Serie A2 2016-2017 (calcio a 5)

19ª edizione del torneo di calcio a 5
Versione del 26 nov 2016 alle 20:23 di Ombra (discussione | contributi) (+ fonte regolamento play-off e play-out)

Il campionato di Serie A2 2016-2017 è la 19ª edizione della categoria. La stagione regolare ha preso avvio il 1 ottobre 2016 e si concluderà il 1 aprile 2017, prolungandosi fino al mese di maggio con la disputa delle partite di spareggio. Dopo sei stagioni a organico ridotto, la corrente edizione segna il ritorno alla formula tradizionale della categoria, articolata in due gironi da 14 squadre. Confermato il numero di promozioni nella massima serie (saranno promosse le vincitrici dei due gironi e la vincitrice dei play-off), è stato corretto il numero di retrocessioni in Serie B: per ogni girone retrocederanno le ultime tre classificate e la società perdente i play-out[1].

Serie A2 2016-2017
Competizione Serie A2
Sport Calcio a 5
Edizione 19ª
Organizzatore Divisione Calcio a 5
Date dal 1 ottobre 2016
al 1 aprile 2017
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 28
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Cronologia della competizione

Partecipanti

Preso atto della mancata iscrizione di Nursia, Partenope e Thiene Zanè; della radiazione del Cosenza e del ripescaggio in Serie A della Lazio, il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5 ha provveduto al ripescaggio di cinque società a completamento dell'organico[2]: Catania e Catanzaro (retrocesse al termine della stagione precedente), Ciampino Anni Nuovi, Feldi Eboli e Orte. Il ripescaggio di sole società provenienti dal centro-sud ha imposto lo spostamento delle formazioni laziali nel girone A. Tutte le società provenienti dalla Serie B sono al debutto, eccetto l'Atlante Grosseto, ritornato nella categoria a sette anni di distanza dall'ultima apparizione (2008-09), e l'Orte, che si riaffaccia in Serie A2 dopo appena un anno di assenza dalla vittoriosa promozione 2014-15 a cui è tuttavia seguita la ripartenza dalla serie B. Tra le esordienti vi è anche il Bubi Merano, prima società altoatesina a disputare la Serie A2, ma veterana dei campionati nazionali: la formazione meranese fu terza assoluta nella poule scudetto del 1985-86. Si registrano inoltre alcuni cambi di denominazione: la Virtus Rutigliano ufficializza l'addio alla città, trasferendo la sede sociale a Noicattaro e adeguando di conseguenza la propria denominazione; l'Ardenza Ciampino unisce le forze con i concittadini della Anni Nuovi, dando vita al "Ciampino Anni Nuovi"; lieve modifica anche per l'Olimpus Olgiata che da questa stagione diventa "Olimpus Roma"[3]. La Puglia è la regione più rappresenta, potendo vantare sei squadre iscritte. L'Aosta è la società che ha disputato più campionati nella categoria (13 edizioni), mentre il record di partecipazioni consecutive appartiene al PesaroFano (6 edizioni, ininterrottamente in Serie A2 dalla stagione 2011-12).

Avvenimenti

Sorteggio calendari

Il calendari dei due gironi sono stati resi noti venerdì 14 agosto sul sito web della Divisione Calcio a 5 e sulle edizioni del giorno successivo di Corriere dello Sport e Tuttosport, media partner della Divisione Calcio a 5[4].

Soste

  • 24-31 dicembre (sosta natalizia)
  • 11 marzo (final eight di Coppa Italia)

Girone A

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Template:Calcio a 5 Pesarofano 22 9 7 1 1 42 24 +18
  2. Arzignano 20 9 6 2 1 40 21 +19
  3. Template:Calcio a 5 Milano 2014 18 9 6 1 2 38 22 +16
  4. Prato 18 9 6 1 2 31 22 +9
  5. Template:Calcio a 5 Ciampino 16 9 5 1 3 28 29 -1
6. Orte 14 9 4 2 3 41 40 +1
7. Olimpus Roma 14 9 4 2 3 35 38 -3
8. Template:Calcio a 5 Merano 14 9 4 2 3 31 36 -6
9. Atlante Grosseto 12 9 4 0 5 32 37 -5
  10. Cagliari 10 9 2 4 3 19 23 -4
  11. Fratelli Bari 9 9 2 3 4 37 37 0
  12. Capitolina Marconi 6 9 1 3 5 23 29 -6
  13. Castello 2 9 0 2 7 21 36 -15
  14. Aosta 0 9 0 0 9 19 43 -24

Capoliste solitarie

  • Dalla 3ª alla 7ª giornata: Prato
  • Dalla 8ª alla 10ª giornata: PesaroFano
PesaroFano Calcio a 5Prato Calcio a 5

Statistiche

  • Maggior numero di vittorie: PesaroFano (7)
  • Minor numero di vittorie: Aosta, Castello (0)
  • Maggior numero di pareggi: Cagliari (4)
  • Minor numero di pareggi: Aosta, Atlante Grosseto (0)
  • Maggior numero di sconfitte: Aosta (9)
  • Minor numero di sconfitte: Arzignano, PesaroFano (1)
  • Miglior attacco: PesaroFano (42)
  • Peggior attacco: Aosta, Cagliari (19)
  • Miglior difesa: Arzignano (21)
  • Peggior difesa: Aosta (43)
  • Miglior differenza reti: Arzignano (+19)
  • Peggior differenza reti: Aosta (-24)
  • Miglior serie positiva: Arzignano (7)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Prato (5)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Aosta (9)
  • Partita con maggiore scarto di gol: PesaroFano-Bubi Merano 8-1 (7)
  • Partita con più reti: F.lli Bari-Milano 6-9 (15)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 5ª (61)
  • Minor numero di reti in una giornata: 1ª (43)

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
13   Fabrizio Amoroso Arzignano
11   Valdemir Beregula Template:Calcio a 5 Merano
11   Eduardo Costa Fratelli Bari
11   Adrián González Orte
11   Leandrinho Template:Calcio a 5 Milano 2014
11   Rafael Sanna Orte
10   Héctor Albadalejo Template:Calcio a 5 Pesarofano
10   Josiko Prato
10   Bruno Salerno Fratelli Bari
9   Osni García Olimpus Roma
9   Keko Atlante Grosseto
9   Álex Pérez Atlante Grosseto
8   Marcello Esposito Template:Calcio a 5 Milano 2014
8   Giacomo Lamedica Template:Calcio a 5 Pesarofano
8   Paulo Major Arzignano
8   Papú Template:Calcio a 5 Ciampino
8   Felipe Tonidandel Template:Calcio a 5 Pesarofano

Calendario e risultati

andata
1ª giornata
ritorno (14ª)
1 ott. 5-3 Bubi Merano-Aosta - 7 gen.
0-2 Cagliari-Arzignano -
2-2 Castello-F.lli Bari -
4-3 Ciampino-Capitolina -
1-2 Milano-PesaroFano -
5-7 Olimpus-Orte -
5-2 Prato-Atlante Grosseto -
andata
2ª giornata
ritorno (15ª)
8 ott. 3-9 Aosta-Ciampino - 14 gen.
3-4 Arzignano-Milano -
1-3 Atlante Grosseto-Olimpus -
1-2 Capitolina-Cagliari -
2-3 F.lli Bari-Prato -
3-3 Orte-Bubi Merano -
5-3 PesaroFano-Castello -


andata
3ª giornata
ritorno (16ª)
15 ott. 3-3 Bubi Merano-Capitolina - 21 gen.
3-3 Cagliari-PesaroFano -
1-5 Ciampino-Arzignano -
5-9 F.lli Bari-Atlante Grosseto -
5-0 Milano-Castello -
7-5 Olimpus-Aosta -
5-1 Prato-Orte -
andata
4ª giornata
ritorno (17ª)
22 ott. 2-3 Aosta-Atlante Grosseto - 28 gen.
2-2 Arzignano-Olimpus -
0-3 Capitolina-Prato -
2-4 Castello-Ciampino -
5-2 Milano-Cagliari -
6-4 Orte-F.lli Bari -
8-1 PesaroFano-Bubi Merano -


andata
5ª giornata
ritorno (18ª)
29 ott. 5-9 Atlante Grosseto-Orte - 4 feb.
2-5 Bubi Merano-Arzignano -
3-3 Cagliari-Castello -
4-3 Ciampino-PesaroFano -
6-9 F.lli Bari-Milano -
5-4 Olimpus-Capitolina -
2-1 Prato-Aosta -
andata
6ª giornata
ritorno (19ª)
1 nov. 2-6 Aosta-F.lli Bari - 11 feb.
5-2 Arzignano-Atlante Grosseto -
2-0 Cagliari-Ciampino -
4-4 Capitolina-Orte -
3-4 Castello-Olimpus -
3-4 Milano-Bubi Merano -
6-2 PesaroFano-Prato -


andata
7ª giornata
ritorno (20ª)
5 nov. 5-3 Atlante Grosseto-Capitolina - 18 feb.
6-5 Bubi Merano-Castello -
1-1 Ciampino-Milano -
2-2 F.lli Bari-Cagliari -
3-6 Olimpus-PesaroFano -
3-2 Orte-Aosta -
6-6 Prato-Arzignano -
andata
8ª giornata
ritorno (21ª)
12 nov. 6-1 Arzignano-Aosta - 21 feb.
3-3 Cagliari-Olimpus -
3-3 Capitolina-F.lli Bari -
2-3 Castello-Atlante Grosseto -
4-3 Ciampino-Bubi Merano -
3-1 Milano-Prato -
6-5 PesaroFano-Orte -


andata
9ª giornata
ritorno (22ª)
19 nov. 0-2 Aosta-Capitolina - 25 feb.
2-3 Atlante Grosseto-PesaroFano -
4-2 Bubi Merano-Cagliari -
7-1 F.lli Bari-Ciampino -
3-7 Olimpus-Milano -
3-6 Orte-Arzignano -
4-1 Prato-Castello -
andata
10ª giornata
ritorno (21ª)
26 nov. 8-2 Arzignano-F.lli Bari - 4 mar.
4-2 Bubi Merano-Olimpus -
6-4 Cagliari-Atlante Grosseto -
3-4 Castello-Aosta -
3-2 Ciampino-Prato -
7-4 Milano-Orte -
7-4 PesaroFano-Capitolina -


andata
11ª giornata
ritorno (24ª)
3 dic. - Aosta-PesaroFano - 18 mar.
- Atlante Grosseto-Milano -
- Capitolina-Arzignano -
- F.lli Bari-Bubi Merano -
- Olimpus-Ciampino -
- Orte-Castello -
- Prato-Cagliari -
andata
12ª giornata
ritorno (23ª)
10 dic. - Bubi Merano-Atlante Grosseto - 25 mar.
- Cagliari-Aosta -
- Castello-Arzignano -
- Ciampino-Orte -
- Milano-Capitolina -
- Olimpus-Prato -
- PesaroFano-F.lli Bari -


andata
13ª giornata
ritorno (24ª)
17 dic. - Aosta-Milano - 1 apr.
- Arzignano-PesaroFano -
- Atlante Grosseto-Ciampino -
- Capitolina-Castello -
- F.lli Bari-Olimpus -
- Orte-Cagliari -
- Prato-Bubi Merano -

Girone B

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Itria 21 9 6 3 0 38 21 +17
  2. Megara Augusta 18 9 5 3 1 26 18 +8
  3. Feldi Eboli 17 9 5 2 2 44 20 +24
  4. Real Dem 17 9 5 2 2 25 18 +7
  5. Policoro 17 9 5 2 2 29 25 +4
6. Meta Catania 14 9 4 2 3 30 25 +5
7. Barletta 14 9 4 2 3 27 24 +3
8. Bisceglie 13 9 4 1 4 49 27 +12
9. Salinis 13 9 4 1 4 28 27 +1
  10. Template:Calcio a 5 Virtus Noicattaro 13 9 4 1 4 24 25 -1
  11. Sammichele 8 9 2 2 5 19 30 -11
  12. Catanzaro SG 6 9 1 3 5 23 30 -7
  13. Catania Librino 4 9 1 1 7 29 49 -20
  14. Real Team Matera 1 9 0 1 8 13 65 -52

Capoliste solitarie

  • Dalla 5ª alla 10ª giornata: Cisternino
Futsal Cisternino

Statistiche

  • Maggior numero di vittorie: Cisternino (6)
  • Minor numero di vittorie: Matera (0)
  • Maggior numero di pareggi: 3 squadre (3)
  • Minor numero di pareggi: 5 squadre (1)
  • Maggior numero di sconfitte: Matera (8)
  • Minor numero di sconfitte: Cisternino (0)
  • Miglior attacco: Bisceglie (49)
  • Peggior attacco: Matera (13)
  • Miglior difesa: Augusta, Real Dem (18)
  • Peggior difesa: Matera (65)
  • Miglior differenza reti: Feldi Eboli (+24)
  • Peggior differenza reti: Matera (-52)
  • Miglior serie positiva: Cisternino (9)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Cisternino (6)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: Matera (7)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Feldi Eboli-Matera 14-0 (14)
  • Partita con più reti: Matera-Bisceglie 3-14 (17)
  • Maggior numero di reti in una giornata: 2ª (51)
  • Minor numero di reti in una giornata: 6ª (36)

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
15   David Sánchez Bisceglie
13   Jorginho Megara Augusta
12   Luiz Henrique Borsato Feldi Eboli
10   Daniele Buscemi Catania Librino
10   Nunzio Frosolone Feldi Eboli
10   Carmelo Musumeci Meta Catania
10   Conrado Sampaio Policoro
9   José Antonio Garrote Barletta
9   Daniel Peruzzi Bisceglie
9   Paolo Rotondo Template:Calcio a 5 Virtus Noicattaro
8   Cainan De Matos Itria
8   Leonardo Moraes Catania Librino
8   Rogério Real Dem

Calendario e risultati

andata
1ª giornata
ritorno (14ª)
1 ott. 5-1 Bisceglie-Policoro - 7 gen.
4-5 Catania-Barletta -
2-2 Catanzaro-Sammichele -
3-3 Cisternino-Feldi Eboli -
3-4 Matera-Virtus Noicattaro -
3-2 Real Dem-Augusta -
3-6 Salinis-Meta -
andata
2ª giornata
ritorno (15ª)
8 ott. 5-2 Augusta-Catania - 14 gen.
3-3 Barletta-Salinis -
4-3 Feldi Eboli-Bisceglie -
2-2 Meta-Matera -
6-4 Policoro-Catanzaro -
6-3 Sammichele-Real Dem -
2-6 Virtus Noicattaro-Cisternino -


andata
3ª giornata
ritorno (16ª)
15 ott. 8-0 Bisceglie-Sammichele - 21 gen.
5-8 Catania-Meta -
2-2 Catanzaro-Augusta -
3-3 Feldi Eboli-Policoro -
2-3 Matera-Cisternino -
0-0 Real Dem-Barletta -
4-0 Salinis-Virtus Noicattaro -
andata
4ª giornata
ritorno (17ª)
22 ott. 6-4 Augusta-Policoro - 28 gen.
5-3 Barletta-Bisceglie -
8-2 Cisternino-Catania -
1-2 Matera-Salinis -
5-2 Meta-Catanzaro -
2-3 Sammichele-Feldi Eboli -
3-4 Virtus Noicattaro-Real Dem -


andata
5ª giornata
ritorno (18ª)
29 ott. - Bisceglie-Augusta - 4 feb.
0-6 Catania-Virtus Noicattaro -
0-4 Catanzaro-Barletta -
14-0 Feldi Eboli-Matera -
5-2 Policoro-Sammichele -
1-0 Real Dem-Meta -
2-4 Salinis-Cisternino -
andata
6ª giornata
ritorno (19ª)
1 nov. 2-0 Augusta-Feldi Eboli - 11 feb.
1-2 Barletta-Sammichele -
4-1 Cisternino-Catanzaro -
1-6 Matera-Real Dem -
2-3 Meta-Policoro -
7-2 Salinis-Catania -
3-2 Virtus Noicattaro-Bisceglie -


andata
7ª giornata
ritorno (20ª)
5 nov. 6-2 Bisceglie-Meta - 18 feb.
11-1 Catania-Matera -
2-2 Catanzaro-Virtus Noicattaro -
7-2 Feldi Eboli-Salinis -
5-2 Policoro-Barletta -
3-4 Real Dem-Cisternino -
1-1 Sammichele-Augusta -
andata
8ª giornata
ritorno (21ª)
12 nov. 4-3 Barletta-Feldi Eboli - 21 feb.
2-2 Catania-Real Dem -
0-0 Cisternino-Policoro -
3-14 Matera-Bisceglie -
1-1 Meta-Augusta -
5-1 Salinis-Catanzaro -
3-2 Virtus Noicattaro-Sammichele -


andata
9ª giornata
ritorno (22ª)
19 nov. 4-3 Augusta-Barletta - 25 feb.
9-0 Catanzaro-Matera -
6-6 Bisceglie-Cisternino -
7-1 Feldi Eboli-Catania -
2-1 Policoro-Virtus Noicattaro -
3-0 Real Dem-Salinis -
2-4 Sammichele-Meta -
andata
10ª giornata
ritorno (21ª)
26 nov. - Catania-Bisceglie - 4 mar.
- Cisternino-Augusta -
- Matera-Sammichele -
- Meta-Feldi Eboli -
- Real Dem-Catanzaro -
- Salinis-Policoro -
- Virtus Noicattaro-Barletta -


andata
11ª giornata
ritorno (24ª)
3 dic. - Augusta-Virtus Noicattaro - 18 mar.
- Barletta-Meta -
- Bisceglie-Salinis -
- Catanzaro-Catania -
- Feldi Eboli-Real Dem -
- Policoro-Matera -
- Sammichele-Cisternino -
andata
12ª giornata
ritorno (23ª)
10 dic. - Catania-Sammichele - 25 mar.
- Catanzaro-Bisceglie -
- Cisternino-Meta -
- Matera-Barletta -
- Real Dem-Policoro -
- Salinis-Augusta -
- Virtus Noicattaro-Feldi Eboli -


andata
13ª giornata
ritorno (24ª)
17 dic. - Augusta-Matera - 1 apr.
- Barletta-Cisternino -
- Bisceglie-Real Dem -
- Feldi Eboli-Catanzaro -
- Meta-Virtus Noicattaro -
- Policoro-Catania -
- Sammichele-Salinis -

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di Serie A2 2016-2017 (calcio a 5).

La fase finale della Coppa Italia di categoria si svolgerà dal 9 al 12 marzo 2017 in una sede unica ancora da definire[5].

Template:8TeamBracket-info

Note

  1. ^ Comunicato Ufficiale N.28 2016/2017 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 21 settembre 2016. URL consultato il 26 novembre 2016.
  2. ^ Comunicato Ufficiale N.13 2016/2017 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 5 agosto 2016. URL consultato il 16 agosto 2016.
  3. ^ Comunicato Ufficiale N.12 2016/2017 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 5 agosto 2016. URL consultato il 31 agosto 2016.
  4. ^ Consiglio Direttivo - Comunicazioni, organici e gironi per la stagione 16/17, in Divisione Calcio a 5, 3 agosto 2016. URL consultato il 31 agosto 2016.
  5. ^ Comunicato Ufficiale N.1 2016/2017 (PDF), in Divisione Calcio a 5, 5 luglio 2016. URL consultato il 31 agosto 2016.

Collegamenti esterni