Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Ondarock[1]
AllMusic[2]
Piero Scaruffi[3]
Rolling Stone[4]
Sputnikmusic[5]
«La visione di Bowie è dritta e penetrante come un raggio laser. Scava attraverso ipocrisia, pregiudizio e convenzioni. Vede l'amarezza dell'umanità ma è raramente aspro. Coglie il lato umoristico nei nostri fallimenti, la commozione nelle nostre virtù.»

Raw Power è il terzo album della band statunitense The Stooges, pubblicato nel 1973 dalla Columbia Records e ristampato su compact disc per la prima volta nel 1988.

Il disco

Influenze

Registrazione

Uscita e accoglienza

Copertina

Tracce

Testi e musiche di Iggy Pop e James Williamson.

Lato A
  1. Search and Destroy – 3:29
  2. Gimme Danger – 3:33
  3. Your Pretty Face Is Going to Hell – 4:54
  4. Penetration – 3:41
Lato B
  1. Raw Power – 4:16
  2. I Need Somebody – 4:53
  3. Shake Appeal – 3:04
  4. Death Trip – 6:07

Bonus disc dell'edizione deluxe 2010

Testi e musiche di Iggy Pop e James Williamson.

CD 1
  1. Search and Destroy – 3:29
  2. Gimme Danger – 3:33
  3. Your Pretty Face Is Going to Hell – 4:54
  4. Penetration – 3:41
  5. Raw Power – 4:16
  6. I Need Somebody – 4:53
  7. Shake Appeal – 3:04
  8. Death Trip – 6:07
CD 2 - Georgia Peaches (Live at Richards, Atlanta, Georgia, ottobre 1973)
  1. Introduction – 0:22
  2. Raw Power – 5:46
  3. Head On – 9:14
  4. Gimme Danger – 7:58
  5. Search and Destroy – 7:25
  6. I Need Somebody – 6:16
  7. Heavy Liquid – 7:40
  8. Cock in My Pocket – 3:54
  9. Open Up and Bleed – 10:23
  10. Doojiman (Outtake from the session for Raw Power) – 4:04
  11. Head On (Rehearsal performance from CBS Studios Rehearsal Tape) – 5:40

Formazione

Descrizione dei brani

XXXXXX

  Lo stesso argomento in dettaglio: XXXXX.

Riedizioni

Note

  1. ^ Recensione Ondarock, su ondarock.it, www.ondarock.it. URL consultato il 19 novembre 2016.
  2. ^ Recensione AllMusic, su allmusic.com, www.allmusic.com. URL consultato il 19 novembre 2016.
  3. ^ Recensione Piero Scaruffi, su scaruffi.com, www.scaruffi.com. URL consultato il 19 novembre 2016.
  4. ^ Recensione Rolling Stone, su rollingstone.com, www.rollingstone.com. URL consultato il 19 novembre 2016.
  5. ^ Recensione Sputnikmusic, su sputnikmusic.com, www.sputnikmusic.com. URL consultato il 19 novembre 2016.
  6. ^ Note di copertina di David Bowie (Deluxe Edition), David Bowie, Deram, 531 792-5, 2010.

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock