Andrej Plenković
Andrej Plenković (Zagabria, 8 aprile 1970) è un politico croato, primo ministro della Croazia a partire dal 19 ottobre 2016.
Andrej Plenković | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
In carica | |
Inizio mandato | 19 ottobre 2016 |
Presidente | Kolinda Grabar-Kitarović |
Predecessore | Tihomir Orešković |
Presidente dell'Unione Democratica Croata | |
In carica | |
Inizio mandato | 17 luglio 2016 |
Predecessore | Milijan Brkić |
Membro del Parlamento Europeo (eurodeputato) | |
Durata mandato | 1° luglio 2013 – 13 ottobre 2016 |
Dati generali | |
Partito politico | HDZ |
Biografia
Nel 1988 si laurea in legge, per poi laurearsi presso la facoltà di giurisprudenza nel 1993 all'Università di Zagabria. Durante il periodo universitario, Plenković ha partecipato attivamente alla ELSA di cui è stato presidente nel 1991. Come studente ha internato presso la London law firm Stephenson Harwood. Al ministero per gli affari esteri, ha completato un programma per diventare diplomatico e nel 1992 ha superato l'esame di consultazione presso l'Accademia diplomatica. Alla facoltà di giurisprudenza presso l'Università di Zagabria, finisce il suo master in diritto pubblico e privato internazionale e ha ottenuto un master in scienze politiche nel 2002.
Dal 1994 al 2002 ha ricoperto diversi ruoli all'interno del ministero degli affari esteri, tra cui quello di capo del Dipartimento di integrazione europea e consigliere del ministro per gli affari europei. Dal 2002 al 2005 ha lavorato per l'Unione Europea a Bruxelles. È stato inoltre responsabile del coordinamento delle attività politiche e successivamente, fino al 2010, era in servizio come vice ambasciatore in Francia, dove si è occupato di questioni politiche e organizzative.
Dal 2011 al 2013 è stato deputato dell'Unione Democratica Croata (HDZ) al Parlamento croato (primi due anni della VII Legislatura).
Nel 2013 (prime elezioni dirette per il Parlamento Europeo in Croazia) e 2014 (elezioni europee del 2014) è stato eletto eurodeputato dell'HDZ (VII e parte della VIII Legislatura, membro del gruppo politico EPP), fino al 13 ottobre 2016 svolgeva le funzioni di presidente della Delegazione alla Commissione parlamentare di associazione UE-Ucraina e di vicepresidente della Commissione parlamentare per gli affri esteri.
Dal 17 luglio 2016 è presidente in carica dell'Unione Democratica Croata.
Governo Plenković
Nelle elezioni parlamentari croate svoltesi l'8 novembre 2015, non fu raggiunta la maggioranza stabile al Parlamento. Dopo dalla sfiducia parlamentare nei confronti del Governo Orešković il 16 giugno 2016 e dallo sciogliamento del Parlamento; si inscenarono nuove elezioni politiche l'11 settembre 2016, che videro la vittoria dei conservatori dell'Unione Democratica Croata, guidato dallo stesso Plenković, il quale, il 10 ottobre, ricevette l'incarico da parte della presidente Kolinda Grabar-Kitarović di formare un nuovo governo. Il Governo Plenković, formato dall'Unione Democratica Croata (HDZ) e Ponte delle Liste Indipendenti (MOST), ha ottenuto la fiducia al Parlamento la sera del 19 ottobre 2016 con 91 voti favorevoli, 45 contrari e 3 astenuti (139 presenti da 151 deputati eletti). La stessa sera Plenković e suoi ministri hanno prestato il giuramento davanti al Parlamento. Da quel giorno Andrej Plenković ricopre così il ruolo di Primo Ministro (Presidente del Governo).
Composizione del Governo
Carica o ministero | Titolare | Partito | |
---|---|---|---|
Primo ministro | Andrej Plenković | HDZ | |
Vice primo ministro Ministero degli Affari Esteri ed Europei |
Ivan Davor Stier | HDZ | |
Vice primo ministro Ministero dell'Economia, dell'Imprendìtoria Media e Piccola e dell'Artigianato |
Martina Dalić | Ind. | |
Vice primo ministro Ministero della Difesa |
Damir Krstičević | HDZ | |
Vice primo ministro Ministero dell'Amministrazione Pubblica |
Ivan Kovačić | MOST | |
Ministero degli Affari Interni | Vlaho Orepić | MOST | |
Ministero della Giustizia | Ante Šprlje | MOST | |
Ministero delle Finanze | Zdravko Marić | Ind. | |
Ministero dell'Agricoltora | Tomislav Tolušić | HDZ | |
Ministero dello Sviluppo Regionale e dei Fondi dell'UE | Gabrijela Žalac | Ind. | |
Ministero della Costruzione e della Piannificazione Spaziale | Lovro Kuščević | HDZ | |
Ministero dell'Ambiente e dell'Energia | Slaven Dobrović | MOST | |
Ministero degli Affari Marittimi, dei Transporti e delle Infrastrutture | Oleg Butković | HDZ | |
Ministero del Lavoro e dei Pensionati | Tomislav Ćorić | HDZ | |
Ministero della Sanità | Milan Kujundžić | HDZ | |
Ministero della Demografia, delle Famiglie, della Gioventù e delle Politiche Sociali | Nada Murganić | HDZ | |
Ministero dei Veterani Croati | Tomo Medved | HDZ | |
Ministero delle Scienze e dell'Istruzione | Pavo Barišić | Ind. | |
Ministero della Cultura | Nina Obuljen Koržinek | Ind. | |
Ministero del Turismo | Gari Capelli | HDZ | |
Ministro senza portfoglio | Goran Marić | HDZ |
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Andrej Plenković
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrej Plenković
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305511197 · ISNI (EN) 0000 0004 2095 9673 · GND (DE) 1116815389 · NSK (HR) 000077939 · CONOR.SI (SL) 334970467 |
---|