Calogero Sodano
Calogero Sodano (Agrigento, 24 settembre 1946) è un politico e scrittore italiano. È stato sindaco di Agrigento dal 1993 al 2001 e Senatore della Repubblica dal 2001 al 2006.
Calogero Sodano | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Legislatura | XIV |
Gruppo parlamentare | CCD-CDU, UDC |
Coalizione | Casa delle Libertà |
Circoscrizione | Sicilia |
Collegio | 8 (Agrigento) |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | CCD, UDC |
Titolo di studio | Laurea in Scienze Politiche |
Professione | Dirigente INPS |
Biografia
Laureato in Scienze politiche presso l'Università di Palermo è stato dirigente dell'INPS.
Facente parte della Democrazia Cristiana, è stato consigliere comunale della città di Agrigento per 20 anni[1], quasi sempre primo degli eletti.
Nel 1986 viene eletto per la prima volta sindaco di Agrigento con la Democrazia Cristiana. Sei mesi più tardi si dimette dalla carica e lascia definitivamente il partito per entrare nel PRI di Giorgio La Malfa nel quale rivestirà l'incarico di consigliere e coordinatore provinciale.
Alle elezioni politiche del 1992 si candida al Senato della Repubblica con il PRI nel collegio di Agrigento, raccogliendo 9.045 preferenze e non venendo eletto[2].
Con una lista civica si presenta alle prime elezioni dirette del 1993 e viene eletto sindaco di Agrigento al ballottaggio, superando il suo avversario di 435 voti. Viene poi riconfermato nel 1997, con la percentuale del 54,8%.
Durante il suo primo mandato da Sindaco, nel 1995 alla presenza del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro viene riaperto il Teatro Pirandello dopo 39 anni di chiusura[3].
Alle elezioni europee del 1999 è candidato nelle liste del CCD[1], ma non risulta eletto.
Quasi a conclusione del secondo mandato di Sindaco della Città dei Templi, nel 2001 si è dimesso[4] per candidarsi alle Elezioni Politiche al Senato della Repubblica per la Casa delle Libertà nel collegio uninominale di Agrigento, dove viene eletto raccogliendo 49.398 voti[5]. Entra a far parte del gruppo dell'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro.
Nell'aprile del 2014 presenta il suo primo libro, "Meglio un giorno da sindaco", edito da Vertigo, che viene presentato nella Sala Zeus del Museo Archeologico di Agrigento alla presenza di Vittorio Sgarbi, il quale ha curato la prefazione del volume; nell'autobiografia vengono narrati momenti personali della vita dell'autore unitamente all'attività di amministratore del capoluogo siciliano[6].
Procedimenti giudiziari
Calogero Sodano è stato sottoposto a dei procedimenti giudiziari:
- condanna in grado d'appello a 1 anno e 6 mesi per abuso d'ufficio[7].
- 1 anno in Tribunale per la gestione illegale dell'acquedotto municipale[8][9].
- 3 anni e 4 mesi in Tribunale per presunti appalti truccati del depuratore del Villaggio Peruzzo e delle opere di urbanizzazione di Favara ovest[8][10] e successivamente assolto in Corte d'appello[11], sentenza di assoluzione poi confermata anche in Cassazione[12].
- condannato in grado d'appello in sede civile ad un risarcimento per diffamazione; in sede penale il reato, relativo agli stessi fatti, è andato prescritto[13].
- condannato in primo grado alla pena di due anni e sei mesi di reclusione per affidamento irregolare dell'appalto della nettezza urbana[14]. Nell'ottobre 2013 assolto in appello perché il fatto non sussiste, sentenza di assoluzione divenuta poi irrevocabile[15].
- condannato, nel marzo 2012, dalla Sezione giurisdizionale della Corte dei conti a risarcire al Comune di Agrigento 100 mila euro per danno d'immagine nel contrasto all'abusivismo edilizio[16]. Condanna confermata dalla sezione giurisdizionale d'appello della Corte dei conti nel gennaio 2013[17].
Note
- ^ a b Gian Antonio Stella, Arriva "Sciaboletta" Sodano, re della Valle del cemento abusivo, in Corriere della Sera, 09 giugno 1999, p. 14. URL consultato l'11 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale ).
- ^ Elezioni del Senato della Repubblica del 5 aprile 1992, su Archivio Storico delle Elezioni. URL consultato il 24 novembre 2009.
- ^ Rinato ieri ad Agrigento il Teatro Pirandello, in Corriere della Sera, 30 aprile 1995, p. 27. URL consultato l'11 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale ).
- ^ Sodano e Cirami, in due per un collegio, in La Repubblica, 14 marzo 2001, p. 2 sezione:PALERMO. URL consultato il 25 ottobre 2009.
- ^ Elezioni del Senato della Repubblica del 13 maggio 2001, su Ministero dell'Interno - Archivio Storico delle Elezioni. URL consultato il 25 ottobre 2009.
- ^ "Meglio un giorno da sindaco", presentato il primo libro di Calogero Sodano, su AgrigentoNotizie. URL consultato il 15 maggio 2016.
- ^ Abusivismo nuova condanna Sodano dovrà risarcire i danni, in La Repubblica, 16 gennaio 2003, p. 6 sezione:PALERMO. URL consultato l'11 ottobre 2009.
- ^ a b
- ^ Brevi. Agrigento Acqua non in regola condannato Sodano, in La Repubblica, 16 aprile 2005, p. 6 sezione:PALERMO. URL consultato l'11 ottobre 2009.
- ^ Appalti, Sodano in tribunale rifiuta di rispondere 50 volte, in La Repubblica, 26 maggio 2002, p. 2 sezione:PALERMO. URL consultato l'11 ottobre 2009.
- ^ Favara Ovest, tutti assolti in Appello, in agrigentoNotizie.it, 18 ottobre 2006. URL consultato il 22 ottobre 2009.
- ^ La Corte di Cassazione ha confermato l'assoluzione degli ex sindaci di Agrigento accusati, a vario titolo, di aver truccato il bando di gara per l'affidamento dei lavori di urbanizzazione, in italiaInformazioni.com, 17 aprile 2006. URL consultato il 22 ottobre 2009.
- ^ Brevi.Agrigento L' ex sindaco Sodano risarcirà Arnone, in La Repubblica, 10 aprile 2003, p. 4 sezione:PALERMO. URL consultato l'11 ottobre 2009.
- ^ Appalto rifiuti. Sodano condannato, in agrigentoweb.it, 27 settembre 2011. URL consultato il 29 settembre 2011.
- ^ Truffa, assolto ex sindaco Agrigento, in ANSA, 7 ottobre 2013. URL consultato l'8 ottobre 2013.
- ^ Abusivismo, condannato Sodano "Danno d'immagine ad Agrigento", in la Repubblica, 2 marzo 2012. URL consultato il 3 marzo 2012.
- ^ Condannato Calogero Sodano "Ha danneggiato l'immagine di Agrigento", in agrigentonotizie.it, 2 febbraio 2013. URL consultato il 3 febbraio 2013.
Collegamenti esterni
- Calogero Sodano, su Senato.it - XIV legislatura, Parlamento italiano.
- Calogero Sodano, su Openpolis, Associazione Openpolis.