Festival di Sanremo 2017

67º Festival della canzone italiana
Versione del 28 ott 2016 alle 18:23 di Retaggio (discussione | contributi) (Annullata la modifica 84026995 di 93.48.252.232 (discussione) - WP:SFERA e senza fonti)

Il sessantasettesimo Festival di Sanremo si svolgerà a Sanremo al Teatro Ariston dal 7 all'11 febbraio 2017, e verrà trasmesso in diretta televisiva su Rai 1 e in alta definizione su Rai HD.

Festival di Sanremo 2017
EdizioneLXVII
Periodo7 - 11 febbraio
SedeTeatro Ariston di Sanremo
Direttore artisticoCarlo Conti
PresentatoreCarlo Conti
Emittente TVTV: Rai 1, Rai HD
Radio: Rai Radio 1, Rai Radio 2
Partecipanti28 (28 canzoni)
VincitoreFrancesco Gabbani
Cronologia
2016Festival di Sanremo 2018

Per la terza volta consecutiva verrà condotto da Carlo Conti che inoltre, come nei due anni precedenti, ne sarà pure direttore artistico.

Anche per questa edizione, così come per le due precedenti, lo slogan della manifestazione è "Tutti cantano Sanremo"[1]

Come di consueto, gli artisti e i relativi brani concorreranno in due gare distinte e separate: 20 artisti noti nella sezione Campioni ed 8 artisti emergenti nella sezione Nuove Proposte.

Come già accaduto nelle edizioni precedenti, al vincitore della sezione Campioni verrà riservato il diritto di rappresentare, salvo rinuncia, l'Italia all'Eurovision Song Contest 2017.[2][3]

Nuove Proposte

Similmente a quanto avvenuto nelle edizioni più recenti, la sezione dei partecipanti meno conosciuti, detta Nuove Proposte, comprenderà 8 concorrenti: fra questi, 6 verranno scelti tramite una selezione che si concluderà con il programma Sanremo Giovani 2016, manifestazione che sarà trasmessa in diretta su Rai 1 il 10 dicembre 2016, mentre i 2 rimanenti verranno scelti tra i vincitori dell'edizione 2016 del concorso Area Sanremo[4].

Serate

1ª serata

Interpretazione dei 20 brani degli artisti appartenenti alla sezione Campioni con votazione della sala stampa e del pubblico tramite televoto.

2ª serata

Interpretazione di 10 brani degli artisti appartenenti alla sezione Campioni con votazione della sala stampa e del pubblico tramite televoto e successiva eliminazione di 4 di questi in base alla sommatoria dei voti della prima e seconda serata. Interpretazione di 4 brani degli artisti appartenenti alla sezione Nuove Proposte con votazione della sala stampa e del pubblico tramite televoto e successiva eliminazione di 2 di questi.

3ª serata

Interpretazione dei restanti 10 brani degli artisti appartenenti alla sezione Campioni con votazione della sala stampa e del pubblico tramite televoto e successiva eliminazione di 3 di questi in base alla sommatoria dei voti della prima e terza serata. Interpretazione dei restanti 4 brani degli artisti appartenenti alla sezione Nuove Proposte con votazione della sala stampa e del pubblico tramite televoto e successiva eliminazione di 2 di questi.

4ª serata

Serata "Cover": interpretazione di brani storici rivisitati da parte dei 13 artisti appartenenti alla sezione Campioni rimasti in gara. Interpretazione dei 7 brani eliminati dalla sezione Campioni con successivo ripescaggio di 2 di essi. Interpretazione dei 4 brani degli artisti appartenenti alla sezione Nuove Proposte rimasti in gara con votazione della sala stampa e del pubblico tramite televoto e successiva proclamazione del vincitore della sezione Nuove Proposte.

Serata finale

Interpretazione dei 15 brani degli artisti appartenenti alla sezione Campioni rimasti in gara compresi i 2 ripescati nella quarta serata e successiva proclamazione del vincitore della sezione Campioni.

Giuria di esperti

Ascolti

Risultati di ascolto delle varie serate, secondo rilevazioni Auditel.

Messa in onda I parte II parte Media ponderata
Telespettatori Share Telespettatori Share Telespettatori Share
7 febbraio 2017
8 febbraio 2017
9 febbraio 2017
10 febbraio 2017
11 febbraio 2017
Media delle serate

Dopofestival

A seguito del grande successo ottenuto dal Dopofestival dell'anno scorso, la Rai ha deciso di ritrasmetterlo anche quest'anno.

Sarà allestito presso Villa Ormond, a Sanremo.

Orchestra

Eventi

Esclusi

Note

  1. ^ Sanremo 2017, Carlo Conti: "Sorpresa mai realizzata prima, meccanismo e slogan confermati, il 10 dicembre serata-Giovani", in Realityshow. URL consultato il 18 ottobre 2016.
  2. ^ Eurovision 2017: per l'Italia andrà il vincitore del Festival di Sanremo, su Eurofestival NEWS, 20 ottobre 2016. URL consultato il 21 ottobre 2016.
  3. ^ Robyn Gallagher, Sanremo confirmed as Italy's national selection for Eurovision 2017, su Eurovision 2017 Predictions, Polls, Odds, Rankings | wiwibloggs, 21 ottobre 2016. URL consultato il 21 ottobre 2016.
  4. ^ Regolamento Sanremo Giovani su sanremo.rai.it

Collegamenti esterni