CDS - Partito Popolare

partito politico portoghese
Versione del 28 ott 2016 alle 10:53 di Mannivu (discussione | contributi) (fix vari, fix immagine sinottico using AWB)

Il Centro Democratico Sociale - Partito Popolare (CDS-PP) (in portoghese: Centro Democrático Social-Partido Popular) è un partito politico portoghese che si pone a destra del Partito Social Democratico.

CDS - Partito Popolare
LeaderPaulo Portas
StatoPortogallo (bandiera) Portogallo
SedeLargo Adelino Amaro da Costa, Nr. 5, 1149-063 Lisbona
Fondazione19 luglio 1974
IdeologiaConservatorismo,
Conservatorismo nazionale,
Cristianesimo democratico,
Euroscetticismo moderato
[senza fonte]
CollocazioneCentro-destra, Destra
Partito europeoAEN (1999-2004)
DE (2004-2006)
PPE (2006-oggi)
Gruppo parl. europeoUPE (1995-1999)
UEN (1999-2004)
PPE (2004-oggi)
Affiliazione internazionaleUnione Democratica Internazionale
Seggi Assemblea della RepubblicaTemplate:Partito politico/seggi
Seggi Parlamento EuropeoTemplate:Partito politico/seggi
Iscritti30 000 (2013)
Sito webwww.cds.pt

Storia

Il PP è stato fondato da Diogo Freitas do Amaral e Adelino Amaro da Costa nel 1974. Nel 1979, il PP diede vita alla coalizione moderata Alleanza Democratica con il Partito Social Democratico ed il Partito Popolare Monarchico, coalizione che vinse le elezioni del 1980, ma durò solo fino al 1983. Il PP perse ben 16 dei 46 parlamentari conquistati in precedenza.

Alle elezioni del 1987 e del 1991 il partito fu sostanzialmente decimato dal passaggio di propri esponenti verso il PSD, anche grazie alla forte personalità del leader del PSD, Aníbal Cavaco Silva. Il PP mantenne le proprie posizioni nelle elezioni amministrative ed in quelle europee, ma in Parlamento ottenne solo quattro deputati. Nelle elezioni del 1995 e 1999, il partito riuscì ad ottenere una compagine parlamentare di circa 15 deputati.

Nel 2002, il PP tornò al governo con il PSD ed ottenne i ministeri della difesa (retto dall'attuale leader Paulo Portas), della giustizia e delle politiche sociali. La coalizione ha però perso le elezioni del 2005 e nel 2009 a vantaggio del Partito Socialista. Nel 2011 invece, il PSD torna a vincere le elezioni e il CDS-PP entra a far parte del governo.

Ideologia

Il PP si è caratterizzato, fin dalla sua fondazione, come un partito cattolico-conservatore, più a destra rispetto al PSD. È membro del gruppo parlamentare del Partito Popolare Europeo - Democratici Europei dagli anni '80, salvo tra il 1999 ed il 2004 quando si era schierato con l'Unione per l'Europa delle Nazioni, euroscettici e conservatori.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN142760247 · ISNI (EN0000 0001 2270 9617 · LCCN (ENn78010017 · GND (DE5251107-8