Diritto d'iniziativa dei cittadini europei
Il diritto di iniziativa dei cittadini europei è una nuova forma di partecipazione diretta alla politica dell'Unione europea, prevista dal Trattato sull'Unione Europea a seguito delle modifiche apportatevi dal Trattato di Lisbona.
L'art.11, comma 4 della versione consolidata del Trattato sull'Unione Europea[1] stabilisce che:
Il Trattato prevede che prima che i cittadini possano iniziare a esercitare tale diritto occorra fissare norme e procedure fondamentali.
Il regolamento e la sua storia
La Commissione europea ha svolto dall'11 novembre 2009 al 31 gennaio 2010 una consultazione pubblica[2] sulla base di un libro verde, articolato in dieci punti fondamentali,[3] per raccogliere opinioni sulle procedure e le modalità pratiche con le quali dovrebbe funzionare tale istituto. A seguito di tale consultazione sono pervenute 330 risposte.[4]
Dopo l'esame dei risultati della consultazione pubblica, la Commissione europea ha adottato il 31 marzo 2010 una proposta di regolamento.[5]
In particolare essa prevedeva la necessità di presentare un numero minimo di 300.000 dichiarazioni di sostegno alla proposta di iniziativa, preventivamente inserita in un apposito registro, per richiedere alla Commissione una decisione sulla sua ammissibilità.[5]
In data 16 febbraio 2011 è stato adottato il regolamento definitivo[6] con alcune significative modifiche tra cui la non necessità di raccogliere 300.000 firme preventive, ma la necessità di costituzione di un comitato promotore di sette cittadini europei non parlamentari europei di sette diversi paesi.
L'Iniziativa dei cittadini deve essere supportata da almeno 1.000.000 di cittadini. Queste dichiarazioni devono essere raccolte entro 12 mesi dall'accoglimento della proposta, ovvero dal suo inserimento in apposito registro e sottoscritte da cittadini appartenenti ad almeno un quarto degli Stati membri secondo una soglia fissa stabilita per ciascun Stato membro, pari al numero dei parlamentari europei per quella nazione moltiplicato per 750.
Prevede inoltre la possibilità di raccogliere tali dichiarazioni su carta o per via elettronica.[5] L'accoglimento della Proposta di Iniziativa e relativo inserimento nel registro avviene entro due mesi dalla presentazione della proposta. In questo lasso di tempo la Commissione deve pronunciarsi sull'ammissibilità della proposta.
Una volta raccolte le adesioni alla Proposta nelle modalità previste dal regolamento[6] la Commissione:
- pubblica senza indugio l'iniziativa dei cittadini sul suo registro;[6]
- riceve gli organizzatori a un livello appropriato per consentire loro di esporre in dettaglio le tematiche sollevate dall'iniziativa dei cittadini;[6]
- entro tre mesi, espone in una comunicazione le sue conclusioni giuridiche e politiche riguardo all'iniziativa dei cittadini,l'eventuale azione che intende intraprendere e i suoi motivi per agire o meno in tal senso;[6]
- segue un'audizione pubblica presso il Parlamento europeo.[6]
Questo nuovo regolamento e quindi la possibilità di raccogliere e presentare Petizioni alla Commissione europea è valido dal 1º aprile 2012.
Le iniziative registrate
Questo è l'elenco di tutte le iniziative registrate, aggiornato al 24 novembre 2016.[7][8][9][10][11][12]
Titolo | Registrazione | Chiusura | Obiettivo | Firme raccolte | Quorum superato | Status |
---|---|---|---|---|---|---|
Fraternité 2020 - Mobility. Progress. Europe[13] | 09-05-2012 | 01-11-2013 | Potenziare i programmi di scambio dell'Unione europea come il Progetto Erasmus o il Servizio Volontario Europeo | 71 412 | 0 paesi | Obiettivi non raggiunti |
Water and sanitation are a human right! Water is a public good, not a commodity![14] | 10-05-2012 | 01-11-2013 | Proporre una normativa che sancisca il diritto umano universale all'acqua potabile | 1 659 543 | 13 paesi | Risposta il 19-03-2014[15] |
One of us[16] | 11-05-2012 | 01-11-2013 | Chiedere la protezione giuridica della dignità, del diritto alla vita e dell'integrità di ogni essere umano fin dal concepimento | 1 721 626 | 20 paesi | Risposta il 28-05-2014[17] |
