Isole della Croazia

lista di un progetto Wikimedia
Versione del 23 nov 2016 alle 19:24 di Dr Zimbu (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 93.55.82.129 (discussione), riportata alla versione precedente di Betta27)

Le isole della Croazia sono in totale 1 246[1], di cui circa una cinquantina sono abitate e coprono una superficie totale di circa 3 259 km²[1]. Sono definite isole (in croato: otok) quelle con una superficie maggiore di 1 km²; isolotti (otočić), se hanno una superficie inferiore al chilometro quadrato ma maggiore di 0,01 km²; mentre quelle minori di 0,01 km² sono definite scogli o rocce (hrid). Secondo questa classificazione, le isole sono 79[1] e le due maggiori sono Veglia e Cherso, ambedue con una superficie di 405 km²; gli isolotti sono 525 e gli scogli 642[1].

Le isole sono elencate secondo la loro collocazione da nord a sud con il loro nome italiano e quello croato tra parentesi in corsivo.

Isole della Croazia

Costa istriana

Dalmazia settentrionale

Isole Liburniche meridionali[2]

Arcipelago di Sebenico

Dalmazia centrale e meridionale

Arcipelago di Traù

Note

  1. ^ a b c d COASTLINE LENGTHS AND AREAS OF ISLANDS IN THE CROATIAN PART OF THE ADRIATIC SEA DETERMINED FROM THE TOPOGRAPHIC MAPS AT THE SCALE OF 1:25 000 (PDF), su academa.si, p. 5. URL consultato il 13/07/2016.
  2. ^ a b c d Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, Lint Editoriale, Trebaseleghe (PD) 2008, pp. 244-246.
  3. ^ Atlante stradale d'Italia, Touring Editore, 1998, tav. 26.
  4. ^ Croazia Isole, su croaziainfo.it. URL consultato l'11/07/2016.
  5. ^ Non da tutti considerata parte delle Elafiti: Guida della Croazia, su books.google.it. URL consultato il 13/07/2016.