MadMan
Pierfrancesco Botrugno, meglio conosciuto come MadMan (Grottaglie, 25 luglio 1988[1]), è un rapper italiano.
| MadMan | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Genere | Hip hop |
| Periodo di attività musicale | 2006 – in attività |
| Etichetta | Honiro Label, Harsh Times Tanta Roba |
Biografia
MadMan entra nel mondo della musica rap partecipando all'edizione del 2006 del Tecniche Perfette (nota competizione di freestyle italiana), in Puglia, vinta poi a Torino da July B.
Nel 2007 esordisce con il mixtape autoprodotto Riscatto, in collaborazione con TempoXso, e successivamente con Prequel (in collaborazione con Esse-P), demo autoprodotto. L'anno successivo è la volta di R.I.P., secondo demo solista del rapper. Nel 2010 pubblica l'album di debutto Escape from Heart, uscito gratuitamente attraverso la Honiro Label.[2]
Nei due anni successivi ha collaborato con il rapper Gemitaiz, con il quale pubblica il mixtape Haterproof (2011) e l'EP Detto, fatto. (2012), entrambi pubblicati sotto la Honiro Label.
Il 28 giugno 2013 MadMan pubblica il mixtape MM Vol. 1 Mixtape, reso disponibile per il download gratuito attraverso il suo sito ufficiale.[3] Il 25 settembre, il rapper firma un contratto con la Tanta Roba, etichetta discografica indipendente fondata da Gué Pequeno e DJ Harsh.[4] La sua prima pubblicazione attraverso l'etichetta è il singolo Come ti fa Mad, pubblicato il 16 ottobre 2013.[5][6]
Nel 2014 MadMan torna insieme al collega Gemitaiz e pubblica il 24 maggio l'album Kepler.[4] L'album riscuote un ottimo successo, debuttando alla prima posizione della classifica italiana degli album[7] e venendo certificato disco d'oro dalla Federazione Industria Musicale Italiana per aver raggiunto la soglia delle 25.000 copie vendute.[8]
Il 30 luglio 2015, attraverso la sua pagina Facebook, il rapper ha annunciato il completamento del secondo album in studio Doppelganger, pubblicato l'11 settembre per Tanta Roba e Universal Music Group.[9]
Discografia
Album in studio
- 2014 – Kepler (con Gemitaiz)
- 2015 – Doppelganger
Extended play
- 2012 – Detto, fatto. (con Gemitaiz)
Singoli
- Come artista principale
- 2013 – Come ti fa Mad
- 2014 – Non se ne parla (con Gemitaiz)
- 2014 – Instagrammo (con Gemitaiz e Coez)
- Come artista ospite
- 2013 – Senti come suona (Rise Beatbox feat. Enigma e MadMan)
Mixtape
- 2007 – Riscatto (con TempoXso)
- 2007 – Prequel (con Esse-P)
- 2008 – R.I.P.
- 2010 – "Escape From Heart"
- 2011 – Haterproof (con Gemitaiz)
- 2013 – MM Vol. 1 Mixtape
- 2016 – MM Vol. 2 Mixtape
Note
- ^ Gemitaiz & Madman, dalle parole ai fatti!, su myhiphop.it, 31 gennaio 2013. URL consultato il 5 gennaio 2015.
- ^ 'Doppelganger' Il secondo disco da solista di MADMAN in uscita l'11 settembre, su honiro.it, Honiro Label, 30 luglio 2015. URL consultato il 1º febbraio 2016.
- ^ ALBUM | MADMAN - MM VOL 1 MIXTAPE, su honiro.it, Honiro, 28 giugno 2013. URL consultato il 22 novembre 2013.
- ^ a b MadMan firma per Tanta Roba, su tantarobalabel.com, Tanta Roba, 25 settembre 2013. URL consultato il 22 novembre 2013.
- ^ Come ti fa Mad Single Pack, su tantarobalabel.com, Tanta Roba, 16 ottobre 2013. URL consultato il 22 novembre 2013.
- ^ Come ti fa Mad, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 22 novembre 2013.
- ^ Classifica settimanale WK 22 (dal 26-05-2014 al 01-06-2014), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 14 settembre 2014.
- ^ L’album "KEPLER" è disco d'oro, su tantarobalabel.com, Tanta Roba. URL consultato il 12 settembre 2014.
- ^ Gianluca Caboni, Ecco data e titolo del disco ufficiale di MadMan: Doppelgänger, su rapburger.com, RapBurger, 30 luglio 2015. URL consultato il 2 agosto 2015.