No Mythologies to Follow

album di MØ del 2014

No Mythologies to Follow è l'album discografico di debutto della cantante danese , pubblicato il 7 marzo 2014 da RCA Victor e Chess Club.

No Mythologies to Follow
album in studio
Artista
Pubblicazione7 marzo 2014
Durata43:59
GenereMusica elettronica
Indie pop
Alternative dance
EtichettaRCA Victor / Chess Club / Sony Music Entertainment
MØ - cronologia
Album precedente
(2013)
Album successivo
Logo
Logo del disco No Mythologies to Follow
Logo del disco No Mythologies to Follow
Singoli
  1. Glass
    Pubblicato: 14 gennaio 2013
  2. Pilgrim
    Pubblicato: 15 marzo 2013[1]
  3. Waste of Time
    Pubblicato: 7 giugno 2013
  4. XXX 88
    Pubblicato: 30 agosto 2013
  5. Don't Wanna Dance
    Pubblicato: 17 gennaio 2014
  6. Walk This Way
    Pubblicato: 3 agosto 2014
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Clash[2]
The Independent[3]
The Guardian[4]
Pitchfork Media[5]

Tracce

Testi e musiche di Karen Marie Ørsted e Ronni Vindahl eccetto dove indicato diversamente.

  1. Fire Rides – 3:27
  2. Maiden – 3:46
  3. Never Wanna Know – 4:13
  4. Red in the Grey – 3:46
  5. Pilgrim – 3:52
  6. Don't Wanna Dance – 3:15
  7. Waste of Time – 3:35
  8. Dust Is Gone – 3:49
  9. XXX 88 (feat. Diplo) – 3:41 (Ørsted, Vindahl, Diplo)
  10. Walk This Way – 3:42
  11. Slow Love – 3:37
  12. Glass – 3:16 (Ørsted, Vindahl, August Fenger)

Classifiche

No Mythologies to Follow ha debuttato piazzandosi 58º nella UK Albums Chart con 1.438 copie vendute nella prima settimana dalla pubblicazione[6].

In tabella sono riportati i migliori piazzamenti nelle altre classifiche nazionali:

Classifica (2014) Posizione
massima
Belgio (Fiandre)[7] 107
Belgio (Vallonia)[8] 83
Danimarca[9] 2
Francia[10] 161
Irlanda[11] 76
Gran Bretagna[12] 58

Crediti

  • Karen Marie Ørsted – voce, copertina
  • Anders Bast – fiati (traccia 9)
  • Signe Bergmann – copertina
  • Diplo – produzione (traccia 9)
  • James Dring – produzione (traccia 6)
  • Thomas Edinger – fiati (traccia 9)
  • August "ELOQ" Fenger – batteria (traccia 4); missaggio, produttore (traccia 12)
  • Peter Hammerton – mastering (tracce 16–19)
  • Stuart Hawkes – mastering (tracce 6, 10)
  • Jens Høll – fotografia addizionale
  • Paul Logus – mastering (tracce 1–5, 7–9, 11–15, 20)
  • Michael Patterson – mastering (tracce 1–5, 7–9, 11–15, 20); mixing (tracce 1–5, 7–9, 11–20)
  • Anders Schumann – mastering (traccia 12)
  • Thomas Skou – fotografia addizionale
  • Thomas Sønderup – fotografia
  • Ronni Vindahl – produttore esecutivo, missaggio, produzione

Note

  1. ^ (EN) Matthew Hickey, TK016: MØ – Pilgrim & Maiden 7″, su Turntable Kitchen, 2 gennaio 2013. URL consultato il 6 aprile 2014.
  2. ^ (EN) Simon Harper, Mø – No Mythologies To Follow, in Clash, 6 marzo 2014. URL consultato il 24 marzo 2014.
  3. ^ (EN) Holly Williams, Album reviews: Elbow, Mø, Dan Croll, Ann Peebles, Arve Henriksen, in The Independent, 9 marzo 2014. URL consultato il 24 marzo 2014.
  4. ^ (EN) Tim Jonze, Mø: No Mythologies to Follow review – Scandipop that mixes big tunes with leftfield sounds, in The Guardian.
  5. ^ (EN) Renato Pagnani, MØ: No Mythologies to Follow, su Pitchfork Media, 7 marzo 2014. URL consultato il 18 marzo 2014.
  6. ^ (EN) Alan Jones, Official Charts Analysis: Elbow album sells 46k to hit No.1, in Music Week, Intent Media, 17 marzo 2014. URL consultato il 24 marzo 2014.
  7. ^ (NL) MØ – No Mythologies To Follow, su Ultratop., Hung Medien. URL consultato il 24 marzo 2014.
  8. ^ (FR) MØ – No Mythologies To Follow, su Ultratop., Hung Medien. URL consultato il 24 marzo 2014.
  9. ^ (EN) MØ – No Mythologies To Follow, su danishcharts.com., Hung Medien. URL consultato il 24 marzo 2014.
  10. ^ (FR) MØ – No Mythologies To Follow, su lescharts.com., Hung Medien. URL consultato il 24 marzo 2014.
  11. ^ (EN) Top 75 Artist Album, Week Ending 13 marzo 2014, su Chart-Track. Irish Recorded Music Association. URL consultato il 24 marzo 2014.
  12. ^ (EN) MO, su Official Charts Company. URL consultato il 6 aprile 2014.

Collegamenti esterni

Template:Collegamenti musica

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica