Matías Fernández, nome completo Matías Ariel Fernández Fernández (Buenos Aires, Argentina, 15 maggio 1986), è un calciatore cileno, centrocampista offensivo del Villarreal e della nazionale cilena. È alto 176 cm e pesa 73 kg.

Molto duttile tatticamente, può ricoprire vari ruoli: centrocampista d'attacco, playmaker, trequartista dietro le punte, attaccante laterale o centrale. Specialista dei calci di punizione e dotato di un'ottima tecnica di base, si distingue per le movenze fulminee. Ha giocato con Colo Colo e Villarreal ed è stato eletto Calciatore sudamericano dell'anno nel 2006.

Biografia

Infanzia

Nato nel quartiere Caballito a Buenos Aires da Mirtha, argentina, e Humberto, cileno[1], a 4 anni si trasferì a La Calera, in Cile, insieme ai genitori e ai due fratelli, Ezequiel e Nazareno. Per questo motivo ha dichiarato di sentirsi cileno.

Colo-Colo

Iniziò a giocare a calcio nell'Union La Calera ed entrò nel settore giovanile del Colo-Colo a 12 anni. In seguito ad un grave infortunio alla colonna vertebrale, rischiò di terminare precocemente la carriera, ma si riprese e debuttò in prima squadra a 17 anni, il 1° agosto 2003, in una partita del campionato cileno contro i rivali storici dell'Universidad de Chile.

Una setimana più tardi segnò i primi due gol contro il Cobresal e nella stessa stagione realizzò una rete spettacolare contro gli O'Higgins.

Nel campionato di Apertura del 2004 giocò per 1465 minuti, segnando 21 gol. Nel campionato di Clausura dello stesso anno totalizzò 8 gol e fu nominato miglior giocatore dell'annata. Nel campionato di Apertura del 2006 contribuito alla vittoria del 24° titolo del Colo-Colo e ha messo a segno 9 gol in 6 partite disputate in Copa Sudamericana, dove il Colo Colo è stato sconfitto in finale a dicembre dal Pachuca. Dopo aver vinto il campionato cileno di Clausura del 2006 è stato eletto Calciatore sudamericano dell'anno e si è trasferito al Villarreal, squadra della Primera División spagnola.

L'esordio e l'esperienza in Nazionale

Fernández è stato il capitano del Cile ai Mondiali di calcio giovanili 2005, dove ha segnato un gol nella vittoria per 7-0 contro la selezione giovanile dell'Honduras. Passato il turno come una delle migliori terze, il Cile è stato poi estromesso dalla competizione a causa della sconfitta contro l'Olanda. Malgrado la brusca eliminazione della sua squadra, Fernández è risultato uno dei calciatori più interessanti della rassegna insieme ai compagni di centrocampo Nicolas Canales, Juan Lorca e Jose Pedro Fuenzalida.

Ha vestito le maglie di quasi tutte le rappresentative nazionali del Cile: Under-17, Under-20 e Nazionale maggiore. Ha esordito con la maglia della nazionale nell'ultima partita del girone di qualificazione ai Mondiali 2006 della CONMEBOL, entrando al posto di Antonio Luis Jiménez. In nazionale ha realizzato 3 gol, di cui due contro il Perù e uno contro il Venezuela. Nel Colo Colo, nell'under-17 e nell'Under-20 vestiva la maglia numero 14, mentre nella Nazionale maggiore ha indossato i numeri 8, 10 e 14.

Villarreal

Il 18 ottobre 2006 Fernández è stato acquistato dal Villarreal, squadra spagnola, per 8,7 milioni di euro (clausola rescissoria di 50 milioni di euro) e ha continuato a giocare con il Colo Colo fino a dicembre. Voluto dall'allenatore cileno del Villarreal Manuel Pellegrini, ha debuttato con la squadra amarilla il 7 gennaio 2007 contro il Valencia. Veste la maglia numero 21.

Riferimenti

  1. ^ (ES) http://www.ole.clarin.com/jsp/v4/pagina.jsp?pagId=01313401&fecha=20061121 "Chileno, pero hijo del Diez", - Giornale sportivo "Olé"

Template:Successione Template:NavigazioneSport

Template:Rosa Villarreal CF