Epìdosis
![]() |
Fino alla prossima estate causa impegni scolastici potrei essere meno attivo rispetto agli scorsi anni. A coloro che passano di qui: non abbiate paura di modificare e buon wiki a tutti! |

- Anno I (2012-2013): 135 discussioni
- Anno II (2013-2014): 156 discussioni
- Anno III (2014-2015): 195 discussioni
- Anno IV (2015-2016): 65 discussioni
- Anno V (2016-2017): 70 discussioni
- Anno VI (2017-2018): 53 discussioni
- Anno VII (2018-2019): 192 discussioni
- Anno VIII (2019-2020): 50 discussioni
- Anno IX (2020-2021): 27 discussioni
- Anno X (2021-2022): 18 discussioni
- Anno XI (2022-2023): 17 discussioni
- Anno XII (2023-2024): 14 discussioni
- Anno XIII (2024-2025): ... discussioni
Nike di Samotracia in Ultime voci
Non avevamo la Nike?? :) pequod Ƿƿ 13:26, 15 lug 2016 (CEST)
- [@ Pequod76] Ha l'asterisco: è stata ampliata di alcune migliaia di byte. --Epìdosis 14:32, 15 lug 2016 (CEST)
- Grazie e scusa, m'era sfuggito l'edit di ampliamento! :/ pequod Ƿƿ 15:42, 15 lug 2016 (CEST)
Deipnosophistai
Ho preferito la forma con i perché il dittongo ει di solito è stato trascritto I in latino. Se preferisci cambiamo, ma non so come si fa il redirect, né credo di avere, come semplice utente registrato, la possibilità di farlo. Potrei rinominare di nuovo la pagina.--Ptolemaios (msg) 22:29, 15 lug 2016 (CEST)
Franco Garofalo
- a) spam
- b) hoax
O sta prendendo in giro qualcuno o è il tizio che sta pubblicizzando. Vedi anche i suoi contributi.
Sono di passaggio a casa, ma tra qualche giorno riparto. Va controllato. Sembra un IP statico.
Italia nel 1600
Epì, mi confermi che nel 1600 tra il Granducato di Toscana e la Repubblica di Genova c'era ancora la Repubblica di Lucca? La mappa scandita che mi hai mandato non la nomina in legenda. Grazie :) -- Fulvio 314 18:12, 19 lug 2016 (CEST)
- Intanto guarda questa, se ci sono correzioni da fare, nessun problema. -- Fulvio 314 18:42, 19 lug 2016 (CEST)
- [@ Fulvio314] Perfetta. La Repubblica di Lucca, come da nostra voce, cessa solo nel 1805. Grazie mille, --Epìdosis 19:45, 19 lug 2016 (CEST)
Aggiunta nella lista degli ateniesi
Ciao, il post di ieri sera mi ha fatto tornare in mente la lista di ateniesi a cui non contribuisco da tempo... Oggi inserendo alcuni identificativi PAA notavo che nella lista manca Arcesilao (PAA 202740) ma prima di inserirlo vorrei chiederti: sai se si può aggiungere a mano nella lista (senza che venga cancellato al prossimo aggiornamento) o se bisogna fare la modifica altrove (nel caso, dove)? La lista è stata creata a mano o in automatico (nel caso, con quale criterio)? Non escludo che ne manchino altri, questo è il primo in cui mi sono imbattuto :) Grazie, --ContinuaEvoluzione 11:58, 23 lug 2016 (CEST)
- [@ Continua Evoluzione] La lista comprende tutte le persone che hanno "paese di cittadinanza">"Atene" (ovviamente la polis), quindi bisogna aggiungere su Wikidata la suddetta dichiarazione e poi premere il tasto "Aggiorna manualmente" in cima alla lista (ecco il risultato). Ciao, --Epìdosis 12:42, 23 lug 2016 (CEST)
- Perfetto, grazie mille! --ContinuaEvoluzione 14:40, 23 lug 2016 (CEST)
Ciao Epìdosis. Ho unito le due voci. Credo sia una di quelle voci dell'Antica Grecia da condividere con l'Antica Roma. Vale! --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 18:37, 31 lug 2016 (CEST)
- Aggiunta agli OS (credo ci fosse già). --Epìdosis 20:47, 31 lug 2016 (CEST)
Mitologia greca
Ok :) Già che ci sono, ti chiedo un'altra cosa: i disambiguanti che indicano gruppi di persone vanno maiuscoli o minuscoli? Io opterei per il minuscolo (tempo fa ho uniformato tutte le pleiadi), però vedo che abbiamo Psamate (nereide) contro Teti (Nereide), Teti (Titanide) contro Febe (titanide), Calliroe (oceanina) contro Elettra (Oceanine) (questo addirittura plurale), Enio (Graie) (anche qui plurale; il plurale lo leverei a prescindere), svariati Argonauti... che facciamo? --Syrio posso aiutare? 17:03, 3 ago 2016 (CEST)
- [@ Syrio] Di certo sono d'accordo sull'eliminazione del plurale, ma sulla maiuscola/minuscola, pur nel dubbio, mi sembrerebbe più appropriata la maiuscola. Ribadisco, nel dubbio: di conseguenza apro una discussione al progetto mitologia. --Epìdosis 17:08, 3 ago 2016 (CEST)
- [@ Syrio] Troppi consoli imperiali in russo e bulgaro su Wikidata provocano allucinazioni :) --Epìdosis 17:24, 3 ago 2016 (CEST)
Lista
Utente:ValterVB/Sandbox/temp --ValterVB (msg) 09:30, 9 ago 2016 (CEST)
- [@ ValterVB] OK, ma affinché mi sia veramente utile avrei bisogno anche dell'elenco delle voci in cui si trovano quei titoli con doppio wikilink. --Epìdosis 09:38, 9 ago 2016 (CEST)
- Ho aggiornato, se hai la possibilità di usare un foglio elettronico, vai in modifica in quella pagina seleziona tutto copia e incolla in un foglio elettronico, i campi sono separati dal tab. Lì hai tutti i dati che puoi verificare come vuoi, ci sono alcune cose non corrette ma è un file di lavoro senza troppe elaborazioni. --ValterVB (msg) 10:58, 9 ago 2016 (CEST)
- [@ ValterVB] Dunque, noto che la dicitura
[[Console romano|Console]] [[Impero romano|imperiale romano]]
non rientra nella tua lista, forse perché sei riuscito ad associarla a d:Q26203875; ti consiglierei, se la mia intuizione è corretta, di uniformare alla formula succitata anche le circa cento voci che attualmente hanno invece[[Console romano]] dell'[[Impero romano]]
, equivalente ma direi più bruttina. --Epìdosis 13:25, 9 ago 2016 (CEST) - [@ ValterVB] O forse è meglio il contrario: trasformare tutti i
[[Console romano|Console]] [[Impero romano|imperiale romano]]
in[[Console romano]] dell'[[Impero romano]]
, per uniformità con[[Console romano]] della [[Repubblica romana]]
; a proposito di quest'ultima dicitura, credo che tu possa rimuovere anch'essa dal tabellone in quanto associabile a d:Q21597597. --Epìdosis 13:28, 9 ago 2016 (CEST)- La lista è basata esclusivamente su dati presenti in Wikipedia, non ho ancora incrociato niente con Wikidata, ho solo eliminato i piped, quindi se c'è qualcosa che non va dovremmo correggere prima di qua. Qua sotto ho elencato i titoli che ho trovato su Wikidata anche se non so se sono tutti. --ValterVB (msg) 08:47, 11 ago 2016 (CEST)
- [@ ValterVB] Dunque, noto che la dicitura
- Ho aggiornato, se hai la possibilità di usare un foglio elettronico, vai in modifica in quella pagina seleziona tutto copia e incolla in un foglio elettronico, i campi sono separati dal tab. Lì hai tutti i dati che puoi verificare come vuoi, ci sono alcune cose non corrette ma è un file di lavoro senza troppe elaborazioni. --ValterVB (msg) 10:58, 9 ago 2016 (CEST)
- D:Q189430 questore
- D:Q3277005 magistrato della repubblica romana
- D:Q692343 prefetto del pretorio
- D:Q3277001 magistrato dell'Impero romano
- D:Q26203875 console dell'Impero romano
- D:Q109960 Magister equitum
- D:Q189851 Censore
- D:Q190401 Tribuno
- D:Q236885 dittatore romano
- D:Q3843214 Magister equitum per Gallias
- D:Q20056508 senatore romano
- D:Q21597597 console della repubblica romana
- D:Q21599505 decemviro
- D:Q21639522 senatore dell'Impero romano
Disambiguanti
Ciao! Scusa se ti disturbo, ma al DP:Mitologia avevo lasciato due messaggi di fila; potresti dare un'occhiata anche a quello prima di quello relativo ai singolari/plurali? Grazie :) --Syrio posso aiutare? 11:54, 16 ago 2016 (CEST)
- Giusto, Fatto. Grazie ancora per l'ottimo lavoro, --Epìdosis 12:38, 16 ago 2016 (CEST)
Ciao
Gentile Epìdosis, ti ringrazio per il tuo utile commento. MI propongo di risponderti nel dettaglio più tardi, postando in entrambe le aree discussione. Ma si fa così o si adottano altre modalità? Ad esempio, a Bottuzzu ho risposto solo nella mia area discussioni: lui ha ricevuto notifica? Cordialmente — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Perchequi (discussioni · contributi).
- [@ Perchequi] Si può rispondere sia nella propria pagina di discussione sia in quella dell'utente che ha mandato il messaggio (non in entrambe, comunque); nel primo caso, però, bisogna usare {{ping|NOME DELL'UTENTE}} affinché egli sappia che c'è un messaggio per lui, mentre nel secondo caso non va usato; ultima cosa, alla fine dei propri messaggi si usa apporre una firma (vedi Aiuto:Firma). Ciao, --Epìdosis 20:34, 16 ago 2016 (CEST)
Wikidata
No ma lo faccio ben io; quelle voci non le ho ancora toccate, è che le avevo tolte dall'elenco erroneamente perché, guardando la voce qui su it.wiki, non c'era traccia di omonimi, quindi pensavo fossero falsi positivi (solo dopo ho letto la raccomandazione in proposito sopra la tabella). --Syrio posso aiutare? 22:44, 16 ago 2016 (CEST)
- [@ Syrio] Infatti sono falsi positivi: sono lì perché su Wikidata sono assieme a quelle maledette voci inglesi che falsi positivi non sono! --Epìdosis 22:45, 16 ago 2016 (CEST)
- Ah, ok; beh, io ad esempio Calcodonte (che era uno di quei casi) l'ho sistemato così, va bene, no? In questi casi direi che basta spostare la nostra voce per lasciare spazio ad una disambigua dove inserirli tutti (anche come link rossi, visto che non abbiamo voci da "spezzare"). --Syrio posso aiutare? 22:49, 16 ago 2016 (CEST)
- [@ Syrio] Perfetto. --Epìdosis 23:07, 16 ago 2016 (CEST)
- Ah, ok; beh, io ad esempio Calcodonte (che era uno di quei casi) l'ho sistemato così, va bene, no? In questi casi direi che basta spostare la nostra voce per lasciare spazio ad una disambigua dove inserirli tutti (anche come link rossi, visto che non abbiamo voci da "spezzare"). --Syrio posso aiutare? 22:49, 16 ago 2016 (CEST)
Minuzie
No problem! Quel link in bibliografia mi dev'essere sfuggito, ma è una cosa che avevo già messo in conto, tant'è vero che l'altro giorno ho fatto questa richiesta ai botolatori :) Ciao, --Syrio posso aiutare? 21:43, 17 ago 2016 (CEST)
- Guarda, adesso mi sto smazzando tutti gli Egittidi, le Danaidi e le loro madri (su sk.wiki ci sono tipo tutti, con voci singole; guarda i miei contributi su wikidata), e ci sto già mettendo mille secoli così a sistemare tutte le proprietà e a linkarli fra di loro, quindi spero che non me ne vorrai se finché non ho finito farò finta di non aver letto il tuo messaggio; poi quando ricomincio a gestire le nostre omonimie eseguo volentieri XD --Syrio posso aiutare? 22:40, 17 ago 2016 (CEST)
- Più che altro è che siccome faccio tutto a mano, scrivere ogni volta "personaggio della mitologia greca," mi aggiunge un carico di lavoro complessivo notevole; magari a lavoro finito chiedo una passata di bot. --Syrio posso aiutare? 22:55, 17 ago 2016 (CEST)
- Ricevuto :)--Syrio posso aiutare? 20:32, 19 ago 2016 (CEST)
- Più che altro è che siccome faccio tutto a mano, scrivere ogni volta "personaggio della mitologia greca," mi aggiunge un carico di lavoro complessivo notevole; magari a lavoro finito chiedo una passata di bot. --Syrio posso aiutare? 22:55, 17 ago 2016 (CEST)
Re: Faujasite
Ciao, la voce faujasite è da considerarsi una pagina di disambiguazione. --Sbìsolo 10:18, 18 ago 2016 (CEST)
Sulle recenti tecniche di lettura dei papiri della Villa dei papiri di Ercolano
Gentilissimo Epìdosis, desidero segnalarti che alla voce "Villa dei papiri" ci sono alcuni utenti che si stanno accanendo nel cancellare un paragrafo da me aggiunto, riguardante le recenti tecniche di lettura dei famosi papiri carbonizzati. Puoi aiutarmi ad risolvere il problema, per favore? --27182 (msg) 18:57, 21 ago 2016 (CEST)
- Volevo segnalarti che purtroppo continua l'accanimento contro di me: adesso sono arrivati al punto di proporre per la cancellazione la pagina Papiri_di_Ercolano che mi avevi suggerito di creare. Se è scarna, va integrata, non cancellata. --27182 (msg) 08:21, 31 ago 2016 (CEST)
Re: piccolo copyviol
Ciao Epìdosis :) Sì, è davvero piccolo, e il testo è stato completato in più edit da diversi utenti (qui è entrata la frase della Treccani, con la citazione della fonte). Oscurare forse è eccessivo, ma si potrebbe riformulare un po' inserendo qualche altra informazione, se ce ne sono. Buon lavoro! --Euphydryas (msg) 15:19, 29 ago 2016 (CEST)
L'arte di ottenere ragione e sarcasmo del filosofo
Con riferimento al suo annullamento le potrebbe interessare l'apertura della seguente discussione. Cordialmente --Robertiki (msg) 00:47, 5 set 2016 (CEST)
Filippo e Alessandro
Ti ringrazio per la correzione del wikilink. Ho messo l'aggiunta ieri sera dal letto, su un iPad, ripromettendomi di aggiustare tutto oggi. Mi hai preceduto, segno che WP funziona egregiamente. La notizia su Dempostene e Mergite l'ho trovata su un bel libro di Canfora, che leggevo ieri a letto. Pensi sia opportuno appoggiare l'aggiunta citando la fonte (secondaria, ovviamente)?--Giuliano56 (msg) 17:10, 11 set 2016 (CEST)
- [@ Giuliano56] Grazie a te per la modifica! La fonte, più che opportuna, è necessaria (WP:Cita le fonti): ogni frase su Wikipedia dovrebbe essere corredata da una nota, anche se purtroppo spesso non è così (il {{cn}} serve appunto per rendere più visibile l'assenza di una nota; se questa assenza non riguarda poche frasi, ma gran parte della voce, si utilizza invece il {{NN}}; se mancano non solo le note, ma anche la bibliografia, si utilizza l'onnicomprensivo {{F}}). Ove ci sono utenti che monitorano costantemente le voci, di certo Wikipedia funziona :) --Epìdosis 17:35, 11 set 2016 (CEST) P.S. Le discussioni si cominciano nella pagina di discussione dell'utente vera e propria; gli archivi servono per le discussioni ormai chiuse che occupano troppo posto nella pagina di discussione "principale"
Ciao! Come mai questo redirect? Saluti, --Ripe (msg) 03:13, 17 set 2016 (CEST)
- [@ Ripepette] Redirect dal padre al figlio, per continuità genealogica ... sì, non ha molto senso, probabilmente speravo di sostituirlo a breve con una voce che poi non ho potuto scrivere soprattutto per mancanza di tempo, oltre che per le difficoltà nel reperire fonti (che comunque esistono). Se vuoi puoi cancellarlo. Ciao, --Epìdosis 07:31, 17 set 2016 (CEST)
Ciao, ho visto qui la discussione che ha approvato l'uso dell'infobox scrittore ma ho anche visto che qui se se sconsiglia l'uso e qui sono indicate due successive diverse decisioni. Quale è la decisione definitiva? Perché il template non è presente nella pagina Categoria:Template - letteratura? Ciao --Susanna Giaccai (msg) 11:04, 20 set 2016 (CEST)
- [@ Giaccai] Ciao, a mio parere se le informazioni sono accuratamente supportate da fonti per evitare semplificazioni fuorvianti (esempio: Publio Terenzio Afro) non c'è alcun problema ad usarlo. Ora lo inserisco nella categoria. --Epìdosis 13:55, 20 set 2016 (CEST) Mi correggo: è già nella Categoria:Template sinottici - letteratura. --Epìdosis 13:56, 20 set 2016 (CEST)
Re: Reiterato inserimento
A me pare un promo... Ciao, :) --Euphydryas (msg) 22:16, 26 set 2016 (CEST)
Voci su nomi
Ciao! Guarda, io le voci sui nomi le ho tutte negli OS (salvo dimenticanze), quindi le modifiche dovrei vederle tutte, anche se qualcuna a volte mi sfugge. Se ti riferisci a questo e questo li avevo visti, avevano solo bisogno di una sistemata, ma siccome c'è anche un altro utente che si occupa di sistemare la sezione "Il nome nelle arti" li avevo sorvolati XD Se hai dubbi comunque chiedi pure, ci mancherebbe! --Syrio posso aiutare? 20:09, 4 ott 2016 (CEST)
Re:Voci sull'ellenismo
Ciao! Grazie per avermi segnalato la pagina del progetto. Questa denominazione, però, a volte mi spiazza proprio: dire che alcuni personaggi facciano porta della cosiddetta antica Grecia non mi sembra sempre azzeccato. Non si potrebbe fare un portale sull'ellenismo per raccogliere tutte queste voci? --Fra00 (messaggi) 12:01, 16 ott 2016 (CEST)
- Certamente segnalare sul progetto:Antica Grecia è la cosa migliore, io parlavo piuttosto di un Portale:Ellenismo, che verrebbe comunque gestito dai progetti Antica Grecia/Antico Egitto (sono fermamente convinto che l'Egitto tolemaico sia più nella sfera egizia che greca). Pensi che il portale potrebbe essere creato? --Fra00 (messaggi) 14:33, 16 ott 2016 (CEST)
Idee
Ciao, ho inserito qualche idea nella tua sandbox, non so se potranno servirti... Forse la tabella è da completare secondo le tue esigenze, vedi un po'. Se nei prossimi giorni trovo altri spunti li aggiungo. Ciao, --ContinuaEvoluzione 18:13, 17 ott 2016 (CEST)
Giorgio Amartolo
Ho appena aperto la voce Giorgio Monaco (detto Amartolo) che ha bisogno del sostegno di uno specialista. Grazie in anticipo.--FloraFlavia (msg) 22:28, 20 ott 2016 (CEST)
- [@ FloraFlavia] Ho apportato qualche modifica di formattazione, ma le mie (peraltro limitate) conoscenze non vanno oltre l'età tardo-antica, con Bisanzio non ho mai avuto a che fare. Mi dispiace! Ciao, --Epìdosis 16:19, 22 ott 2016 (CEST) P.S. In teoria esiste un Progetto Bisanzio, ma come puoi vedere è completamente deserto.
- Grazie. Ho aperto la voce perché esisteva in 18 Wiki, ma non in italiano. Anche io ho difficoltà. pazienza.--FloraFlavia (msg) 16:23, 22 ott 2016 (CEST)
Giro di Lombardia
Grazie per l'aiuto ed il consiglio! Mi stavo completamente dimenticando di Wikidata! Lawans (msg) 12:43, 22 ott 2016 (CEST)
Haemus Mons
Su Wikidata, come su wikipedia in lingua inglese, Haemus Mons e Monte Botev (che è il nome attuale della stessa montagna) sono voci nettamente distinte. Come ci si deve regolare? Creiamo una voce autonoma anche su WP in lingua italiana?--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 20:21, 29 ott 2016 (CEST)