Salla
Salla è un comune della Finlandia, situato nella regione della Lapponia.
| Salla frazione | |
|---|---|
| Sallan kunta | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Provincia | |
| Distretto | Lapponia |
| Comune | Lapponia orientale |
| Amministrazione | |
| Amministratore locale | Kari Väyrynen |
| Data di istituzione | accorpamenti: Kuolajärvi da Kemijärvi, 1857 |
| Territorio | |
| Coordinate | 65°50′00″N 28°40′00″E |
| Altitudine | 163-629 m s.l.m. |
| Superficie | 5 730,01[1] km² |
| Abitanti | 4 048[2] (2012) |
| Densità | 0,71 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Fuso orario | UTC+2 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Il comune conta 4.048 abitanti (dato 2012)[3] su una superficie di quasi 5.730 km², pertanto con una densità di popolazione molto bassa (0,71 abitanti per km²).
Durante la Guerra d'inverno le truppe dell'Armata Rossa vennero fermate proprio a Salla.
Nel dopoguerra parte del territorio comunale venne ceduto all'Unione Sovietica, e questa parte viene spesso indicata come "Vecchia Salla" o Vanha Salla. Durante la Guerra di continuazione la città vecchia di Salla rappresentò la lina del fronte, e fu soggetto ad un attacco dal parte del XXXVI. Corpo tedesco durante l'Operazione Polarfuchs che, con l'appoggio della 6. Divisione finlandese riuscì ad occupare i territori perduti nel 1939. Verso la fine della Seconda guerra mondiale, le forze tedesche in Finlandia vennero espulse nell'ambito della Guerra lappone.
Note
- ^ più 142,46 km² di mare
- ^ (EN, FI, SV) 11ra -- Key figures on population by region, 1990-2022, su pxdata.stat.fi.
- ^ Popolazione dei comuni finlandesi al 2012, su vrk.fi. URL consultato il 28 agosto 2012.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Salla

