Basket Case (singolo)

singolo dei Green Day del 1994
Versione del 24 ott 2016 alle 21:34 di Malandia (discussione | contributi) (Annullata la modifica 83769099 di JustPsymo (discussione))

Basket Case è una canzone del gruppo punk rock Green Day. Fu estratta come singolo dal terzo album studio della band, Dookie, pubblicato nel 1994 dalla casa discografica Reprise Records.

Basket Case
singolo discografico
Screenshot del video
ArtistaGreen Day
Pubblicazione1994
Durata3:01
Album di provenienzaDookie
Genere[1]Punk revival
Pop punk
Post-grunge
Rock alternativo
EtichettaReprise Records
Registrazione11 marzo 1994 al Jannus Landing, St. Petersburg, Florida
Green Day - cronologia
Singolo precedente
(1994)
Singolo successivo
(1995)

La canzone è il terzo singolo estratto e la settima traccia di Dookie. Il brano è incluso nel loro greatest hits International Superhits! e una versione dal vivo si trova nell'album dal vivo Bullet in a Bible.

Struttura

La canzone, in stile punk rock, presenta una strumentazione, come in gran parte delle canzoni dei Green Day, composta da chitarra elettrica, basso elettrico e batteria. Colonna portante della canzone è il giro di accordi del canone di Pachelbel. [senza fonte]

Il cantato è più aggressivo che melodico ed è accompagnato, in gran parte della canzone, dalla chitarra elettrica distorta in sottofondo e dalla batteria la cui velocità aumenta a tratti durante i ritornelli.

Contenuto

La canzone è stata scritta dal frontman della band Billie Joe Armstrong e la tematica principale che la caratterizza è l'ansia ed il sentirsi pazzi e frustrati con uno sfondo che interessa anche il sesso e la speranza di riuscire a ritornare in sé stessi.

Cover

Mino Reitano ha eseguito nel 1998 una cover in lingua italiana della canzone, intitolata Mino dove vai?.[2]

Video

Il video musicale è il terzo in ordine cronologico dei Green Day ed è diretto da Mark Kohr. Su richiesta dei membri del gruppo è stato girato in un istituto mentale chiamato Agnews Developmental Center a Santa Clara, CA, e contiene molte citazioni del film Qualcuno volò sul nido del cuculo. In origine bianco e nero, al video fu aggiunto colore solo successivamente per dargli un effetto surreale. Fu nominato agli MTV Video Music Awards del 1995 come: Video of the Year, Best Group Video, Best Hard Rock Video, Best Alternative Video, Breakthrough Video, Best Direction, Best Editing, Best Cinematography, and Viewer's Choice Award.

Nel video appaiono personaggi con delle particolari maschere che sono del tutto uguali a quelle che appaiono nel film Brazil indossate dai torturatori.

Tracce

CD 1
  1. Basket Case – 3:01
  2. On the Wagon – 2:48
  3. Tired of Waiting for You – 2:30
  4. 409 in Your Coffeemaker (Unmixed) – 2:49
CD 2
  1. Basket Case – 3:01
  2. Longview (live) – 3:30
  3. Burnout (live) – 2:11
  4. 2,000 Light Years Away (live) – 2:49

Formazione

Note

  1. ^ (EN) Basket Case, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^   Mino Reitano - Mino dove vai? Green Day Basket Case Cover - YouTube, su YouTube, 4 febbraio 2009. URL consultato il 19 ottobre 2013.
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk