David Moyes
David William Moyes (Glasgow, 25 aprile 1963) è un allenatore di calcio ed ex calciatore scozzese, alla guida tecnica del Sunderland.
David Moyes | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Sunderland | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1998 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Carriera
Giocatore
Iniziò a giocare a calcio per gli islandesi dell'IBV nel 1978, per poi passare ai dilettanti del Drumchapel Amateurs. Nel 1980 divenne un giocatore del Celtic, con cui vinse due campionati scozzesi in tre anni. Giocò per altre sei squadre nei successivi 16 anni, chiudendo la sua carriera con il Preston North End.
Allenatore
Nel gennaio 1998 divenne il nuovo allenatore del Preston, sostituendo Gary Peters. Poteva già allenare, avendo ottenuto il patentino da coach a 22 anni. Evitò la retrocessione, ed allenò la squadra sino al 2002, conducendola alla promozione in Football League One nel 2000. Il 14 marzo 2002 lasciò i whites per accasarsi all'Everton, in Premier League, subentrando a Walter Smith. Ha allenato il Preston in 243 gare, conducendolo a 113 vittorie, 67 pareggi e 63 sconfitte.
Debuttò sulla panchina dell'Everton il 16 marzo, in una vittoria per 2-1 sul Fulham, e condusse successivamente i livercensi al settimo posto in classifica. Negli anni successivi, portò l'Everton a quattro qualificazioni europee (una in Champions League nel 2004-2005 e tre in Coppa UEFA/Europa League) e ad una finale di FA Cup nel 2009, persa per 2-1 con il Chelsea.
Il 9 maggio 2013, in seguito al ritiro dopo 27 anni dell'allenatore del Manchester United, Sir Alex Ferguson, avvenuto il giorno prima, Moyes viene ufficialmente ingaggiato come nuovo allenatore dei Red Devils assumendo l'incarico a partire dal 1º luglio 2013 con un contratto della durata prevista di sei anni, chiudendo così, dopo undici stagioni, la sua lunga e intensa esperienza con l'Everton. La sua ultima gara è stata una sconfitta per 2-1 con il Chelsea a Stamford Bridge. Si è seduto sulla panchina dei toffees in 518 partite, ottenendo 218 vittorie, 139 pareggi e 161 sconfitte. È stato eletto per tre volte "Allenatore dell'anno" dalla League Managers Association, oltre a risultare "Allenatore del mese" della Premier League in dieci occasioni.
L'11 agosto 2013 conquista il primo trofeo da allenatore del Manchester United, vincendo a Wembley il Community Shield, sconfiggendo con il risultato di 2-0 (doppietta di Robin van Persie) il Wigan[1]. La stagione 2013-2014 si rivela però molto negativa per i Red Devils. Il 22 aprile 2014 viene esonerato dal Manchester United a causa dei risultati scarsi ottenuti in campionato e in Champions League, venendo sostituito da Ryan Giggs che assumerà il ruolo di allenatore-giocatore fino al termine del campionato[2][3][4].
Il 10 novembre 2014 viene ingaggiato dalla Real Sociedad, con cui sottoscrive un contratto biennale.[5] Il 9 novembre 2015 viene sollevato dall'incarico.[6]
Il 23 luglio 2016 diventa l'allenatore del Sunderland[7]
Club
Statistiche aggiornate al 22 ottobre. Pagina in manutenzione
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | Vittorie % | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | ||
2001-2002 | Everton | PL | 9 | 5 | 1 | 3 | FACup+CdL | 9 | 5 | 1 | 3 | 55,56 | ||||||||||||||
2002-2003 | PL | 38 | 17 | 8 | 13 | FACup+CdL | 1+3 | 0+1 | 0+1 | 1+1 | 42 | 18 | 9 | 15 | 42,86 | |||||||||||
2003-2004 | PL | 38 | 9 | 12 | 17 | FACup+CdL | 3+3 | 1+2 | 1+1 | 1+0 | 44 | 12 | 14 | 18 | 27,27 | |||||||||||
2004-2005 | PL | 38 | 18 | 7 | 13 | FACup+CdL | 3+3 | 2+1 | 0+1 | 1+1 | 44 | 21 | 8 | 15 | 47,73 | |||||||||||
2005-2006 | PL | 38 | 14 | 8 | 16 | FACup+CdL | 4+1 | 1+0 | 2+0 | 1+1 | UCL[8]+CU[9] | 2+2 | 0+1 | 0+0 | 2+1 | 47 | 16 | 10 | 21 | 34,04 | ||||||
2006-2007 | PL | 38 | 15 | 13 | 10 | FACup+CdL | 1+3 | 0+2 | 0+0 | 1+1 | 42 | 17 | 13 | 12 | 40,48 | |||||||||||
2007-2008 | PL | 38 | 19 | 8 | 11 | FACup+CdL | 1+5 | 0+3 | 0+0 | 1+2 | CU | 10 | 8 | 1 | 1 | 54 | 30 | 9 | 15 | 55,56 | ||||||
2008-2009 | PL | 38 | 17 | 12 | 9 | FACup+CdL | 7+1 | 4+0 | 2+0 | 1+1 | CU | 2 | 0 | 1 | 1 | 48 | 21 | 15 | 12 | 43,75 | ||||||
2009-2010 | PL | 38 | 16 | 13 | 9 | FACup+CdL | 2+2 | 1+1 | 0+0 | 1+1 | UEL | 10 | 5 | 1 | 4 | 52 | 23 | 14 | 15 | 44,23 | ||||||
2010-2011 | PL | 38 | 13 | 15 | 10 | FACup+CdL | 4+2 | 1+1 | 2+1 | 1+0 | 44 | 15 | 18 | 11 | 34,09 | |||||||||||
2011-2012 | PL | 38 | 15 | 11 | 12 | FACup+CdL | 6+3 | 4+2 | 1+0 | 1+1 | 47 | 21 | 12 | 14 | 44,68 | |||||||||||
2012-2013 | PL | 38 | 16 | 15 | 7 | FACup+CdL | 5+2 | 3+1 | 1+0 | 1+1 | 45 | 20 | 16 | 9 | 44,44 | |||||||||||
Totale Everton | 76 | 36 | 15 | 25 | 11 | 6 | 1 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | - | - | - | - | 518 | 219 | 139 | 160 | 42,28 | |||||
2013-2014 | Manchester United | PL | 34 | 17 | 6 | 11 | FACup+CdL | 1+5 | 0+4 | 0+0 | 1+1 | UCL | 10 | 5 | 3 | 2 | CS | 1 | 1 | 0 | 0 | 51 | 27 | 9 | 15 | 52,94 |
2014-2015 | Real Sociedad | PD | 27 | 9 | 10 | 8 | CS | 4 | 1 | 2 | 1 | UEL | 31 | 10 | 12 | 9 | 32,26 | |||||||||
2015-2016 | PD | 11 | 2 | 3 | 6 | CR | 11 | 2 | 3 | 6 | 18,18 | |||||||||||||||
Totale Real Sociedad | 38 | 11 | 13 | 14 | 4 | 1 | 2 | 1 | 42 | 12 | 15 | 15 | 28,57 | |||||||||||||
2016-2017 | Sunderland | PL | 9 | 0 | 2 | 7 | FACup+CdL | 0+2 | 0+2 | 0+0 | 0+0 | 11 | 2 | 2 | 7 | 18,18 | ||||||||||
Totale carriera | 473 | 272 | 97 | 104 | 59 | 39 | 6 | 14 | 36 | 19 | 6 | 11 | 1 | 1 | 0 | 0 | 613 | 334 | 128 | 151 | 54,49 |
Palmarès
Giocatore
Club
Competizioni nazionali
- Celtic: 1982-1983
Allenatore
Club
Competizioni nazionali
- Manchester United: 2013
Individuale
- LMA Manager dell'Anno: 2002-2003, 2004-2005, 2008-2009
- FA Premier League manager del mese: settembre 2004, gennaio 2006, febbraio 2008
Note
- ^ Competitions - Van Persie's head start | The FA thefa.com
- ^ Premier League, il Manchester United esonera David Moyes, in Adnkronos, 22 aprile 2014. URL consultato il 22 aprile 2014.
- ^ David Moyes leaves United manutd.com
- ^ Giggs to take temporary charge manutd.com
- ^ Real Sociedad, è ufficiale l'arrivo di David Moyes, su vivalaliga.it.
- ^ UFFICIALE: Real Sociedad, Sacristan prende il posto di Moyes tuttomercatoweb.com
- ^ UFFICIALE: Sunderland, Moyes nominato nuovo tecnico - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 23 luglio 2016.
- ^ play-off.
- ^ play-off.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su David Moyes
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) David Moyes, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.