Lega Pro 2016-2017
La Lega Pro 2016-2017 è la 3ª edizione del campionato italiano di calcio di Lega Pro, che, per ragioni di partnership, prende il nome di Lega Pro per UNICEF. In questa stagione le squadre partecipanti tornano ad essere 60, divise in tre gironi da 20 squadre ciascuno, dopo che nell'edizione precedente si erano ridotte a 54 per insufficiente numero di società ripescabili.
Lega Pro per UNICEF 2016-2017 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Lega Pro |
Sport | ![]() |
Edizione | 3ª |
Organizzatore | Lega Italiana Calcio Professionistico |
Date | dal 27 agosto 2016 al 7 maggio 2017 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 60 |
Formula | Girone all'italiana, play-off e play-out |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() |
Cronologia della competizione | |
Non si sono iscritte al campionato la Virtus Lanciano (retrocessa dalla Serie B), il Pavia, il Rimini, il Martina Franca e lo Sporting Bellinzago (promosso dalla Serie D). Queste 5 vacanze d'organico si sono aggiunte alle 6 ereditate dalla stagione 2015-2016 ed è stato pertanto necessario il ripescaggio dalla Serie D di ben 11 società: le retrocesse Melfi, AlbinoLeffe, Lupa Roma e Racing Roma nonché Fano, Fondi, Forlì, Olbia, Taranto, Reggina e Vibonese.
In questa stagione viene adottata una storica innovazione regolamentare: l'introduzione del numero di maglia fisso per i calciatori, con l'aggiunta del cognome sul retro della divisa,[1] come già avvenuto nel 1995 in Serie A e Serie B.
Stagione
Regolamento
Promozioni
Le squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi saranno promosse in Serie B. Ad esse si aggiungerà la vincente dei play-off.
Play-off
Squadre partecipanti
La partecipazione ai play-off è consentita alle squadre che, a conclusione del campionato, si sono classificate dal secondo al decimo posto dei tre gironi e alla squadra che risulta vincitrice della Coppa Italia di Lega Pro.
Modalità di svolgimento
Lo svolgimento delle gare di play-off si articolerà attraverso tre distinte fasi, con condizioni di accesso determinate come segue:
- Prima fase;
- Seconda fase;
- Final Eight.
Prima fase
Alla Prima fase accedono le 24 squadre classificate dal terzo al decimo posto di ciascun girone. Essa si svolgerà attraverso la disputa di una gara unica ospitata dalla squadra meglio classificata al termine della stagione regolare secondo i seguenti accoppiamenti:
- la squadra terza classificata affronterà la squadra decima classificata del medesimo girone;
- la squadra quarta classificata affronterà la squadra nona classificata del medesimo girone;
- la squadra quinta classificata affronterà la squadra ottava classificata del medesimo girone;
- la squadra sesta classificata affronterà la squadra settima classificata del medesimo girone.
In caso di parità di punteggio al termine del tempo regolamentare, acquisirà l’accesso alla Seconda Fase la squadra meglio classificata al termine della stagione regolare.
Seconda fase
Alla Seconda fase partecipano 16 squadre così identificate:
- le 3 squadre seconde classificate di ogni girone al termine della stagione regolare;
- le 12 squadre che risultano vincenti gli incontri della prima fase;
- la squadra vincitrice della Coppa Italia Lega Pro. Tale squadra accederà alla seconda fase purché non si verifichi per la stessa alcuna delle seguenti condizioni:
- piazzamento al primo posto nel girone di competenza (vincitrice di campionato);
- piazzamento all’ultimo posto nel girone di competenza (retrocessa in categoria inferiore);
- piazzamento in posizione che comporta accesso ai play-out.
In caso di ricorrenza di tali ipotesi, sarà designata l’altra squadra finalista e, nell’ulteriore ricorrenza per quest’ultima di una delle condizioni preclusive di cui sopra, l’accesso alla Seconda fase sarà consentito alla squadra terza classificata nei vari gironi che avrà ottenuto il maggior numero di punti (in caso di parità si prenderà in considerazione il maggior numero di vittorie, il maggior numero di reti segnate e, in ultimo, la minor media età tra i calciatori impiegati).
In tale caso, ai fini della individuazione delle otto squadre della prima fase, si prenderanno in considerazione le squadre classificate dal quarto all’undicesimo posto nel girone in cui ha militato la terza classificata che beneficia dell’accesso diretto. Analogamente si procederà nella ipotesi in cui la vincente della Coppa Italia o la perdente della finale di Coppa Italia (se la vincente è preclusa), abbiano acquisito alla fine delle stagione regolare il diritto alla partecipazione ai play off della Prima Fase.
Così definita nelle partecipanti, la Seconda Fase si svolgerà – con gare di andata e ritorno la cui successione sarà stabilita da apposito sorteggio – secondo i seguenti accoppiamenti:
- Gara 1: A (2° classificata girone A) vs O (vincente 5° – 8° girone C)
- Gara 2: B (2° classificata girone B) vs P (vincente 6° – 7° girone A)
- Gara 3: C (2° classificata girone C) vs Q (vincente 6° – 7° girone B)
- Gara 4: D (vincitrice Coppa Italia) vs R (vincente 6° – 7° girone C)
- Gara 5: E (vincente 3° – 10° girone A) vs L (vincente 4° – 9° girone C)
- Gara 6: F (vincente 3° – 10° girone B) vs M (vincente 5° – 8° girone A)
- Gara 7: G (vincente 3° – 10° girone C) vs N (vincente 5° – 8° girone B)
- Gara 8: H (vincente 4° – 9° girone A) vs I (vincente 4° – 9° girone B)
A conclusione delle due gare, risulterà vincitrice la squadra che avrà ottenuto il miglior punteggio. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; verificandosi ulteriore parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ ciascuno e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore.
Final Eight
Alla fase cosiddetta Final Eight partecipano le 8 squadre vincenti gli incontri della Seconda Fase, inserite in un tabellone ed accoppiate mediante sorteggio. Il tabellone prevederà anche le semifinali e la finale. Il tutto sarà così articolato:
- i confronti valevoli quali Quarti di finale saranno disputati in gare di andata e ritorno. In caso di parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore.
- i confronti valevoli quali Semifinali saranno disputati in gara unica ed in campo individuato dalla Lega Pro. In caso di parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore.
- la Finale sarà disputata in gara unica ed in campo individuato dalla Lega Pro. In caso di parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15’ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore.
Retrocessioni
Sono previste 9 retrocessioni in Serie D, tre per ogni girone. L'ultima classificata retrocederà direttamente, mentre le altre quattro squadre, classificatesi fra il 16º e 19º posto, disputeranno i play-out in gara doppia, concedendo sempre il fattore campo alle meglio classificate.
Play-out
La disputa di play-out tra le squadre classificatesi al penultimo, terzultimo, quartultimo e quintultimo posto avviene secondo la seguente formula:
- la squadra quintultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra penultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra penultima classificata;
- la squadra quartultima classificata disputa una gara di andata ed una gara di ritorno con la squadra terzultima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra terzultima classificata;
- a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato; le squadre che risultano perdenti nelle gare di cui ai punti a) e b), verranno classificate, rispettando l’ordine acquisito nella graduatoria al termine del campionato al terzultimo e penultimo posto e, conseguentemente, retrocederanno in Serie D.
Mancata disputa dei play-out
La squadra penultima classificata retrocederà direttamente alla Serie D, qualora il distacco in classifica dalla squadra quintultima sia superiore a 8 punti. La squadra terzultima classificata retrocederà direttamente in Serie D, qualora il distacco in classifica dalla squadra quartultima sia superiore a 8 punti.
Girone A
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Club | Allenatore | Calciatore più presente | Cannoniere |
---|---|---|---|
Alessandria | Piero Braglia | ||
Arezzo | Stefano Sottili | ||
Carrarese | Andrea Danesi | ||
Como | Fabio Gallo | ||
Cremonese | Attilio Tesser | ||
Giana Erminio | Cesare Albè | ||
Livorno | Claudio Foscarini | ||
Lucchese | Giuseppe Galderisi | ||
Lupa Roma[2] | David Di Michele (1ª-8ª) Agenore Maurizi (9ª-) |
||
Olbia | Michele Mignani | ||
Piacenza | Arnaldo Franzini | ||
Pistoiese | Gian Marco Remondina | ||
Pontedera | Paolo Indiani | ||
Prato[3][4] | Leonardo Acori (1ª-6ª) Roberto Malotti (7ª-) |
||
Pro Piacenza | Fulvio Pea | ||
Racing Roma | Giuliano Giannichedda | ||
Renate | Luciano Foschi | ||
Siena | Giovanni Colella | ||
Tuttocuoio | Luca Fiasconi | ||
Viterbese Castrense | Giovanni Cornacchini |
Classifica
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2016
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Alessandria | 28 | 10 | 9 | 1 | 0 | 21 | 6 | +15 | |
2. | Cremonese | 23 | 10 | 7 | 2 | 1 | 17 | 10 | +7 | |
3. | Viterbese Castrense | 19 | 10 | 5 | 4 | 1 | 14 | 4 | +10 | |
4. | Piacenza | 19 | 10 | 5 | 4 | 1 | 15 | 11 | +4 | |
5. | Arezzo | 18 | 10 | 5 | 3 | 2 | 16 | 12 | +4 | |
6. | Como | 18 | 10 | 5 | 3 | 2 | 14 | 10 | +4 | |
7. | Renate | 17 | 10 | 5 | 2 | 3 | 14 | 11 | +3 | |
8. | Livorno | 15 | 10 | 4 | 3 | 3 | 9 | 9 | 0 | |
9. | Lucchese | 13 | 10 | 3 | 4 | 3 | 17 | 12 | +5 | |
10. | Siena | 13 | 10 | 3 | 4 | 3 | 14 | 11 | +3 | |
11. | Giana Erminio | 13 | 10 | 3 | 4 | 3 | 11 | 13 | -2 | |
12. | Carrarese | 11 | 10 | 3 | 2 | 5 | 9 | 11 | -2 | |
13. | Olbia | 11 | 10 | 3 | 2 | 5 | 11 | 15 | -4 | |
14. | Tuttocuoio | 10 | 10 | 2 | 4 | 4 | 9 | 12 | -3 | |
15. | Pistoiese | 9 | 10 | 1 | 6 | 3 | 13 | 13 | 0 | |
16. | Pro Piacenza | 9 | 10 | 3 | 0 | 7 | 7 | 11 | -4 | |
17. | Lupa Roma | 7 | 10 | 1 | 4 | 5 | 6 | 14 | -8 | |
18. | Pontedera | 7 | 10 | 1 | 4 | 5 | 8 | 18 | -10 | |
19. | Racing Roma | 6 | 10 | 2 | 0 | 8 | 9 | 18 | -9 | |
20. | Prato | 5 | 10 | 1 | 2 | 7 | 6 | 19 | -13 |
Legenda:
- Promossa in Serie B 2017-2018.
- Qualificata ai play-off.
- Qualificata ai play-out.
- Retrocessa in Serie D 2017-2018.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Risultati
Tabellone
Leggendo per riga si hanno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si hanno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.
ALE | ARE | CAR | COM | CRE | GIA | LIV | LUC | LUP | OLB | PIA | PST | PON | PRA | PPC | RAC | REN | SIE | TUT | VIT | |
Alessandria | 1-0 | - | 2-0 | 1-1 | - | 3-1 | - | - | - | - | 2-1 | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Arezzo | - | - | 2-2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1-0 | 1-0 | - | 2-1 | 2-1 | - | |
Carrarese | - | 1-3 | - | 0-1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 4-0 | - | - | 0-0 | - | 1-1 | - | |
Como | - | - | - | - | - | 0-1 | 1-0 | - | - | - | - | 3-1 | - | - | 2-1 | - | 1-1 | - | - | |
Cremonese | - | 3-2 | - | - | 2-0 | - | - | - | 2-1 | 1-2 | - | - | - | - | - | 3-2 | - | - | - | |
Giana Erminio | - | - | 2-1 | 1-3 | - | 2-2 | - | - | - | - | 0-0 | - | - | - | - | - | - | - | 1-1 | |
Livorno | - | 1-1 | 1-0 | - | - | - | 1-1 | - | - | - | - | - | - | - | 1-0 | 1-0 | - | - | - | |
Lucchese | 0-1 | 2-2 | - | - | - | - | - | 4-0 | - | 1-1 | - | - | 3-0 | - | - | - | - | - | - | |
Lupa Roma | - | - | - | - | - | 0-0 | - | - | 1-0 | - | 2-2 | - | - | - | - | - | - | 1-2 | 0-1 | |
Olbia | 1-4 | - | - | - | - | 3-2 | 1-0 | 2-2 | - | - | - | - | - | 1-0 | - | - | - | - | - | |
Piacenza | 1-2 | - | - | - | - | - | - | - | 3-2 | 2-1 | - | - | - | - | - | - | - | 0-0 | 0-0 | |
Pistoiese | - | - | 3-0 | 1-1 | - | - | - | - | - | - | 1-2 | 1-1 | - | 1-2 | - | - | - | - | - | |
Pontedera | - | - | - | - | - | - | - | 2-4 | 0-0 | 0-0 | - | - | - | - | 3-2 | - | 1-1 | - | - | |
Prato | - | - | - | 0-1 | - | - | - | - | - | - | - | 2-2 | - | 1-0 | - | - | 1-2 | 2-2 | - | |
Pro Piacenza | 0-1 | - | 0-1 | - | 2-3 | - | - | - | - | - | - | - | 1-0 | - | - | - | - | - | 2-1 | |
Racing Roma | - | - | 0-1 | - | - | - | - | - | 2-0 | - | - | - | - | 1-0 | - | 2-3 | 0-4 | - | - | |
Renate | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2-1 | 1-1 | - | 3-0 | 2-0 | 1-0 | - | - | - | - | |
Robur Siena | - | - | - | - | - | 1-2 | 1-0 | - | 0-0 | - | 2-3 | 1-1 | - | - | - | - | - | - | - | |
Tuttocuoio | 1-4 | - | - | - | 0-1 | 0-1 | - | 2-0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0-0 | |
Viterbese Castrense | - | - | - | - | 0-0 | - | - | - | - | - | - | - | 3-0 | 2-0 | - | 3-1 | 3-0 | - | - |
Calendario
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
- dalla 3ª giornata: Alessandria

Classifica in divenire
Legenda:
Colore | Significato |
---|---|
verde | vittoria |
bianco | pareggio |
rosso | sconfitta |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandria | 3 | 6 | 9 | 12 | 15 | 18 | 19 | 22 | 25 | 28 | ||||||||||||||||||||||||||||
Arezzo | 1 | 4 | 7 | 7 | 10 | 11 | 14 | 14 | 17 | 18 | ||||||||||||||||||||||||||||
Carrarese | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 | 3 | 4 | 7 | 8 | 11 | ||||||||||||||||||||||||||||
Como | 1 | 4 | 7 | 7 | 8 | 8 | 11 | 14 | 17 | 18 | ||||||||||||||||||||||||||||
Cremonese | 1 | 4 | 7 | 10 | 13 | 13 | 14 | 17 | 20 | 23 | ||||||||||||||||||||||||||||
Giana Erminio | 3 | 6 | 6 | 6 | 7 | 10 | 11 | 11 | 12 | 13 | ||||||||||||||||||||||||||||
Livorno | 3 | 3 | 6 | 9 | 10 | 10 | 11 | 14 | 14 | 15 | ||||||||||||||||||||||||||||
Lucchese | 1 | 2 | 2 | 2 | 3 | 4 | 7 | 10 | 10 | 13 | ||||||||||||||||||||||||||||
Lupa Roma | 1 | 1 | 1 | 2 | 5 | 5 | 5 | 5 | 6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
Olbia | 0 | 1 | 2 | 5 | 5 | 8 | 8 | 11 | 11 | 11 | ||||||||||||||||||||||||||||
Piacenza | 1 | 4 | 5 | 6 | 6 | 9 | 12 | 15 | 16 | 19 | ||||||||||||||||||||||||||||
Pistoiese | 1 | 1 | 2 | 3 | 4 | 7 | 8 | 8 | 8 | 9 | ||||||||||||||||||||||||||||
Pontedera | 1 | 1 | 2 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 7 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
Prato | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 5 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||||
Pro Piacenza | 0 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 9 | ||||||||||||||||||||||||||||
Racing Roma | 0 | 3 | 3 | 3 | 3 | 6 | 6 | 6 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Renate | 3 | 3 | 4 | 7 | 10 | 10 | 13 | 13 | 14 | 17 | ||||||||||||||||||||||||||||
Robur Siena | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | 6 | 7 | 10 | 13 | 13 | ||||||||||||||||||||||||||||
Tuttocuoio | 1 | 2 | 5 | 8 | 8 | 8 | 9 | 9 | 10 | 10 | ||||||||||||||||||||||||||||
Viterbese Castrense | 1 | 2 | 5 | 6 | 9 | 12 | 15 | 18 | 19 | 19 |
- Como-Pontedera della 2ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 8ª e 9ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Andata | Ritorno | ||
Alessandria | 28 | ||
Cremonese | 23 | ||
Viterbese Castrense | 19 | ||
Piacenza | 19 | ||
Arezzo | 18 | ||
Como | 18 | ||
Renate | 17 | ||
Livorno | 15 | ||
Lucchese | 13 | ||
Robur Siena | 13 | ||
Giana Erminio | 13 | ||
Carrarese | 11 | ||
Olbia | 11 | ||
Tuttocuoio | 10 | ||
Pro Piacenza | 9 | ||
Pistoiese | 9 | ||
Lupa Roma | 7 | ||
Pontedera | 7 | ||
Racing Roma | 6 | ||
Prato | 5 |
Rendimento casa-trasferta
Casa | Trasferta | |||
Viterbese Castrense | 13 | Alessandria | 15 | |
Renate | 13 | Piacenza | 11 | |
Alessandria | 13 | Cremonese | 11 | |
Arezzo | 13 | Robur Siena | 8 | |
Cremonese | 12 | Como | 8 | |
Livorno | 11 | Giana Erminio | 7 | |
Como | 10 | Tuttocuoio | 6 | |
Olbia | 10 | Viterbese Castrense | 6 | |
Lucchese | 8 | Carrarese | 6 | |
Piacenza | 8 | Arezzo | 5 | |
Pontedera | 6 | Lucchese | 5 | |
Giana Erminio | 6 | Pistoiese | 4 | |
Pro Piacenza | 6 | Livorno | 4 | |
Racing Roma | 6 | Renate | 4 | |
Pistoiese | 5 | Pro Piacenza | 3 | |
Carrarese | 5 | Lupa Roma | 2 | |
Prato | 5 | Olbia | 1 | |
Robur Siena | 5 | Pontedera | 1 | |
Lupa Roma | 5 | Racing Roma | 0 | |
Tuttocuoio | 4 | Prato | 0 |
Record
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2016
- Maggior numero di vittorie: Alessandria (9)
- Minor numero di vittorie: Lupa Roma, Pistoiese, Pontedera e Prato (1)
- Maggior numero di pareggi: Pistoiese (6)
- Minor numero di pareggi: Pro Piacenza e Racing Roma (0)
- Maggior numero di sconfitte: Racing Roma (8)
- Minor numero di sconfitte: Alessandria (0)
- Miglior attacco: Alessandria (21 goal fatti)
- Peggior attacco: Lupa Roma e Prato (6 goal fatti)
- Miglior difesa: Viterbese (4 goal subiti)
- Peggior difesa: Prato (19 goal subiti)
- Miglior differenza reti: Alessandria (+15)
- Peggior differenza reti: Prato (-13)
Individuali
Classifica marcatori
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2016
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
8 | 1 | Francesco Forte | Lucchese | |
6 | 0 | Riccardo Bocalon | Alessandria | |
6 | 1 | Pablo Andres Gonzalez | Alessandria | |
6 | 2 | Andrea Brighenti | Cremonese | |
5 | 0 | Salvatore Bruno | Giana Erminio | |
5 | 0 | Samuele Neglia | Viterbese | |
4 | 0 | Francesco Marano | Viterbese | |
4 | 0 | Alessandro Marotta | Siena | |
4 | 0 | Irakli Shekiladze | Tuttocuoio | |
4 | 0 | Anthony Taugordeau | Piacenza | |
4 | 1 | Claudio De Sousa | Racing Roma | |
4 | 2 | Davide Moscardelli | Arezzo |
Partite
- Partita con più reti: Pontedera-Lucchese 2-4 (6)
- Partita con maggiore scarto di gol: Carrarese-Prato 4-0, Lucchese-Lupa Roma 4-0 e Racing Roma-Robur Siena 0-4 (4)
- Giornata con maggior numero di gol: 2ª giornata (33)
- Giornata con minor numero di gol: 9ª giornata (12)
Girone B
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Club | Allenatore | Calciatore più presente | Cannoniere |
---|---|---|---|
AlbinoLeffe | Massimiliano Alvini | ||
Ancona | Fabio Brini | ||
Bassano Virtus | Luca D'Angelo | ||
Fano | Giovanni Cusatis | ||
Feralpisalò | Antonino Asta | ||
Forlì | Massimo Gadda | ||
Gubbio | Giuseppe Magi | ||
Lumezzane[5] | Antonio Filippini (1ª-8ª) Luciano De Paola (9ª-) |
||
Maceratese | Federico Giunti | ||
Mantova | Luca Prina | ||
Modena | Simone Pavan | ||
Padova | Oscar Brevi | ||
Parma | Luigi Apolloni | ||
Pordenone | Bruno Tedino | ||
Reggiana | Leonardo Colucci | ||
Sambenedettese | Ottavio Palladini | ||
Santarcangelo | Michele Marcolini | ||
Südtirol | William Viali | ||
Teramo[6] | Lamberto Zauli (1ª-4ª) Federico Nofri (5ª-) |
||
Venezia | Filippo Inzaghi |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Bassano Virtus | 21 | 10 | 6 | 3 | 1 | 21 | 10 | +11 | |
2. | Venezia | 21 | 10 | 6 | 3 | 1 | 14 | 7 | +7 | |
3. | Sambenedettese | 21 | 11 | 6 | 3 | 2 | 20 | 15 | +5 | |
4. | Gubbio | 19 | 10 | 6 | 1 | 3 | 10 | 7 | +3 | |
5. | Reggiana | 18 | 10 | 5 | 3 | 2 | 13 | 7 | +6 | |
6. | Feralpisalò | 18 | 11 | 5 | 3 | 3 | 17 | 12 | +5 | |
7. | Parma | 18 | 10 | 5 | 3 | 2 | 16 | 11 | +5 | |
8. | Pordenone | 17 | 10 | 5 | 2 | 3 | 19 | 16 | +3 | |
9. | Padova | 16 | 10 | 4 | 4 | 2 | 10 | 8 | +2 | |
10. | Santarcangelo | 14 | 10 | 3 | 5 | 2 | 12 | 11 | +1 | |
11. | AlbinoLeffe | 13 | 10 | 3 | 4 | 3 | 14 | 13 | +1 | |
12. | Südtirol | 10 | 10 | 2 | 4 | 4 | 11 | 11 | 0 | |
13. | Modena | 10 | 10 | 2 | 4 | 4 | 5 | 7 | -2 | |
14. | Maceratese | 10 | 10 | 2 | 4 | 4 | 8 | 11 | -3 | |
15. | Lumezzane | 10 | 10 | 2 | 4 | 4 | 6 | 9 | -3 | |
16. | Ancona | 10 | 10 | 2 | 4 | 4 | 5 | 11 | -6 | |
17. | Teramo | 7 | 10 | 1 | 4 | 5 | 9 | 16 | -7 | |
18. | Fano | 7 | 10 | 1 | 4 | 5 | 6 | 13 | -7 | |
19. | Mantova | 6 | 10 | 1 | 3 | 6 | 6 | 13 | -7 | |
20. | Forlì | 3 | 10 | 0 | 3 | 7 | 6 | 20 | -14 |
Legenda:
- Promossa in Serie B 2017-2018.
- Qualificata ai play-off.
- Qualificata ai play-out.
- Retrocessa in Serie D 2017-2018.
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Risultati
Tabellone
Leggendo per riga si hanno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si hanno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.
ALB | ANC | BAS | FAN | FER | FOR | GUB | LUM | MAC | MAN | MOD | PAD | PAR | POR | REG | SMB | SAN | SUD | TER | VEN | |
AlbinoLeffe | - | - | 1-1 | 2-2 | - | 1-2 | - | 3-2 | 1-0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Ancona | 1-0 | 1-2 | - | - | - | 0-2 | - | - | 1-1 | 1-0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 0-1 | |
Bassano Virtus | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2-0 | 2-1 | 4-3 | 4-0 | 1-1 | - | - | |
Fano | - | 1-1 | - | - | - | - | - | 0-0 | - | - | 3-1 | - | - | - | - | 0-2 | - | - | - | |
Feralpisalò | - | - | - | 0-0 | 5-0 | 0-1 | 2-2 | - | - | 1-0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Forlì | 2-2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3-5 | 0-2 | - | 0-1 | - | - | - | - | |
Gubbio | - | - | - | - | - | 1-0 | - | 0-1 | - | - | 0-1 | - | - | - | 1-3 | - | 1-0 | - | - | |
Lumezzane | - | - | 2-1 | - | - | 0-0 | 0-1 | - | - | 0-0 | - | - | - | 0-0 | - | - | - | 2-0 | - | |
Maceratese | - | 0-0 | - | - | - | - | - | - | 1-0 | - | - | - | 2-4 | - | 1-2 | - | - | - | - | |
Mantova | - | - | 1-4 | - | 1-2 | - | - | - | - | - | - | - | 0-2 | - | - | - | - | - | 0-0 | |
Modena | - | - | 0-0 | - | - | - | - | - | 0-0 | - | - | 0-0 | - | 1-2 | - | - | 1-0 | - | 1-2 | |
Padova | 1-1 | - | - | - | - | 2-0 | - | - | 1-1 | 0-0 | - | - | - | 2-0 | - | - | - | - | - | |
Parma | 1-0 | - | - | - | 1-2 | - | - | 1-0 | - | 1-0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 1-2 | |
Pordenone | - | - | - | - | - | - | 1-1 | - | - | - | - | - | 2-4 | - | - | 3-3 | - | 3-1 | 1-0 | |
Reggiana | - | 4-0 | - | - | - | 3-1 | - | - | 1-0 | - | - | - | - | - | - | 0-0 | 1-0 | - | - | |
Sambenedettese | - | - | - | 1-0 | 1-0 | - | - | - | - | 1-3 | - | 2-0 | 2-2 | - | - | - | 2-2 | - | - | |
Santarcangelo | - | 0-0 | - | - | 3-1 | - | - | 2-0 | - | - | - | 1-2 | 0-0 | - | - | - | - | 1-1 | - | |
Südtirol | - | - | - | 2-0 | 1-2 | 1-1 | - | - | - | - | 0-0 | - | - | 3-1 | - | - | - | 1-1 | - | |
Teramo | 1-3 | - | 1-1 | 2-0 | - | - | - | - | - | - | 1-2 | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Venezia | - | - | - | - | - | 1-0 | - | 2-0 | - | - | - | - | - | - | 1-1 | 2-2 | - | - | 3-1 |
Calendario
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
- dalla 2ª alla 3ª giornata: Santarcangelo
- dalla 4ª alla 5ª giornata: Pordenone
- dalla 5ª alla 7ª giornata: Venezia
- 7ª giornata: Pordenone
- 8ª giornata: Sambenedettese

Classifica in divenire
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Rendimento casa-trasferta
Record
- Maggior numero di vittorie: Bassano Virtus, Gubbio e Venezia (6)
- Minor numero di vittorie: Forlì (0)
- Maggior numero di pareggi: Santarcangelo (5)
- Minor numero di pareggi: Gubbio (1)
- Maggior numero di sconfitte: Forlì (7)
- Minor numero di sconfitte: Bassano Virtus e Venezia (1)
- Miglior attacco: Bassano Virtus (21 goal fatti)
- Peggior attacco: Ancona e Modena (5 goal fatti)
- Miglior difesa: Gubbio, Modena, Reggiana e Venezia (7 goal subiti)
- Peggior difesa: Forlì (20 goal subiti)
- Miglior differenza reti: Bassano Virtus (+11)
- Peggior differenza reti: Forlì (-14)
Individuali
Classifica marcatori
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2016
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
8 | 4 | Rachid Arma | Pordenone | |
7 | 2 | Leonardo Mancuso | Sambenedettese | |
6 | 2 | Mattia Minesso | Bassano Virtus | |
5 | 0 | Simone Guerra | Feralpisalò | |
4 | 0 | Michael Fabbro | Bassano Virtus | |
4 | 0 | Ettore Gliozzi | Südtirol | |
4 | 0 | Francesco Grandolfo | Bassano Virtus | |
4 | 0 | Niccolò Gucci | Fano | |
4 | 0 | Manuel Nocciolini | Parma | |
4 | 1 | Jacopo Manconi | Reggiana | |
4 | 2 | Emanuele Calaiò | Parma | |
3 | 0 | Cristian Altinier | Padova | |
3 | 0 | Christian Cesaretti | Santarcangelo | |
3 | 0 | Daniele Ferretti | Gubbio | |
3 | 0 | Alexandre Geijo | Venezia | |
3 | 0 | Federico Gerardi | Feralpisalò | |
3 | 0 | Gianluca Laurenti | Bassano Virtus | |
3 | 0 | Marco Sansovini | Teramo | |
3 | 0 | Antonio Bacio Terracino | Lumezzane | |
3 | 0 | Paolo Valagussa | Gubbio | |
3 | 1 | Alessio Di Massimo | Sambenedettese | |
3 | 1 | Felice Evacuo | Parma |
Partite
- Partita con più reti: Forlì-Parma 3-5 (8)
- Partita con maggiore scarto di gol: Feralpisalo'-Forlì 5-0 (5)
- Giornata con maggior numero di gol: 9° turno (36)
- Giornata con minor numero di gol: 7° turno (15)
Girone C
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Club | Allenatore | Calciatore più presente | Cannoniere |
---|---|---|---|
Akragas | Raffaele Di Napoli | ||
Casertana | Andrea Tedesco | ||
Catania | Pino Rigoli | ||
Catanzaro[7] | Giulio Spader (1ª) Mario Somma (2ª-9ª) Nunzio Zavettieri (10ª-?ª) |
||
Cosenza | Giorgio Roselli | ||
Fidelis Andria | Giancarlo Favarin | ||
Foggia | Giovanni Stroppa | ||
Fondi | Sandro Pochesci | ||
Juve Stabia | Gaetano Fontana | ||
Lecce | Pasquale Padalino | ||
Matera | Gaetano Auteri | ||
Melfi[8] | Nicola Romaniello (1ª-6ª) Leonardo Bitetto (7ª-) |
||
Messina[9][10] | Salvatore Marra (1ª-9ª) Cristiano Lucarelli (10ª-) |
||
Monopoli | Diego Zanin | ||
Paganese | Gianluca Grassadonia | ||
Reggina | Karel Zeman | ||
Siracusa | Andrea Sottil | ||
Taranto[11][12] | Aldo Papagni (1ª-8ª) Fabio Prosperi (9ª-) |
||
Vibonese | Massimo Costantino | ||
Virtus Francavilla | Nicola Antonio Calabro |
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Lecce | 23 | 10 | 7 | 2 | 1 | 20 | 7 | +13 | |
2. | Foggia | 23 | 10 | 7 | 2 | 1 | 18 | 9 | +9 | |
3. | Juve Stabia | 22 | 10 | 7 | 1 | 2 | 21 | 9 | +12 | |
4. | Matera | 21 | 10 | 6 | 3 | 1 | 23 | 10 | +13 | |
5. | Cosenza | 19 | 10 | 6 | 1 | 3 | 15 | 8 | +7 | |
6. | Monopoli | 17 | 10 | 5 | 2 | 3 | 12 | 10 | +2 | |
7. | Fondi[13] | 14 | 10 | 4 | 3 | 3 | 15 | 10 | +5 | |
8. | Akragas | 12 | 10 | 2 | 6 | 2 | 9 | 12 | -3 | |
9. | Casertana | 12 | 10 | 3 | 3 | 4 | 8 | 11 | -3 | |
10. | Fidelis Andria | 12 | 10 | 3 | 3 | 4 | 7 | 10 | -3 | |
11. | Virtus Francavilla | 11 | 10 | 3 | 2 | 5 | 12 | 15 | -3 | |
12. | Reggina | 11 | 10 | 2 | 5 | 3 | 12 | 16 | -4 | |
13. | Paganese | 10 | 10 | 3 | 1 | 6 | 11 | 12 | -1 | |
14. | Taranto | 10 | 10 | 2 | 4 | 4 | 7 | 11 | -4 | |
15. | Messina | 10 | 10 | 3 | 1 | 6 | 11 | 16 | -5 | |
16. | Catania[14] | 8 | 10 | 3 | 6 | 1 | 11 | 6 | +5 | |
17. | Catanzaro | 8 | 10 | 2 | 2 | 6 | 8 | 17 | -9 | |
18. | Siracusa | 7 | 10 | 1 | 4 | 5 | 7 | 15 | -8 | |
19. | Vibonese | 6 | 10 | 1 | 3 | 6 | 5 | 16 | -11 | |
20. | Melfi[15] | 6 | 10 | 1 | 4 | 5 | 9 | 21 | -12 |
Legenda:
- Promossa in Serie B 2017-2018.
- Qualificata ai play-off.
- Qualificata ai play-out.
- Retrocessa in Serie D 2017-2018.
Sanzioni:
- Fondi e Melfi: 1 punto di penalizzazione
- Catania: 7 punti di penalizzazione
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Risultati
Tabellone
AKR | CAS | CAT | CNZ | COS | FAN | FOG | FON | JVS | LEC | MAT | MEL | MES | MON | PAG | RGI | SIR | TAR | VIB | FRA | |
Akragas | - | - | 0-0 | - | 1-1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2-2 | - | 1-1 | 1-1 | 2-1 | |
Casertana | - | - | - | - | 0-0 | - | - | - | - | - | - | - | 0-1 | - | 2-2 | - | 2-1 | - | - | |
Catania | 0-1 | - | - | - | - | - | 1-1 | 3-1 | 2-0 | - | - | 3-1 | - | - | - | - | - | - | - | |
Catanzaro | - | - | - | 0-3 | 3-0 | - | - | - | - | - | 2-2 | 0-1 | - | 0-2 | - | - | 3-1 | - | - | |
Cosenza | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3-0 | - | - | 2-1 | - | - | 0-1 | 2-0 | 1-0 | |
Fidelis Andria | - | - | 0-0 | - | 2-0 | - | - | - | - | - | 1-0 | - | 0-2 | 2-0 | - | - | - | - | - | |
Foggia | 0-0 | - | - | - | - | 2-1 | - | - | - | - | - | - | 4-1 | - | - | - | 2-0 | 3-0 | - | |
Fondi | 2-0 | - | - | - | 1-2 | - | - | 2-2 | - | - | - | - | - | - | 3-1 | 2-0 | - | - | - | |
Juve Stabia | - | - | - | - | - | - | 4-1 | - | - | - | 4-0 | 2-1 | - | - | - | 2-0 | - | 3-0 | - | |
Lecce | 4-1 | 0-0 | - | 3-0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1-0 | - | - | - | 3-0 | |
Matera | - | - | 0-0 | 4-0 | 3-2 | - | 1-1 | - | - | - | - | - | - | 2-1 | - | - | - | - | - | |
Melfi | - | 1-0 | 1-1 | - | - | - | - | 2-2 | - | 1-3 | - | - | - | - | - | 2-2 | - | - | - | |
Messina | - | 2-1 | - | - | - | - | 1-2 | - | - | - | - | - | - | 0-2 | - | 3-1 | - | - | 1-1 | |
Monopoli | - | - | - | - | - | - | - | 1-0 | 0-1 | 1-2 | - | - | 2-1 | - | 1-1 | - | - | - | - | |
Paganese | - | 0-1 | - | - | - | - | - | - | 1-2 | - | - | 3-0 | - | 0-2 | - | - | - | - | 1-1 | |
Reggina | - | - | 1-1 | - | 0-0 | - | - | - | 1-0 | - | 2-6 | - | 2-0 | - | - | - | - | - | - | |
Siracusa | - | - | - | - | - | - | 1-2 | - | - | 0-2 | 2-1 | - | - | 1-1 | - | - | - | - | - | |
Taranto | - | - | 0-0 | - | - | 2-0 | - | 0-2 | - | - | 1-1 | - | - | - | - | - | 0-0 | - | - | |
Vibonese | - | 0-1 | - | - | - | - | - | 1-0 | - | 2-2 | 0-1 | - | - | - | - | - | 0-0 | - | - | |
Virtus Francavilla | - | 4-1 | - | 1-0 | - | - | 0-1 | - | - | - | 1-4 | - | - | - | - | - | - | - | 3-1 |
Calendario
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie

Classifica in divenire
Legenda:
Colore | Significato |
---|---|
verde | vittoria |
bianco | pareggio |
rosso | sconfitta |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Akragas | 1 | 1 | 2 | 2 | 5 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ||||||||||||||||||||||||||||
Casertana | 0 | 0 | 3 | 6 | 7 | 10 | 11 | 11 | 12 | 12 | ||||||||||||||||||||||||||||
Catania | -4 | -3 | -2 | -1 | 0 | 0 | 1 | 4 | 5 | 8 | ||||||||||||||||||||||||||||
Catanzaro | 0 | 0 | 3 | 3 | 3 | 3 | 4 | 7 | 7 | 8 | ||||||||||||||||||||||||||||
Cosenza | 3 | 3 | 3 | 6 | 9 | 10 | 13 | 16 | 19 | 19 | ||||||||||||||||||||||||||||
Fidelis Andria | 0 | 1 | 1 | 4 | 4 | 7 | 8 | 8 | 9 | 12 | ||||||||||||||||||||||||||||
Foggia | 3 | 6 | 9 | 12 | 15 | 18 | 19 | 20 | 20 | 23 | ||||||||||||||||||||||||||||
Fondi | 2 | 2 | 3 | 6 | 7 | 8 | 8 | 8 | 11 | 14 | ||||||||||||||||||||||||||||
Juve Stabia | 0 | 3 | 6 | 9 | 12 | 13 | 16 | 16 | 19 | 22 | ||||||||||||||||||||||||||||
Lecce | 3 | 6 | 9 | 12 | 13 | 16 | 19 | 20 | 23 | 23 | ||||||||||||||||||||||||||||
Matera | 1 | 4 | 7 | 10 | 11 | 14 | 15 | 15 | 18 | 21 | ||||||||||||||||||||||||||||
Melfi | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 3 | 4 | 4 | 5 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Messina | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 | 7 | 7 | 7 | 7 | 10 | ||||||||||||||||||||||||||||
Monopoli | 0 | 3 | 3 | 4 | 5 | 8 | 11 | 14 | 17 | 17 | ||||||||||||||||||||||||||||
Paganese | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 7 | 10 | 10 | 10 | ||||||||||||||||||||||||||||
