Andromaco (nome)

prenome maschile
Versione del 12 nov 2016 alle 01:55 di Syrio (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Avvisounicode}} {{Prenome|Andromaco|italiano|M}}<ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 592.|Crusca}}</ref><ref name=degrandis>{{cita|De Grandis|p. 31.|DeGr...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Template:Avvisounicode Andromaco è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

 
Andromaca con Ettore e Astianatte in un dipinto di Carl Friedrich Deckler

Continua il nome greco Ἀνδρόμαχος (Andromachos), composto da ἀνδρός (andros, genitivo di ἀνήρ, aner, "uomo") e μαχη (mache, "battaglia") o μαχομαι (machomai, "lottare", "combattere")[2][3][4][6]<refSheard, p. 59.</ref> (sebbene alcune fonti ipotizzino un'origine pregreca[3]); il significato complessivo può essere interpretato come "guerriero"[4], "uomo bellicoso"[1], "che lotta come un uomo"[5] o "che combatte con un uomo"[2][7].

Il nome è stato portato da una manciata di personaggi dell'antica Grecia, ma è di gran lunga più noto al femminile grazie alla figura mitologica di Andromaca, la moglie dell'eroe troiano Ettore, alla cui storia sono ispirate numerose opere[3][4]. Il suo uso come nome proprio, avviatosi dal Rinascimento, è appunto prevalente al femminile, ma comunque molto scarso[3][4].

Onomastico

Si tratta di un nome adespota, cioè che non è portato da alcun santo. L'onomastico si festeggia quindi il 1º novembre, giorno di Ognissanti.

Persone

Template:Voci che iniziano per

Note

  1. ^ a b c d e Accademia della Crusca, p. 592.
  2. ^ a b c d De Grandis, p. 31.
  3. ^ a b c d e f La Stella T., p. 27.
  4. ^ a b c d e f g De Felice, p. 50.
  5. ^ a b c d e Albaigès i Olivart, p. 38.
  6. ^ a b (EN) Andromache, su Behind the Name. URL consultato il 12 novembre 2016.
  7. ^ a b (EN) Andromache, su Online Etymology Dictionary. URL consultato il 12 novembre 2016.

Bibliografia

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi