Enza Blundo
Rosetta Enza Blundo (Castel di Sangro, 26 giugno 1964) è una politica italiana, eletta al Senato della Repubblica nella XVII Legislatura nelle liste del Movimento 5 Stelle.
| Rosetta Enza Blundo | |
|---|---|
![]() | |
| Senatore della Repubblica Italiana | |
| Legislatura | XVII |
| Gruppo parlamentare | M5S |
| Coalizione | Movimento 5 Stelle |
| Circoscrizione | Abruzzo |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Partito politico | Movimento 5 Stelle |
| Titolo di studio | Diploma Istituto Magistrale |
| Professione | insegnante |
Biografia
Nata a Castel di Sangro (AQ), risiede all'Aquila, città in cui ha esercitato la professione di maestra elementare.
Dopo il terremoto del 2009 si è avvicinata al mondo dell'attivismo politico prendendo parte al comitato "Cittadini per i cittadini". Nelle elezioni comunali del 2012, candidata a sindaco della città dal Movimento 5 Stelle, ha raccolto 750 voti, pari all'1,74% delle preferenze. Alle elezioni politiche italiane del 2013 è stata candidata ed eletta al Senato della Repubblica Italiana come capolista dello stesso Movimento 5 Stelle nella regione Abruzzo.
Controversie
Nell'agosto 2016, un suo tweet nei confronti del collega Luigi Zanda (PD), poi cancellato, è finito al centro delle polemiche.[1] Pochi mesi dopo, in occasione del terremoto di Norcia del 30 ottobre, la senatrice ha pubblicato sul suo profilo facebook un commento sul presunto declassamento della magnitudine del sisma per non risarcire i danneggiati.[2][3]
Note
- ^ Blundo: «Dopo Caridi, Zanda», in Il Centro, 5 agosto 2016.
- ^ Andrea Silenzi, Il post cospirazionista della grillina Blundo: "Rai cambia la magnitudo per interessi economici del governo". E Socci attacca il Papa, in la Repubblica, 30 ottobre 2016.
- ^ Paolo Fantauzzi, Enza Blundo, senatrice che imbarazza il M5S: "Sulla magnitudo ci raccontano favolette", in l'Espresso, 31 ottobre 2016.
Collegamenti esterni
- Enza Blundo, su Senato.it - XVII legislatura, Parlamento italiano.