Reggina | 0 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 7 | 10 | 11 | 11 | ||||||||||||||||||||||||||||
Siracusa | 0 | 0 | 1 | 2 | 2 | 2 | 3 | 6 | 7 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||
Taranto | 1 | 4 | 5 | 5 | 8 | 8 | 9 | 9 | 9 | 10 | ||||||||||||||||||||||||||||
Vibonese | 1 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 5 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
Virtus Francavilla | 1 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 8 | 8 | 11 |
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Rendimento casa-trasferta
Record
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2016
- Maggior numero di vittorie: Foggia, Juve Stabia e Lecce (7)
- Minor numero di vittorie: Melfi, Siracusa e Vibonese (1)
- Maggior numero di pareggi: Akragas e Catania (6)
- Minor numero di pareggi: Cosenza, Juve Stabia, Messina e Paganese (1)
- Maggior numero di sconfitte: Catanzaro, Messina, Paganese e Vibonese (6)
- Minor numero di sconfitte: Catania, Foggia, Lecce e Matera (1)
- Miglior attacco: Matera (23 goal fatti)
- Peggior attacco: Vibonese (5 goal fatti)
- Miglior difesa: Catania (6 goal subiti)
- Peggior difesa: Melfi (21 goal subiti)
- Miglior differenza reti: Lecce e Matera (+13)
- Peggior differenza reti: Melfi (-12)
Individuali
Individuali
Classifica marcatori
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2016
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
8 | 1 | Salvatore Caturano | Lecce | |
7 | 1 | Maikol Negro | Matera | |
7 | 1 | Giuseppe Torromino | Lecce | |
5 | 0 | Mattia Montini | Monopoli | |
5 | 0 | Filippo Tiscione | Fondi | |
5 | 1 | Fabio Mazzeo | Foggia | |
5 | 1 | Demiro Pozzebon | Messina | |
5 | 1 | Francesco Ripa | Juve Stabia | |
4 | 0 | Diego Albadoro | Fondi | |
4 | 0 | Marco Armellino | Matera | |
4 | 0 | Andrea Di Grazia | Catania | |
4 | 0 | Giuseppe Gambino | Cosenza | |
4 | 0 | Alessandro Gatto | Monopoli | |
4 | 0 | Gaetano Iannini | Matera | |
4 | 0 | Matteo Zanini | Akragas | |
4 | 1 | Claudio Coralli | Reggina | |
4 | 1 | Andrea Saraniti | Vibonese |
Partite
- Partita con più reti: Reggina-Matera 2-6 (8)
- Partita con maggiore scarto di gol: Juve Stabia-Melfi 4-0, Matera-Catanzaro 4-0 e Reggina-Matera 2-6 (4)
- Giornata con maggior numero di gol: 10° turno (35)
- Giornata con minor numero di gol: 7° turno (14)
Note
- ^ Lega Pro, arrivano i numeri fissi, su sportal.it, 10 giugno 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
- ^ Ufficiale: Agenore Maurizi è il nuovo allenatore della Lupa Roma, su luparoma.it, 11 ottobre 2016.
- ^ Leonardo Acori sollevato dall incarico di allenatore, su acprato.it, 26 settembre 2016.
- ^ Roberto Malotti è il nuovo allenatore del Prato, su acprato.it, 27 settembre 2016.
- ^ COMUNICATO UFFICIALE, su aclumezzane.it, 11 ottobre 2016.
- ^ Termina l’esperienza biancorossa di Zauli, nel pomeriggio la presentazione del nuovo allenatore Nofri, su teramocalcio.net, 15 settembre 2016.
- ^ Mario Somma è il nuovo allenatore del Catanzaro, su uscatanzaro1929.com, 1º settembre 2016.
- ^ cambio della guida tecnica, su asmelfi.it, 26 settembre 2016.
- ^ Comunicato n. 96, su acrmessina.it, 17 ottobre 2016.
- ^ Comunicato n. 98, su acrmessina.it, 18 ottobre 2016.
- ^ Esonerato Aldo papagni, su tarantofc.it, 10 ottobre 2016.
- ^ Fabio Prosperi Nuovo allenatore, su tarantofc.it, 11 ottobre 2016.
- ^ 1 punto di penalizzazione TFN: 2 punti di penalizzazione a Gallipoli e ASD Due Torri e 1 punto di penalizzazione a Fondi, Bisceglie, Agropoli e Isernia, su figc.it. URL consultato il 29 luglio 2016.
- ^ 7 punti di penalizzazione "Affare Castro", sanzione di sei punti per il Catania, su cataniatoday.it. URL consultato il 9 luglio 2016.; TFN: 1 PUNTO DI PENALIZZAZIONE PER BENEVENTO (SERIE B), CATANIA E MELFI (LEGA PRO), su figc.it. URL consultato il 14 settembre 2016.
- ^ 1 punto di penalizzazione TFN: 1 PUNTO DI PENALIZZAZIONE PER BENEVENTO (SERIE B), CATANIA E MELFI (LEGA PRO), su figc.it. URL consultato il 14 settembre 2016.
Collegamenti esterni
- Statistiche Lega Pro da Calciotel