Università tecnica di Berlino
università tedesca
L'Università tecnica di Berlino (in tedesco: Technische Universität Berlin), è un'università politecnica della capitale della Germania.
Technische Universität Berlin | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Berlino |
Dati generali | |
Motto | Wir haben die Ideen für die Zukunft |
Fondazione | 1770 |
Tipo | università pubblica di ricerca |
Rettore | Jörg Steinbach[1] |
Studenti | 29,675 (2012) |
Dipendenti | 8,070 (2012[2]) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
Storia
Il fulcro dell'università venne fondato il 1º novembre 1770 su iniziativa di Federico II di Prussia, su progetto di Carl Abraham Gerhard (1738-1821). Venne fondata nuovamente in data 13 marzo 1799 attraverso un regio decreto. L'edificio principale fu progettato da Richard Lucae e Friedrich Hitzig, costruito da Julius Carl Raschdorff
L'istituzione venne in seguito unificata nel 1879, unendo quella fondata nel 1799 e quella fondata nel 1829.
Alunni celebri
- Hermann Appel (1932-2002)
- Siegfried Heinrich Aronhold (1819-1884), matematico
- Achim von Arnim (1881-1940), rettore
- Adolf von Baeyer (1835-1917) Premio Nobel per la chimica 1905
- Helmut Baumgarten (nato nel 1937)
- Richard Becker (1887-1955), fisico
- Wolfgang Benz (nato nel 1941)
- Erik Blumenfeld (1915-1997), politico
- August Borsig (1804-1854)
- Carl Bosch (1874-1940), chimico, Premio Nobel nel 1931
- Wernher von Braun (1912-1977), fisico
- Franz Breisig (1868-1934), matematico
- Wilhelm Cauer (1900-1945), matematico
- Henri Marie Coandă (1886-1972), fisico rumeno
- Carl Dahlhaus (1928-1989)
- Werner Dahlheim (nato nel 1938)
- Franz Dischinger (1887-1953)
- Walter Dornberger (1895-1980)
- Konstantinos A. Doxiadis (1913-1975), architetto
- Rudolf Drawe (1877-1967), rettore dal 1929 al 1930
- Gottfried Feder (1883-1941), economista
- Ernst Fiala (nato nel 1928)
- Ludwig Freund (1904-1952), politico cecoslovacco
- Dennis Gabor (1900-1979), fisico, Premio Nobel nel 1971
- Hans Wilhelm Geiger (1882-1945), fisico
- Wolfgang Giloi (1930-2009), scienziato
- Michael Glasmeier, saggista, giornalista e curatore.
- Bernhard von Glisczynski (1912-1992), ingegnere civile, manager e ambientalisti
- Rolf Gutbrod (1910-1999), architetto
- Fritz Haber (1868-1934), chimico, Premio Nobel nel 1918
- Robert von Halász (1905-2004), architetto
- Ludwig Hannakam (1923-1987)
- Gustav Ludwig Hertz (1887-1975), Premio Nobel nel 1925
- George de Hevesy (1885-1966), chimico, Premio Nobel 1943
- Bernd Hillemeier (nato nel 1941)
- Walter Höllerer (1922–2003), scrittore
- Roland Hüttenrauch (1928–2006), fisico
- Arthur Kickton (1861–1944), architetto
- Hans Kollhoff (nato nel 1946), architetto
- Giovanni Micali, professore d'informatica
- Diébédo Francis Kéré (1965), architetto
Note
- ^ (DE) neuer TU-Präsident gewählt
- ^ (DE) Elenco personale
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Università tecnica di Berlino
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su tu-berlin.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156528660 · ISNI (EN) 0000 0001 2292 8254 · SBN VEAV006530 · CERL cnc00025076 · ULAN (EN) 500299972 · LCCN (EN) n79066155 · GND (DE) 2114678-0 · BNE (ES) XX135733 (data) · BNF (FR) cb12260059p (data) · J9U (EN, HE) 987007268833905171 · NSK (HR) 000096109 |
---|