Hey Ya!

singolo degli OutKast del 2003
Versione del 28 nov 2016 alle 18:31 di Eumolpo (discussione | contributi) (ortografia)

Hey Ya! è una canzone scritta e prodotta da André 3000 per l'album "The Love Below", parte dell'album doppio "Speakerboxxx/The Love Below" degli OutKast.

Hey Ya!
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaOutKast
Pubblicazione9 settembre 2003
Durata3 min : 55 s
Album di provenienzaSpeakerboxxx/The Love Below
GenereUrban
Funk
Alternative hip hop
EtichettaLaFace
ProduttoreAndré 3000
Registrazione2002
FormatiCD, 7" vinyl, 12" vinyl
Certificazioni
Dischi d'oroCanada (bandiera) Canada[1]
(vendite: 40 000+)

Italia (bandiera) Italia[2]
(vendite: 25 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[3]
(vendite: 10 000+)

Dischi di platinoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 600 000+)

Australia (bandiera) Australia (2)[4]
(vendite: 140 000+)
Italia (bandiera) Italia[4]
(vendite: 50 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[5]
(vendite: 10 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[6]
(vendite: 20 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[7]
(vendite: 1 000 000+)

OutKast - cronologia
Singolo precedente
(2002)
Singolo successivo
(2003)

Il singolo

Pubblicato il 9 settembre 2003, il brano riscosse un successo planetario diventando una grandissima hit. Famosa anche la versione acustica live di Matt Weddle degli Obadiah Parker, inserita anche in un episodio dell'ottava stagione della serie televisiva "Scrubs - Medici ai primi ferri".

Il noto magazine americano Rolling Stone ha classificato questa canzone come numero 180 nella lista delle 500 migliori canzoni di sempre.

Il video

Particolarità di questa canzone è anche il videoclip creato, ambientato nello studio dell'Ed Sullivan Show (ispirato allo studio dove debuttarono i Beatles in america), che vede un André 3000 recitare il ruolo degli 8 componenti della band (ognuno con relativo nome).

Il video ricorda molto, nell'ambientazione e nello stile (più personaggi recitati da uno solo), Phil Collins nel suo video di Two Hearts, che fa parte della colonna sonora del film Buster, dove lo stesso Collins ne è il protagonista.

Tracce

American 7" vinyl single
  1. Hey Ya! (radio edit)
  2. Hey Ya! (instrumental)
Australian CD single
  1. Hey Ya!
  2. Ghetto Musick (radio edit)
  3. Ghetto Musick (Benny Benassi remix)
German CD maxi single
  1. Hey Ya!
  2. Ghetto Musick (radio edit)
  3. Ghetto Musick (Benny Benassi remix)
  4. Hey Ya! (video)
UK 12" vinyl single
  1. Hey Ya! (radio edit)
  2. Ghetto Musick
  3. My Favourite Things
UK CD single
  1. Hey Ya! (radio edit)
  2. Ghetto Musick (radio edit)
UK CD maxi single
  1. Hey Ya! (radio edit)
  2. Ghetto Musick (radio edit)
  3. My Favourite Things
  4. Hey Ya! (video)

Classifiche

Classifica (2003)[8] Posizione raggiunta
Finnish Singles Chart 7
New Zealand Singles Chart 2
Norwegian Singles Chart 1
U.S. Billboard Hot 100 1
Classifica (2004) Posizione raggiunta
Australian Singles Chart 1
Austrian Singles Chart 4
Canadian Singles Chart 1
Dutch Top 40 22
French Singles Chart 7
German Singles Chart 6
Irish Singles Chart 2
Classifica (2004)[8][9]

[10]

Posizione raggiunta
Swedish Singles Chart 1
Swiss Singles Chart 9
UK Singles Chart 3
U.S. Billboard Adult Top 40 13
U.S. Billboard Hot R&B/Hip-Hop Singles & Tracks 9
U.S. Billboard Hot Dance Radio Airplay 1
U.S. Billboard Latin Pop Airplay 34
U.S. Billboard Modern Rock Tracks 16
U.S. Billboard Rhythmic Top 40 1
U.S. Billboard Top 40 Mainstream 1
U.S. Billboard Top 40 Tracks 1

Note

Collegamenti esterni

Template:Collegamenti musica

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica