Laura Legget Linney (New York City, 5 febbraio 1964) è un'attrice statunitense.

Laura Linney al Monte-Carlo Film Festival de la Comédie 2016

Tre volte candidata al Premio Oscar e tre volte candidata al Tony Award, vince il suo primo e secondo Premio Emmy per Wild Iris (2001) e Frasier (2003-04). Per la sua performance nella miniserie televisiva John Adams (2008) si aggiudica un Golden Globe, uno Screen Actors Guild Award e il suo terzo Emmy come migliore attrice. Dal 2010 al 2013, ha recitato nella serie televisiva The Big C, che le è valso il suo quarto Emmy e il suo secondo Golden Globe.

Ha ricevuto due nomination al Premio Oscar alla migliore attrice per Conta su di me (2000) e La famiglia Savage (2007), e una nomination al Premio Oscar alla miglior attrice non protagonista per Kinsey (2004). Tra gli altri suoi film ricordiamo L'olio di Lorenzo (1992), Schegge di paura (1996), The Truman Show (1998), Mystic River (2003), Love Actually (2003) e Il calamaro e la balena (2005).

Biografia

Linney è nata a New York City, figlia unica del drammaturgo Romulus Linney e dell'infermiera Ann Leggett, i suoi genitori divorziarono quando aveva 2 anni. Dopo essersi diplomata alla Northfield Mount Hermon School nel 1982 studia alla Northwestern University prima di trasferirsi alla Brown University, dove si laurea con onore nel 1986. Ha studiato alla Juilliard School.

Linney appare in molti ruoli minori a partire dagli anni novanta, come Dave - Presidente per un giorno per poi lavorare nella miniserie televisiva Tales of the City, per continuare nel cinema con Congo, Schegge di paura e Potere assoluto. Nel 2000 ottiene la nomination come migliore attrice agli Oscar per Conta su di me.[1]

Tra il 1998 ed il 2003, Linney appare in molti film in ruoli più importanti come The Truman Show, Mystic River e Love Actually. La sua performance in Kinsey le è valsa un'altra nomination agli Oscar,[1] mentre nel 2005, recita nell'horror tratto da una storia vera L'esorcismo di Emily Rose, e per Il calamaro e la balena riceve la sua terza nomination ai Golden Globe come migliore attrice.

Nel 2006 appare nel satirico-politico L'uomo dell'anno con Robin Williams, nel thriller Breach - L'infiltrato e Il diario di una tata. Nel 2008 la sua terza nomination all'Oscar per il film La famiglia Savage di Tamara Jenkins.[1] Alcuni tra i suoi lavori televisivi comprendono Tales of the City books, Wild Iris, per cui riceve il suo primo Emmy, Frasier per cui vince il secondo e John Adams, suo terzo Emmy e primo Golden Globe vinto. I suoi lavori a Broadway includono Hedda Gabler, Holiday, per cui riceve la nomination ai Tony Awards, The Crucible e Sight Unseen. Nel gennaio 2011 vince il suo secondo Golden Globe per la serie televisiva The Big C.

Vita privata

Si è sposata con l'attore David Adkins nel 1995, ma i due hanno divorziato nel 2000. Nel 2009, dopo 5 anni di fidanzamento, ha sposato l'agente immobiliare Marc Schauer da cui ha avuto un figlio, Bennett Armistead, nato nel 2014.

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiaggio

Premi e candidature

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Laura Linney è stata doppiata da:

Note

  1. ^ a b c Quelli che non hanno mai vinto l’Oscar, su ilpost.it, 20 febbraio 2015. URL consultato il 21 febbraio 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN76520385 · ISNI (EN0000 0001 0917 8428 · LCCN (ENnr98027490 · GND (DE141082321 · BNE (ESXX1218088 (data) · BNF (FRcb14066679b (data) · J9U (ENHE987007437475805171 · CONOR.SI (SL8509795