcom Mr. Peanutbutter's House simile nella trama e rivale di Horsin' Around.

Todd Chavez

Todd Chavez (stagione 1-in corso), voce originale di Aaron Paul, italiana di Andrea Lavagnino[1].
Un ragazzo di 24 anni disoccupato che cinque anni prima dell'inizio della serie si è imbucato ad una festa a casa di BoJack e non se ne è più andato. BoJack lo rimprovera e lo disdegna continuamente ma segretamente tiene a lui, continuando a sabotare ogni suo tentativo di diventare indipendente.

Personaggi ricorrenti

Un pinguino imperatore che lavora inizialmente come editore del libro di BoJack. La sua casa editrice è costantemente sull'orlo del fallimento e sembra dipendere del tutto dal libro di BoJack per salvarsi.
Un'attrice umana celebre per aver interpretato la figlia adottiva più piccola nella sitcom Horsin' Around, e la quale vedeva in BoJack un surrogato di figura paterna fuori dagli schermi. Terminata la carriera d'attrice, ella divenne una celebre pop star nei primi anni 2000, per poi degenerare nel tunnel della droga e dell'alcolismo. Muore di overdose, durante la terza stagione.
Era il migliore amico umano di BoJack, e l'ideatore e sceneggiatore di Horsin' Around. La loro amicizia si infranse quando, all'apice del suo successo, BoJack non fece nulla per impedire che Herb venisse licenziato dal network a causa della sua omosessualità. Muore di cancro durante la seconda stagione.
Una cerva amica di vecchia data di Herb e BoJack, della quale il cavallo era innamorato. In un episodio, durante un trip, BoJack immagina una vita alternativa in cui invece di ritirarsi nei suoi allori, è andato a vivere con Charlotte nel Maine. Al funerale di Herb, BoJack scopre che in realtà l'amica ora vive in Nuovo Messico e si mette in testa di raggiungerla. Quando finalmente ci riesce, scopre che Charlotte si è sposata e vive una vita felice.
I genitori equini di BoJack, negligenti e anaffettivi, lei ereditiera di una compagnia di zollette di zucchero e lui scrittore fallito e alcolizzato. I due hanno spesso abusato verbalmente di BoJack causandogli gran parte delle sue insicurezze. Appaiono principalmente nei flashback di BoJack.
  • Bradley H. Smith/Ethan (stagione 1-in corso), voce originale di Adam Conover.
Un attore celebre per aver avere interpretato il figlio adottivo nella sitcom Horsin' Around, qualche anno dopo la conclusione dello show apre una catena di ferramenta.
  • Joelle Clark/Olivia (stagione 1-in corso), voce originale di Alison Brie.
Un'attrice diventata celebre per aver avere interpretato la figlia adottiva più grande nella sitcom Horsin' Around, qualche anno dopo il termine delle riprese, intraprende una carriera teatrale.
Una regista umana, lesbica e divorziata, che inizialmente dirige il film su Secretariat in cui BoJack recita da protagonista nella seconda stagione. Inizialmente cinica e sgarbata con BoJack, i due diventano pian piano amici. Viene poi licenziata da Lenny Turteltaub per aver tentato di girare clandestinamente una scena censurata dalla produzione sull'incontro di Secretariat con il presidente Richard Nixon.
Una tartaruga produttore di film ad alto budget. Racconta di aver lavorato insieme a Buster Keaton e altri attori del passato, rivelando così la sua veneranda età.
Una femmina di delfino e idolo della musica pop. Ha un incontro con Diane che le propone di diventare la sua ghostwriter sui social network.
Un coniglio che inizialmente lavora alla Vigor, nell'ufficio sotto quello di Princess Carolyn. Inizia una relazione extraconiugale con Carolyn, promettendole di divorziare a breve; e in seguito la persuade a lasciare la Vigor per unirsi a lui nella sua nuova compagnia di agenti. Princess Carolyn lo lascia dopo aver compreso la sua reale riluttanza ad abbandonare il matrimonio.
Un umano che conduce la trasmissione "Excess Hollywood" (più tardi rinominata "Excess Hollywoo" quando BoJack ruba e distrugge accidentalmente la lettera D della Scritta Hollywood). Intervista le celebrità.
Una balena giornalista che lavora come anchorman alla MSNBSea. Spesso parla dei guai combinati da BoJack e gli altri personaggi di Hollywood.
Un umano di colore, ex fidanzato di Diane. È un hipster e uno scrittore per BuzzFeed.
Un gatto agente di polizia di Hollywoo. Prende il suo lavoro molto sul serio, anche se spesso trascura il suo dovere per delle sciocche discussioni con i colleghi.
Una raganella che lavora alla Vigor nell'ufficio sopra quello di Princess Carolyn. È il figlio del presidente della compagnia e per questo viene spesso favorito dalle alte sfere. Una sua battuta ricorrente riguarda le sue mani che si attaccano a tutto.
È stato per un po' il fidanzato di Princess Carolyn. BoJack sembra essere l'unico ad accorgersi che si tratta in realtà di tre ragazzini uno sull'altro sotto un impermeabile.
Un medico umano che vende droghe a Sarah Lynn.
Un facoltoso leopardo delle nevi che convince Diane a raggiungerlo in un paese del terzo mondo, la Cordovia. Diane inizialmente lo segue con intenti altruistici, nonostante il disappunto del marito, per poi rimanere delusa dal comportamento di Sebastian, più preoccupato a coltivare la sua immagine di filantropo che ad aiutare veramente i cordoviani.
  • Babbuino corridore (stagione 1-in corso), voce originale di Jason Beghe.
Un anziano babbuino bianco che viene spesso visto fare jogging presso casa di BoJack. Nell'episodio conclusivo della seconda stagione, incontra BoJack che corre e lo incoraggia a continuare nonostante le avversità.
Il co-protagonista umano di BoJack nel film su Secretariat. Più tardi muore per asfissia erotica e il film viene dedicato alla sua memoria.
Una civetta che lavora come dirigente al network MBN. Si è recentemente risvegliata da un coma di 30 anni ed inizia una relazione con BoJack. Avendo perso gli ultimi 30 anni di cultura pop, non conosce né BoJack né la sua fama televisiva. I due rimangono insieme per 9 episodi, finché la civetta non lascia BoJack, esasperata dall'eccessivo cinismo del cavallo.
Un ippopotamo che in passato ha lavorato come presentatore di un popolarissimo talk show intitolato Hank After Dark. Nel 1994 ha vinto il premio Animal's Choice Award a cui erano candidati anche BoJack e Mr. Peanutbutter. Diane causa inavvertitamente una controversia nominandolo tra le celebrità che hanno fatto cose peggiori rispetto a BoJack, riportando a galla alcune accuse, da Hank insabbiate in passato, di molestie nei confronti di ben otto segretarie.
Nella finzione dello show, lo scrittore J.D. Salinger ha falsificato la propria morte e lavora in incognito in un negozio di biciclette. Viene scoperto da Rutabaga e convinto da Princess Carolyn a lavorare in TV, creando un gioco a premi presentato da Mr. Peanutbutter.
È uno sceneggiatore di successo che ha vinto numerosi premi, specialmente per la serie che l'ha reso famoso "Skrill e Grace" e che nel 2007 scriverà la sceneggiatura di un episodio pilota di una serie per cui verrà ingaggiato BoJack: la voglia di quest'ultimo di liberarsi dal suo iconico ruolo in "Horsin'Around" lo porterà a stravolgere la sceneggiatura riempiendola di trovate di dubbio gusto convinto di rivoluzionare il modo di fare televisione. La serie si rivela un tremendo insuccesso e questo lo porterà ad abbandonare l'ambiente di Hollywood.
È una balena che lavora nel bordello per famiglie di Richie Osborne. A seguito del suo arresto verrà assunta dal Cabracadabra, la nuova agenzia di tassiste fondata da Todd e da Mister Peanutbutter.
È un topo che diventa il fidanzato di Princess Carolyn.

Personaggi minori

  • Vanessa Gekko (voce originale di Kristin Chenoweth, italiana di Ilaria Latini) - È un umana che lavora come agente di star alla FME, nemesi di Princess Carolyn.
  • Laura (voce originale di Rachel Bloom, voce italiana di Marina Guadagno) - È la segretaria umana di Princess Carolyn nel corso della prima stagione. Dalla seconda stagione viene sostituita da un uomo di nome Stuart.
  • Neal McBeal (voce originale di Patton Oswalt, italiana di Ambrogio Colombo) - Una foca membro della Navy SEAL. Nell'episodio BoJack traditore della patria entra in faida con BoJack a causa del fatto che quest'ultimo si era mangiato dei muffin da lui "prenotati".
  • Quentin Tarantulino (voce originale di Kevin Bigley, voce italiana di Massimo Lopez) - Una regista tarantola, parodia di Quentin Tarantino.
  • Cameron Crow (voce originale di Adam Conover, voce italiana di Alessandro Budroni) - Un regista corvo imperiale, parodia di Cameron Crowe.
  • Mr. Witherspoon (voce originale di Stephen Colbert, italiana di Dante Biagioni) - Una rana bue a capo dell'agenzia Vigor, nonché principale di Princess Carolyn. Ha un figlio di nome Charley.
  • Angela Diaz (voce originale di Angelica Huston, italiana di Ludovica Modugno) - Un'umana a capo degli studios che produssero Horsin' Around. Costrinse BoJack a non prendere le difese di Herb Kazazz quando venne scoperta la sua omosessualità.
  • Abe (voce originale di Garry Marshall, italiana di Giorgio Lopez) - Un pescegatto regista. Sostituisce Kelsey Jennings dopo essere stata licenziata da Lennie Turltetaub.
  • Katrina Peanutbutter (voce originale di Lake Bell, voce italiana di Flaminia Fegarotti) - È l'ex moglie umana di Mr. Peanutbutter.
  • Kyle (voce originale di Ed Helms, italiana di Mauro Gravina) - Umano e attuale marito di Charlotte, padre di Trip e Penny.
  • Trip (voce originale di Adam Pally, italiana di Dario De Rosa) - Umano figlio di Charlotte e Kyle.
  • Penny (voce originale di Ilana Glazer, italiana di Giulia Franceschetti) - Una cerva diciassettenne figlia di Charlotte e Kyle. Nell'episodio Fuga da L.A. chiede a BoJack di farle da accompagnatore al ballo di fine anno della sua scuola.
  • Copernicus (voce originale di Liev Schreiber, italiana di Edoardo Siravo) - Parodia di Del Close, è un gatto persiano fondatore del gruppo d'improvvisazione Shenanigags.
  • Alexi Brosefino (voce originale di Dave Franco, italiana di Andrea Mete) - Un giovane attore di successo che invita per sbaglio Diane ad una sua festa a base di droga.
  • Captain Peanutbutter (voce originale di "Weird Al" Yankovic, italiana di Massimo Bitossi) - È il fratello maggiore di Mister Peanutbutter che ha la torsione della milza e per questo dev'essere operato. Si scoprirà che l'operazione sarà andata a buon fine.
  • Richie Osborne/Goober (voce originale di Fred Savage, italiana di Fabrizio Vidale) - È un umano che da giovane era una guest star in Horsin'Around e che oggi è diventato un boss della droga e proprietario di un bordello per famiglie. Compare nello speciale natalizio e nel terzo episodio della terza stagione.
  • Sandro (voce originale di Paul F. Tompkins) - Lo chef immigrato italiano che lavora nel ristorante Elefante di BoJack.
  • Cameriere (voce originale di Baron Vaughn) - Il cameriere innominato del ristorante Elefante.
  • Stefani Stilton (voce originale di Kimiko Glenn - Sorella di Ralph Stilton.

Celebrità

Le seguenti celebrità compaiono nel corso della serie come parodie di loro stesse oppure in versioni animali antropomorfizzati.

  • Margo Martindale (voce originale di se stessa, italiana di Daniela Debolini) - Parodia dell'omonima attrice caratterista, nel corso della serie la si vede spesso aiutare BoJack come complice dei suoi piani.
  • Beyoncé (voce originale di Yvette Nicole Brown, voce italiana Milvia Bonacini) - Compare nell'episodio La lettera D, in cui cade scivolando su un mucchio di banconote da un dollaro.
  • Naomi Watts (voce originale di se stessa, italiana di Georgia Lepore) - Parodia dell'omonima attrice, compare nell'episodio Un mezzo cavallo, dove la si vede partecipare alla lavorazione del film su Mr. Peanutbutter nei panni di Diane Nyugen.
  • Wallace Shawn (voce originale di se stesso, voce italiana Pieraldo Ferrante) - Parodia dell'omonimo attore, interpreta BoJack nel film su Mr. Peanutbutter diretto da Quentin Tarantulino nell'episodio Un mezzo cavallo.
  • Secretariat (voce originale di John Krasinski, italiana di Paolo Maria Scalondro) - Parodia antropomorfizzata dell'omonimo cavallo da corsa, è un cavallo corridore nonché eroe d'infanzia di BoJack. Muore suicida a causa di uno scandalo che lo vede coinvolto in un giro di scommesse sulle corse.
  • Andrew Garfield (voce originale di Paul F. Tompkins, voce italiana Emiliano Coltorti) - Parodia dell'omonimo attore, è il ragazzo di Sarah Lynn.
  • Henry Winkler (voce originale di se stesso, italiana di Sergio Di Giulio) - Parodia dell'omonimo attore, era grande amico di Herb Kazzaz, con cui aveva lavorato per Habitat for Humanity. Nell'episodio Ancora rotto lo si vede al suo funerale.
  • Paul McCartney (voce originale di se stesso, italiana di Massimo Turci) - Compare alla fine dell'episodio Dopo la festa, dove sbuca fuori dalla torta di compleanno di Diane.
  • Scott Wolf (voce originale di se stesso, italiana di Fabrizio Manfredi) - Parodia dell'omonimo attore, nella serie viene rappresentato come una volpe. Compare nell'episodio Il lato oscuro di Hank, in cui lo si vede presentare i 1994 Animal's Choice Awards assieme a Matthew Fox.
  • Matthew Fox (voce originale di se stesso, italiana di Davide Marzi) - Parodia dell'omonimo attore, nella serie viene rappresentato come un lupo. Compare nell'episodio Il lato oscuro di Hank, in cui lo si vede presentare i 1994 Animal's Choice Awards assieme a Scott Wolf.
  • Daniel Radcliffe (voce originale di se stesso, italiana di Davide Perino) - Compare nell'episodio Scopriamolo come concorrente nel game show di Mr. Peanutbutter.
  • Lance Bass (voce originale di se stesso, voce italiana Stefano Oppedisano) - Parodia dell'omonimo cantante, nella serie viene rappresentato come un persico trota. Compare nell'episodio In alto mare come concorrente nel game show di Mr. Peanutbutter.
  • Jessica Biel (voce originale di se stessa) – La seconda moglie di Mr. Peanutbutter nel 2007.
  • Jorge Garcia (voce originale di se stesso) - BoJack lo vede nel 2007.
  • Leonard Maltin (voce originale di se stesso) - Conduce i Leonard Maltin Awards.
  • Greg Kinnear (voce originale di se stesso).
  • Wiz Khalifa (voce originale di se stessa) - Presenta gli Oscar per la miglior canzone.
  • Scienziata Carla Hall (voce originale di se stessa) - Fa un tutorial su MSNBSea su come salvare la città dagli spaghetti.

Guest star

Note

  1. ^ a b c d e f g h i AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "BoJack Horseman", su www.antoniogenna.net. URL consultato il 21 luglio 2016.