Star Wars (fumetto 2015)
Star Wars è una serie a fumetti statunitense, scritta da Jason Aaron, con i disegni di John Cassaday e pubblicata dalla Marvel Comics. Si tratta del primo numero della nuova serie da quando la Marvel è tornata a realizzare fumetti per Guerre stellari. Il primo numero è uscito il 14 gennaio 2015, conquistando fin da subito il pubblico e rivelandosi un successo commerciale. Le vicende, che si collocano tra il primo film della saga Guerre stellari e L'Impero colpisce ancora, hanno per protagonisti Luke Skywalker, Leila Organa, Ian Solo, Chewbecca, C-3PO e R2-D2. Il fumetto fa parte del nuovo canone di Guerre stellari.[1][2][3]
Star Wars | |
---|---|
fumetto | |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Testi | Jason Aaron |
Disegni | John Cassaday |
Editore | Marvel Comics |
1ª edizione | 14 gennaio 2015 |
Albi | 27 (completa) |
Genere | azione, fantascienza, fantastico |
Sviluppo
In seguito all'acquisizione di Lucasfilm da parte di The Walt Disney Company, la compagnia annunciò il 3 gennaio 2014 che i diritti per la commercializzazione di fumetti e graphic novel di Guerre stellari sarebbero stati trasferiti a partire dal 2015 dalla Dark Horse Comics nuovamente alla Marvel Comics, che nel 2009 era stata acquistata proprio dalla Disney.[4]
Il caporedattore della Marvel Comics Axel Alonso ha chiamato Jason Aaron per chiedere Star Wars?, a cui Aaron ha risposto Ci sto. Ha smesso di scrivere Amazing X-Men per inserire il fumetto Star Wars nel suo programma. Aronne e Cassaday hanno deciso che volevano scrivere il fumetto immaginando come sarebbe stato se avessero scritto un sequel della serie originale Star Wars del 1977. Hanno fatto un giro allo Skywalker Ranch e visitato gli archivi per la ricerca, mentre si incontravano con la Lucasfilm per discutere dei fumetti.[1]
Aaron ha descritto la serie come un lavoro di squadra,[1] ma anche sottolineato come sia il viaggio di Luke, spiegando come si è identificato con il personaggio da ragazzo, in quanto anche lui era cresciuto in una fattoria. Ha affermato che avrebbe trattato il passato di Ian Solo senza però affrontare i cacciatori di taglie.[1] Parlando di C-3PO, ha detto che è stata la parte più difficile della scrittura del fumetto. Aaron ha anche promesso storie con flashback che riguardano il vecchio Ben Kenobi, perché ha sempre amato quel personaggio nel film originale e non è stato mostrato molto della sua vita, nella versione mostrata al cinema da Alec Guinness.
Cassaday ha descritto il disegno come un «mal di testa e un piacere assoluto tutto allo stesso tempo. Ottenere tutti i dettagli messi insieme è stato lungo e noioso, ma una volta in fase di realizzazione, è stato molto divertente.»
Voci correlate
Note
- ^ a b c d (EN) Dan Brooks, SDCC 2014: Inside Marvel's new "Star Wars" comics - exclusive, su StarWars.com, 26 luglio 2014. URL consultato il 28 ottobre 2016.
- ^ Star Wars #1, un nuovo inizio. In stile Marvel [Recensione], su fumettologica.it, 22 gennaio 2015. URL consultato il 28 ottobre 2016.
- ^ Star Wars #1 – Panini Comics, su starwarslibricomics.it, 1° marzo 2015. URL consultato il 28 ottobre 2016.
- ^ (EN) Graeme McMillan, Disney Moves 'Star Wars' Comics License to Marvel, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 3 gennaio 2014. URL consultato il 15 marzo 2015.
Collegamenti esterni
- (EN) Star Wars (Marvel 2015) su Wookieepedia, Wikia