Liga ACB 2016-2017

Versione del 27 nov 2016 alle 19:07 di Atarubot (discussione | contributi) (template citazione; rinomina/fix nomi parametri)

La stagione 2016–17 è la trentaquattresima stagione della Liga ACB, il massimo campionato spagnolo di pallacanestro, detto anche Liga Endesa con il nome dello sponsor. La stagione regolare avrà inizio il 30 settembre 2016 per terminare il 14 maggio 2017. I playoff si giocheranno dal 18 maggio al 18 giugno.[1]

Liga ACB 2016-2017
Liga Endesa 2016-2017
Dettagli della competizione
Sport Pallacanestro
Edizione34ª
OrganizzatoreLiga ACB
FederazioneSpagna (bandiera) FEB
Periodo30 settembre 2016 —
giugno 2017
Squadre17
Cronologia della competizione
ed. successiva →     ← ed. precedente

Squadre

Promozioni e retrocessioni

Inizialmente erano ammesse alla competizione 18 o 19 squadre, di cui due o tre provenienti dalla LEB Oro.[2]

Squadre promosse dalla LEB Oro

Dopo il ritiro del RETAbet.es GBC, la Liga ACB offrì il posto vacante al Quesos Cerrato Palencia e al Club Melilla Baloncesto per completare la lega a 18 squadre,[8] però entrambe rifiutarono,[9] così la Liga ACB decise di giocare con solo 17 squadre, di cui le ultime due saranno retrocesse nella Liga LEB.[10][11]

Squadre partecipanti

Squadra Palazzetto (Capacità) Fondazione
Betis Energía Plus Palacio de Deportes San Pablo (10.200) 1987
Tecnyconta Zaragoza Pabellón Príncipe Felipe (10.744) 2002
RETAbet Bilbao Basket Bilbao Arena (10.014) 2000
FC Barcelona Palau Blaugrana (7.585) 1926
Divina Seguros Joventut Olímpico de Badalona (12.500) 1930
Herbalife Gran Canaria Gran Canaria Arena (11.500) 1963
Iberostar Tenerife Pabellón Insular Santiago Martín (5.500) 1939
Laboral Kutxa Baskonia Fernando Buesa Arena (15.504) 1959
ICL Manresa Nou Congost (5.000) 1931
Montakit Fuenlabrada Pabellón Fernando Martín (5.700) 1983
Morabanc Andorra Poliesportiu d'Andorra (5.000) 1970
Real Madrid Palacio de los Deportes (13.673) 1932
Río Natura Monbus Obradoiro Multiusos Fontes do Sar (6.050) 1970
Movistar Estudiantes Palacio de los Deportes (13.673) 1948
Unicaja Málaga José María Martín Carpena (11.300) 1992
Universidad Católica de Murcia Palacio de Deportes (7.454) 1985
Valencia Basket Pabellón Fuente de San Luis (9.000) 1986

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni