Kirk McCarthy
Kirk McCarthy (Melbourne, 19 novembre 1960 – Ipswich, 15 agosto 2004) è stato un pilota motociclistico australiano.
Kirk McCarthy | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Motociclismo ![]() | |||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
| |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera
Per quanto riguarda le competizioni del motomondiale ha preso parte ai Gran Premi della stagione 1997 alla guida inizialmente di una ROC Yamaha per passare ad una Yamaha nelle ultime tappe dell'anno, prendendo il via in 14 occasioni ed essendo classificato 21º al termine della stagione con 20 punti totali.
Per la maggior parte della sua carriera si è dedicato alle competizioni delle Superbike, diventando campione australiano e partecipando anche al campionato mondiale Superbike in varie occasioni, disputando in totale 35 gare.
È deceduto proprio durante una competizione del campionato australiano Superbike il 15 agosto 2004 sul Queensland Raceway nelle vicinanze di Ipswich[1]
Risultati in gara
Campionato mondiale Superbike
1992 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Suzuki | 17 | 15 | 1 | 75º |
1994 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | 6 | 5 | 21 | 29º |
1995 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Honda | 8 | Rit | 8 | 34º |
1996 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Suzuki | Rit | 12 | 13 | 14 | 10 | 9 | 8 | 8 | 14 | Rit | 10 | 13 | Rit | 10 | 13 | 10 | 17 | 18 | 14 | 9 | Rit | 15 | 10 | 15 | 81 | 13º |
1999 | Moto | Punti | Pos. | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Suzuki | 19 | Rit | Rit | 20 | 0 |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Motomondiale
1997 | Classe | Moto | Punti | Pos. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
500 | ROC Yamaha e Yamaha | Rit | 16 | 15 | 14 | 17 | Rit | NP | 15 | 15 | 12 | 12 | Rit | 13 | 15 | 13 | 20 | 21º |
Legenda | 1º posto | 2º posto | 3º posto | A punti | Senza punti | Grassetto – Pole position Corsivo – Giro più veloce |
Gara non valida | Non qual./Non part. | Ritirato/Non class. | Squalificato | '-' Dato non disp. |
Note
Collegamenti esterni
- Scheda personale sul sito ufficiale della MotoGp, su motogp.com.
- Scheda personale sul sito ufficiale della Superbike, su worldsbk.com.