Alessandro Saluzzo di Monesiglio

militare e politico italiano
Versione del 27 ott 2016 alle 07:00 di Atarubot (discussione | contributi) (top: subst template Membro delle istituzioni italine using AWB)

Alessandro Di Saluzzo (Torino, 12 ottobre 1775Torino, 10 agosto 1851) è stato un militare e politico italiano.

Alessandro Di Saluzzo

Senatore del Regno di Sardegna
Durata mandato3 aprile 1848 –
10 agosto 1851
LegislaturaTemplate:LegislaturaRegnoNum
Sito istituzionale

Dati generali
ProfessioneMilitare di carriera (Esercito)
Alessandro Di Saluzzo di Menusiglio
NascitaTorino, 12 ottobre 1775
MorteTorino, 10 agosto 1851
Dati militari
Paese servito Regno di Sardegna
Forza armataRegia Armata Sarda
ArmaCarabinieri
GradoLuogotenente generale
CampagneGuerre napoleoniche
voci di militari presenti su Wikipedia

Biografia

Alessandro Di Saluzzo di Monesiglio nacque a Torino nel 1775. Egli era figlio di Angelo Saluzzo di Monesiglio, Conte di Monesiglio, e della nobildonna Maria Margherita Giuseppa Girolama Cassoti di Casalgrasso.

Entrato giovanissimo nell'esercito sardo, ebbe incarichi di rilievo a partire dalla restaurazione nel 1814 quando fece parte come ufficiale al consiglio di reggenza divenendo nel frattempo colonnello. Nel frattempo si sposò con la nobile Maria Luisa Arborio Di Breme.

Il 23 marzo 1819 gli venne affidato il ruolo di Comandante generale dell'arma dei carabinieri, incarico che mantenne sino al 27 novembre 1820 con la conseguente promozione a maggior generale. In quella data divenne inviato straordinario e ministro plenipotenziario in Russia (16 gennaio 1822 - 22 giugno 1825), il 15 settembre 1831 divenne Presidente di sezione del Consiglio di Stato e poi Ministro di Stato dal 1º settembre dello stesso anno.

Il 3 aprile 1848 venne eletto senatore del Regno.

Sul piano culturale divenne Socio residente dell'Accademia delle scienze di Torino (21 marzo 1822) e fu poi Presidente della stessa accademia (18 novembre 1838-10 agosto 1851). Appassionato di storia, divenne Vicepresidente della Deputazione di storia patria di Torino.

Morì a Torino il 10 agosto 1851.

Onorificenze

Onorificenze sabaude

Onorificenze straniere

Incarichi di Governo

Regno di Sardegna ante 4 marzo 1848:

  • Primo segretario di Stato per la guerra (1820)

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN316747394 · ISNI (EN0000 0000 6667 5458 · BAV 495/38806 · GND (DE1055268898
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie