Clash Royale

videogioco del 2016
Versione del 20 ott 2016 alle 22:00 di 46.243.32.13 (discussione) (Modalità di gioco: Corretto errore di battitura)

Clash Royale è un videogioco sviluppato dall'azienda finlandese Supercell e pubblicato inizialmente il 4 gennaio 2016[1] solo per dispositivi iOS e soltanto in alcuni paesi (Canada, Cina, Australia, Svezia, Norvegia, Danimarca, Islanda, Finlandia e Nuova Zelanda). Negli stessi paesi, il 16 febbraio successivo venne pubblicata una versione per i dispositivi Android e il 2 marzo[2] avvenne la distribuzione a livello globale del gioco disponibile per tutte e due le piattaforme.

{{{nome gioco}}}
videogioco
PiattaformaiOS
Data di pubblicazioneiOS:
4 gennaio 2016

Android:
16 febbraio 2016

GenereStrategia
SviluppoSupercell
PubblicazioneSupercell
Fascia di età7+

Modalità di gioco

Clash Royale è un videogioco di strategia in tempo reale dove i giocatori collezionano e potenziano carte da gioco basate quasi tutte sui personaggi dell'universo di Clash of Clans per duellarsi.

Durante la battaglia i due sfidanti cercheranno di distruggere una o più torri dell'avversario per vincere la partita. Se i due giocatori non distruggeranno, o risulterà distrutta la stessa quantità di torri, anche dopo i tempi supplementari, la partita risulterà in un pareggio e nessuno dei due verrà ricompensato con un baule e non ci sarà una perdita/guadagno di trofei e oro.

Ogni carta presente all'interno del gioco è unica e il mazzo da gioco può essere composto da sole 8 di esse per volta. Si possono creare al massimo 3 mazzi, ma ovviamente, può essere utilizzato solo uno per volta.

Bauli

Per ottenere nuove carte è necessario aprire dei bauli. Ogni baule, in base alla rarità e/o al suo prezzo, garantisce delle ricompense diverse; più il baule è raro, più saranno le possibilità che al suo interno si trovi una grande quantità di carte, tra cui anche quelle comuni, rare, epiche o leggendarie.

Ci sono vari tipi di bauli, tra cui il Baule omaggio (si riceve ogni 4 ore), il Baule d'argento, il Baule d'oro, il Baule della corona (si guadagna ottenendo 10 corone nelle battaglie multigiocatore. Questo è disponibile solamente ogni 24 ore), il Baule Gigante, il Baule Magico, il Baule Super magico, il Baule Epico (che contiene solo epiche) e il Baule Leggendario, che è il più difficile da trovare e contiene una carta leggendaria. I bauli si possono ottenere vincendo le partite, e/o tramite gli acquisti in-app.

Carte

Le carte in Clash Royale sono classificate in base al loro livello di rarità all'interno del gioco. Sono presenti carte comuni, le più semplici da trovare nei bauli, le carte rare, le carte epiche e le carte leggendarie, che sono le più difficili da reperire.

Valuta

Sono attualmente presenti due tipi di valuta: l'oro e le gemme.

  • L'oro è ottenibile aprendo bauli, vincendo battaglie, donando carte ai membri del proprio clan, o acquistandolo tramite il negozio presente nell'app. Esso serve a migliorare le proprie carte per aumentarne le statistiche o per salire di livello.
  • Le gemme sono ottenibili dai Bauli omaggio, dai Bauli della corona, al completamento di un obiettivo, e con l'acquisto di esse tramite gli acquisti-in-app; possono essere utilizzate per l'acquisto dei bauli o per aprire immediatamente quelli in fase di apertura.

Arene

Sono presenti 9 arene in totale, divise per numero di trofei in cui il giocatore si trova. Ogni arena sblocca determinate carte (tranne l'ultima) e varia di aspetto grafico.

Note

  1. ^ (EN) Announcement, su clashroyale.com. URL consultato il 7 giugno 2016.
  2. ^ (EN) Clash Royale: Now available EVERYWHERE!, su clashroyale.com. URL consultato il 7 giugno 2016.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi