Marrana di Tor Sapienza-Tor Tre Teste
La marrana di Tor Sapienza-Tor Tre Teste o fosso di Tor Sapienza è uno dei corsi d'acqua naturali facenti parte del comune di Roma, che sorge sui Colli albani e bagna le zone di Tor Sapienza e del quartiere Alessandrino, nonché l'area del Casilino. È un affluente in sinistra idrografica dell'Aniene.
Fosso Tor Sapienza (o Marrana Tor Sapienza) | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Lunghezza | 24,5[1] km |
Bacino idrografico | 112 km²[2] |
Sfocia | Aniene |
Cenni storici
Delimitava storicamente la zona chiamata Torron de' Schiavi, che comprendeva l'attuale Tor Tre Teste, e il Quarticciolo. Le sue acque erano fonte di approvvigionamento per gli antichi casali di Acquabellicante e Abbrugiato.
Inoltre, essa fu necessaria nel medioevo per la realizzazione di uno dei numerosi acquedotti che caratterizzavano la città.[3] Attraversava un'area prevalentemente paludosa e scarsamente urbanizzata, oggetto di bonifica agli inizi del 1900.
Oggi
Risulta essere un piccolo corso d'acqua che confluisce nell'Aniene[2] nei pressi del Pigneto. Nelle zone attraversate dalla marrana sorge oggi il parco di Tor Tre Teste, dove vi è stato costruito il lago artificiale Palatucci.[4] Parallelamente al corso d'acqua è presente una via chiamata via del Fosso di Tor Tre Teste. Le due sponde sono collegate da numerosi ponti, che ne consentono un rapido attraversamento.
Note
- ^ Lunghezza dell'asta fluviale più lunga del bacino, comprensiva oltre che del fosso Tor Sapienza propriamente detto anche del fosso Tor Tre Teste
- ^ a b CIRCOLAZIONE DELLE ACQUE SUPERFICIALI DESCRIZIONE DEI BACINI, www.provincia.rm.it
- ^ medioevo.roma.it, http://www.medioevo.roma.it/html/storia/storia002-marana.htm .
- ^ romacinque.altervista.org, http://romacinque.altervista.org/tor-tre-teste-il-laghetto-torna-a-vivere-installate-le-nuove-pompe/. .
Bibliografia
- L. Accettella, L. Cuneo, S. D'Ambrogi, A. di Sarra, R. Federici, S. Geraci, A. Giuliani, M. Leigheb, M. Macchiavelli, T. Mira, L. Odorisio, S. Pellis, G. Pulsoni, F. Roggero, La Valle della Caffarella - la storia ci racconta, Comitato per il Parco della Caffarella, Roma 1994
- M. Rostovzev, Storia economica e sociale del mondo romano, ed. La Nuova Italia, Firenze 1967
Voci correlate