Eredivisie 2016-2017

stagione calcistica

La Eredivisie 2016-2017 è la 61ª edizione della massima serie del campionato olandese di calcio. La stagione regolare è iniziata il 7 agosto 2016 con la prima giornata e si concluderà a maggio 2017 con l'ultima giornata

Eredivisie 2016-2017
Competizione Eredivisie
Sport Calcio
Edizione 61ª
Organizzatore KNVB
Date dal 7 agosto 2016
al maggio 2017
Luogo Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Partecipanti 18
Formula Girone all'italiana A/R
Sito web http://www.eredivisie.nl/
Statistiche
Incontri disputati 9
Gol segnati 31 (3,44 per incontro)
Cronologia della competizione
2017-2018

Stagione

Novità

Dalla Eredivisie 2015-2016 sono stati retrocessi in Eerste Divisie il De Graafschap e il Cambuur. Dalla Eerste Divisie 2015-2016 sono stati promossi il Go Ahead Eagles e lo Sparta Rotterdam

Formula

Le 18 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 34 giornate.
La squadra campione dei Paesi Bassi si qualifica per la fase a gironi della UEFA Champions League 2017-2018.
La 2ª classificata è ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2017-2018.
La 3ª classificata è ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2017-2018.
Le squadre classificatesi dal 4º al 7º posto partecipano ai play-off per determinare la seconda squadra che viene ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2017-2018. Poiché la squadra vincitrice della KNVB beker 2016-2017 viene ammessa alla fase a gironi della UEFA Europa League 2017-2018, sulla base del suo posizionamento in classifica, possono variare le posizioni delle squadre ammesse alle coppe o ai play-off di qualificazione.
L'ultima classificata retrocede in Eerste Divisie. Le squadre classificatesi al 16º e al 17º posto partecipano ai play-off promozione con 8 squadre di Eerste Divisie per due posti in massima serie.

Avvenimenti

Dopo aver ricevuto nel corso della stagione regolare una penalizzazione di tre punti per irregolarità finanziarie, il 18 maggio 2016 il Twente è stato retrocesso d'ufficio in Eerste Divisie dalla commissione licenze della KNVB[1]. Dopo aver presentato un appello, il Twente è riusciuto a riottenere la licenza e a conservare la permanenza in Eredivisie[2].

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Stagione 2015-2016
ADO Den Haag L'Aia Kyocera Stadion 11º posto in Eredivisie
Ajax Amsterdam Amsterdam ArenA 2º posto in Eredivisie
AZ Alkmaar Alkmaar AFAS Stadion 4º posto in Eredivisie
Excelsior Rotterdam Stadion Woudestein 15º posto in Eredivisie
Feyenoord Stadion Feijenoord 3º posto in Eredivisie
Go Ahead Eagles Deventer Adelaarshorst 1º posto in Eerste Divisie
Groningen Groninga Euroborg 7º posto in Eredivisie
Heerenveen Heerenveen Abe Lenstra Stadion 12º posto in Eredivisie
Heracles Almelo Almelo Polman Stadion 6º posto in Eredivisie
N.E.C. Nimega Stadion de Goffert 10º posto in Eredivisie
PEC Zwolle Zwolle Oosterenkstadion 8º posto in Eredivisie
PSV Eindhoven Philips Stadion Campione dei Paesi Bassi
Roda JC Kerkrade Parkstad Limburg Stadion 14º posto in Eredivisie
Sparta Rotterdam Rotterdam Het Kasteel 2º posto in Eerste Divisie
Twente Enschede De Grolsch Veste 13º posto in Eredivisie
Utrecht Utrecht Stadion Galgenwaard 5º posto in Eredivisie
Vitesse Arnhem Gelredome 9º posto in Eredivisie
Willem II Tilburg Willem II 16º posto in Eredivisie

Classifica attuale

Aggiornata al 30 ottobre 2016

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
    1. Feyenoord 29 11 9 2 0 28 6 +22
  2 Ajax 26 11 8 2 1 24 9 +15
  3. PSV 24 11 7 3 1 19 5 +14
  4. Heerenveen 22 11 6 4 1 24 11 +13
  5. AZ Alkmaar 19 11 5 4 2 16 11 +5
  6. Twente 18 11 5 3 3 20 16 +4
  7. Vitesse 15 11 4 3 4 15 13 +2
8. Sparta Rotterdam 13 11 3 4 4 14 15 -1
9. Utrecht 13 11 3 4 4 16 17 -1
10. PEC Zwolle 12 11 3 3 5 12 21 -9
11. ADO Den Haag 11 11 3 2 6 12 19 -7
12. Willem II 11 11 2 5 5 9 17 -8
13. N.E.C. 11 11 2 5 4 9 16 -7
14. Excelsior 10 11 3 1 7 11 19 -8
  15. Heracles Almelo 9 11 1 6 4 11 16 -5
  16. Groningen 9 11 2 3 6 13 20 -8
17. Go Ahead Eagles 8 11 2 2 7 10 21 -11
  18. Roda JC 8 11 1 5 5 5 16 -11

Legenda:

      Campione dei Paesi Bassi e ammessa alla UEFA Champions League 2017-2018
      Ammessa ai play-off di UEFA Champions League 2017-2018
      Ammessa alla UEFA Europa League 2017-2018
  Ammessa ai play-off
      Retrocesse in Eerste Divisie 2017-2018

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • spareggio (solo per decidere la squadra campione e la retrocessione)
  • Punti conquistati negli scontri diretti†
  • Differenza reti negli scontri diretti†
  • Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti†
  • Sorteggio†
† solo per decidere l'accesso ai play-off per l'Europa League

Risultati

Tabellone

Calendario

Spareggi

Play-off per la UEFA Europa League

Ai play-off per la UEFA Europa League partecipano le squadre classificatesi dal 5º all'8º posto. La squadra vincitrice viene ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2017-2018.

Semifinali

Finale

Play-off promozione-retrocessione

Ai play-off promozione-retrocessione partecipano le squadre classificatesi al 16º e al 17º posto in Eredivisie e otto squadre dalla Eerste Divisie. Le due squadre vincenti il terzo turno sono ammesse alla Eredivisie 2017-2018.

Primo turno

Secondo turno

Terzo turno

Statistiche

Classifica marcatori

Aggiornata al 16 ottobre 2016

Gol Rigori Giocatore Squadra
7 0   Nicolai Jørgensen Feyenoord
7 0   Enes Ünal Twente
6 1   Davy Klaassen Ajax
5 0   Lewis Baker Vitesse
5 0   Fran Sol Willem II
5 2   Ricky van Wolfswinkel Vitesse
5 0   Arber Zeneli Heerenveen
4 2   Loris Brogno Sparta
4 0   Kasper Dolberg Ajax
4 0   Reza Ghoochannejhad Heerenveen
4 2   Sébastien Haller Utrecht
4 1   Danny Hoesen Groningen
4 0   Sam Larsson Heerenveen
4 2   Wout Weghorst AZ

Verdetti finali

Note

  1. ^ (NL) Licentiecommissie biedt FC Twente tweede kans in de Jupiler League, su knvb.nl, 18 maggio 2016. URL consultato il 19 maggio 2016.
  2. ^ (NL) Beroepscommissie: FC Twente behoudt licentie en krijgt boete van 181.000 euro, su knvb.nl, 17 giugno 2016. URL consultato il 20 giugno 2016.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2016-2017