Stop vivisection[18] | 22-06-2012 | 01-11-2013 | Presentare una proposta di direttiva che abolisca l'uso della sperimentazione su animali per sostituirla con quella umana | 1 173 130 | 9 paesi | Risposta il 03-06-2015[19] |
High Quality European Education for All[20] | 16-07-2012 | 01-11-2013 | Creare una piattaforma di discussione tra i soggetti interessati per proporre un modello educativo di qualità | n.d. | n.d. | Obiettivi non raggiunti |
Pour une gestion responsable des déchets, contre les incinérateurs[21] | 16-07-2012 | 01-11-2013 | Presentare una proposta di direttiva che abolisca l'uso degli inceneritori | 754 | 0 paesi | Obiettivi non raggiunti |
Suspension of the EU Climate & Energy Package[22] | 08-08-2012 | 01-11-2013 | Sospendere il Pacchetto Energia e Clima dell'Unione europea del 2009 | n.d. | n.d. | Obiettivi non raggiunti |
Central public online collection platform for the European Citizen Initiative[23] | 27-08-2012 | 01-11-2013 | Creare una piattaforma per proporre iniziative europee e raccogliere firme | n.d. | n.d. | Obiettivi non raggiunti |
30 km/h – making the streets liveable![24] | 13-11-2012 | 13-11-2013 | Proporre un limite di velocità regolare di 30 km/h in tutta l'UE per le aree urbane e residenziali | 44 310 | 0 paesi | Obiettivi non raggiunti |
Single Communication Tariff Act[25] | 03-12-2012 | 03-12-2013 | Eliminare i costi del roaming in Europa | 145 000+ | n.d. | Obiettivi non raggiunti |
Unconditional Basic Income (UBI) - Exploring a pathway towards emancipatory welfare conditions in the EU[26] | 14-01-2013 | 14-01-2014 | Implementare percorsi per arrivare ad un diritto come il reddito di base incondizionato | 285 042 | 6 paesi | Obiettivi non raggiunti |
End Ecocide in Europe: A Citizens' Initiative to give the Earth Rights[27] | 21-01-2013 | 21-01-2014 | Fermare la distruzione degli ecosistemi | 189 622 | n.d. | Obiettivi non raggiunti |
Let me vote[28] | 28-01-2013 | 28-01-2014 | Conferire a ogni cittadino il diritto di votare anche alle elezioni regionali e nazionali del suo paese di residenza indipendentemente dalla cittadinanza | 3 597 | n.d. | Obiettivi non raggiunti |
ACT 4 Growth[29] | 10-06-2013 | 10-06-2014 | Sviluppare l'imprenditorialità femminile come strategia per una crescita economica sostenibile in Europa | 1 052 | n.d. | Obiettivi non raggiunti |
Teach for Youth—Upgrade to Erasmus 2.0[30] | 17-06-2013 | 17-06-2014 | Coinvolgere neolaureati e laureati nell'insegnamento per uno o due anni in comunità a basso reddito urbane e rurali | 563 | n.d. | Ritiratosi il 15-06-2014 |
DO NOT COUNT EDUCATION SPENDING AS PART OF THE DEFICIT! EDUCATION IS AN INVESTMENT![31] | 06-08-2013 | 06-08-2014 | Escludere dal calcolo del deficit i finanziamenti per l'istruzione se inferiore all'investimento medio nell'Eurozona | n.d. | n.d. | Obiettivi non raggiunti |
European Initiative for Media Pluralism[32] | 19-08-2013 | 19-08-2014 | Proteggere il pluralismo dei media attraverso l'armonizzazione delle legislazioni nazionali relative alla proprietà e alla trasparenza | 200 000+ | 1+ paesi | Obiettivi non raggiunti |
Weed like to talk[33] | 20-11-2013 | 20-11-2014 | Legalizzare la cannabis | 178 627 | 1 paese | Obiettivi non raggiunti |
European Free Vaping Initiative[34] | 25-11-2013 | 25-11-2014 | Classificare le sigarette elettroniche come prodotti ricreativi e non come medicinali, tabacco o prodotti simili | 181 555 | 0 paesi | Obiettivi non raggiunti |
Turn me Off![35] | 03-02-2014 | 03-02-2015 | Vietare la pratica di lasciare le luci accese nei negozi e negli uffici, quando non occupati | n.d. | n.d. | Ritiratosi il 22-04-2014 |
NEW DEAL 4 EUROPE - FOR A EUROPEAN SPECIAL PLAN FOR SUSTAINABLE DEVELOPMENT AND EMPLOYMENT[36] | 07-03-2014 | 07-03-2015 | Prevedere investimenti pubblici per aiutare l'Europa a uscire dalla crisi attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro | 8 444 | 0 paesi | Ritiratosi il 30-01-2015 |
Moveurope[37] | 24-03-2014 | 24-03-2015 | Creare la Moveurope card, cioè una tessera con la quale ottenere sconti sui trasporti e sugli hotel | n.d. | n.d. | Ritiratosi il 26-06-2014 |
An end to front companies in order to secure a fairer Europe[38] | 01-10-2014 | 01-10-2015 | Introdurre strumenti legali per garantire la trasparenza del sistema finanziario | 8 840 | n.d. | Obiettivi non raggiunti |
For a socially fair Europe! Encouraging a stronger cooperation between EU Member States to fight poverty in Europe | 19-12-2014 | 19-12-2015 | Abbassare le tasse delle persone viventi sotto la soglia di povertà sotto il limite del 3% | n.d. | n.d. | Verifica delle firme in corso |
«On The Wire»[39] | 09-02-2015 | 09-02-2016 | Rinforzare legislativamente il carattere riservato delle comunicazioni interpersonali, in particolare tra l'avvocato ed il suo cliente | 130 | 0 paesi | Ritiratosi il 22-10-2015 |
Fair Transport Europe – equal treatment for all transport workers[40] | 14-09-2015 | 14-09-2016 | Promuovere iniziative legislative per garantire la competenza leale tra i dipendenti del settore dei trasporti | 197 054 | 4 paesi | Obiettivi non raggiunti |
STOP PLASTIC IN THE SEA[41][42] | 19-10-2015 | 19-10-2016 | Promuovere l'uso di plastiche biodegradabili e vietare che vengano scaricate nel mare quelle non biodegradabili | 9 540+ | n.d. | Raccolta delle firme in corso |
Vi vill att WHO:s rekommendationer efterföljs. Cannabis ska bli avkriminaliserat med reglering.[43] | 30-11-2015 | 30-11-2016 | Depenalizzare l'uso della cannabis | n.d. | n.d. | Ritiratosi il 09-03-2016 |
Wake up Europe! Agir pour préserver le projet démocratique européen[44] | 30-11-2015 | 30-11-2016 | Chiedere delucidazioni sulla situazione politica in Ungheria | n.d. | n.d. | Ritiratosi il 23-06-2016 |
Mum, Dad & Kids - European Citizens' Initiative to protect Marriage and Family[45][46] | 11-12-2015 | 11-12-2016 | Adottare una definizione di matrimonio come unione uomo-donna e una di famiglia come basata sul matrimonio | 176 420+ | 2 paesi | Raccolta delle firme in corso |
Let'sfly2Europe: Enable safe and legal access to Europe for refugees![47] | 02-09-2016 | 02-09-2017 | Chiedere di revisare l'accordo di Schengen per permettere ai richiedenti asilo politico di viaggiare in aereo | n.d. | n.d. | Raccolta delle firme in corso |
People4Soil: sign the citizens' initiative to save the soils of Europe![48] | 12-09-2016 | 12-09-2017 | Riconoscere il suolo come patrimonio comune che necessita di protezione a livello UE | n.d. | n.d. | Raccolta delle firme in corso |
More than education - Shaping active and responsible citizens[49][50] | 06-10-2016 | 06-10-2017 | Promuovere la partecipazione responsabile dei giovani nella società | 403+ | n.d. | Raccolta delle firme in corso |
Note
- ^ Versione consolidata del Trattato sull'Unione Europea (PDF), in Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea, C83/13, Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea, 17 dicembre 2007, p. 9, ISSN 1725-2466 . URL consultato il 23 giugno 2010.
- ^ Consultazione pubblica sul diritto d'iniziativa popolare dei cittadini europei
- ^ Libro verde in PDF
- ^ Commissione Europea - Comunicato stampa del 31-03-2010
- ^ a b c Commissione Europea, Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante riguardante l'iniziativa dei cittadini (PDF), su ec.europa.eu, 31 marzo 2010. URL consultato il 23 giugno 2010.
- ^ a b c d e f Parlamento Europeo e Consiglio dell'Unione Europea, REGOLAMENTO (UE) N. 211/2011 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO riguardante riguardante l'iniziativa dei cittadini, su eur-lex.europa.eu, 26 febbraio 2011. URL consultato il 30 dicembre 2011.
- ^ Iniziative dei cittadini europei, su ec.europa.eu. URL consultato il 12 novembre 2016.
- ^ Initiative for the European Citizens' Initiative, su citizens-initiative.eu. URL consultato il 30 ottobre 2015.
- ^ Citizens' Initiatives, su citizens-initiatives.changaco.net. URL consultato il 19 gennaio 2016.
- ^ The First European Citizen's Initiatives (PDF), su ecithatworks.org. URL consultato il 30 luglio 2015.
- ^ The European Citizens' Initiative Activity File (PDF), su ecas.org. URL consultato il 31 luglio 2015.
- ^ The First European Citizen's Initiatives (PDF), su ecithatworks.org. URL consultato il 12 agosto 2015.
- ^ Fraternité 2020, su en.fraternite2020.eu. URL consultato il 19 novembre 2013.
- ^ Water and sanitation are a human right, su right2water.eu. URL consultato il 1º marzo 2014.
- ^ Communication from the Commission (PDF), su ec.europa.eu. URL consultato il 18 luglio 2014.
- ^ One of us, su oneofus.eu. URL consultato il 1º marzo 2014.
- ^ Communication from the Commission (PDF), su ec.europa.eu. URL consultato il 18 luglio 2014.
- ^ Stop Vivisection, su stopvivisection.eu. URL consultato il 14 gennaio 2014.
- ^ Communication from the Commission (PDF), su ec.europa.eu. URL consultato il 30 giugno 2015.
- ^ High Quality European Education for All, su euroedtrust.eu. URL consultato il 2 febbraio 2014.
- ^ Initiative citoyenne européenne Pour une gestion responsable des déchets, su ice.id.st. URL consultato il 2 febbraio 2014.
- ^ Affordable Energy, su affordable-energy.eu. URL consultato il 16 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2013).
- ^ Open petition, su openpetition.de. URL consultato il 14 gennaio 2014.
- ^ European Citizen´s Initiative "30kmh – making streets liveable!", su en.30kmh.eu. URL consultato il 19 novembre 2013.
- ^ One single tariff, su onesingletariff.com. URL consultato il 15 gennaio 2014.
- ^ Cittadini europei per il reddito di base incondizionato, su basicincome2013.eu. URL consultato il 15 gennaio 2014.
- ^ Vote to make Ecocide a crime to protect our future, su endecocide.eu. URL consultato il 25 gennaio 2014.
- ^ Let me vote, su letmevote.eu. URL consultato il 25 gennaio 2014.
- ^ Act 4 growth, su act4growth.org. URL consultato il 16 maggio 2014.
- ^ Teach for Youth -- Upgrade to Erasmus 2.0, su teachforyouth.wix.com. URL consultato il 16 maggio 2014.
- ^ Do not count education spending as part of the deficit! Education is an investment!, su en.todiktio.eu. URL consultato il 19 agosto 2014.
- ^ Stand up for free media today!, su mediainitiative.eu. URL consultato il 30 agosto 2015.
- ^ Weed like to talk, su weedliketotalk.wix.com. URL consultato il 16 maggio 2015.
- ^ European Free Vaping Initiative, su efvi.eu. URL consultato il 6 agosto 2014.
- ^ "Turn Me Off!" Initiative, su turnmeoffinitiative.weebly.com. URL consultato il 16 maggio 2014.
- ^ "New deal 4 Europe" Initiative, su newdeal4europe.eu. URL consultato il 6 agosto 2014.
- ^ "Moveurope" Initiative, su moveurope.eu. URL consultato il 6 agosto 2014.
- ^ Transparency for all, su transparencyforall.org. URL consultato il 21 agosto 2015.
- ^ « On The Wire », su ec.europa.eu. URL consultato il 21 agosto 2015.
- ^ Fair Transport Europe, su fairtransporteurope.eu. URL consultato il 19 novembre 2016.
- ^ Stop plastic in the sea, su expeditionmed.eu. URL consultato il 26 ottobre 2016.
- ^ Signature Counter, su ec.europa.eu. URL consultato il 12 novembre 2016.
- ^ Reeform humanity, su reeformhumanity.com. URL consultato il 3 dicembre 2015.
- ^ Act for democracy, su act4democracy.eu. URL consultato il 5 maggio 2016.
- ^ Mum, Dad & Kids, su signatures.mumdadandkids.eu. URL consultato il 13 novembre 2016.
- ^ Signature counter, su signatures.mumdadandkids.eu. URL consultato il 24 novembre 2016.
- ^ Let'sfly2Europe, su letsfly2europe.eu. URL consultato il 12 ottobre 2016.
- ^ people4soil.eu, http://www.people4soil.eu . URL consultato il 12 ottobre 2016.
- ^ morethaneducation.eu, http://morethaneducation.eu/ . URL consultato il 14 ottobre 2016.
- ^ Signature Counter, su ec.europa.eu. URL consultato il 19 novembre 2016.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su ec.europa.eu.
- Iniziativa popolare: articolo del dicembre 2010 sul sito del Parlamento europeo, su europarl.europa.eu.
- Domande e risposte sull'iniziativa popolare - Articolo in inglese sul sito del Parlamento europeo, su europarl.europa.eu.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 233119665 · GND (DE) 7759405-8 · J9U (EN, HE) 987007328251205171 |
---|