Hard Promises

album di Tom Petty & the Heartbreakers del 1981

Hard Promises è il quarto album discografico in studio del gruppo musicale rock Tom Petty and the Heartbreakers, pubblicato nel maggio del 1981.

Hard Promises
album in studio
ArtistaTom Petty & the Heartbreakers
Pubblicazionemaggio 1981
pubblicato negli Stati Uniti (bandiera)
Durata39 min. : 30 sec.
Dischi1
Tracce10
GenereRock
EtichettaBackstreet Records (BSR-5160)
ProduttoreJimmy Iovine, Tom Petty
RegistrazioneVan Nuys al Sound City; Hollywood al Cherokee Studios; Los Angeles al Goodnight
FormatiLP
Certificazioni
Dischi d'oro1
Dischi di platino1
Tom Petty & the Heartbreakers - cronologia
Album precedente
(1979)
Album successivo
(1982)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Allmusic[1]
Robert ChristgauB[2]
Sputnikmusic3.8 (Excellent)[3]
Piero Scaruffi[4]
Ondarock[5]
Dizionario del Pop-Rock[6]
24.000 dischi[7]

L'album arrivò in quinta posizione[8] in classifica, inoltre fu certificato disco d'oro il 14 luglio 1981 e disco di platino il 1 agosto 1981[9].

Durante la sessione dell'album era atteso John Lennon, che doveva assistere alla registrazione. Tom Petty era impaziente di incontrarlo, ma l'incontro non ebbe mai luogo in quanto l'ex Beatles fu ucciso prima che potesse arrivare nello studio di registrazione. In omaggio a Lennon l'album porta inciso una dedica: We Love You JL.

Tracce

Lato A
  1. The Waiting – 3:54 (Tom Petty)
  2. A Woman in Love (It's Not Me) – 4:21 (Tom Petty, Mike Campbell)
  3. Nightwatchman – 3:58 (Tom Petty, Mike Campbell)
  4. Something Big – 4:45 (Tom Petty)
  5. Kings Road – 3:21 (Tom Petty)
Lato B
  1. Letting You Go – 3:22 (Tom Petty)
  2. A Thing About You – 3:32 (Tom Petty)
  3. Insider – 4:21 (Tom Petty)
  4. The Criminal Kind – 3:55 (Tom Petty)
  5. You Can Still Change Your Mind – 4:01 (Tom Petty, Mike Campbell)

Formazione

Altri musicisti:

  • Phil Jones - percussioni (in tutti i brani)
  • Duck Dunn - basso (brano: A Woman in Love)
  • Stevie Nicks - armonie vocali (brano: Insider)
  • Stevie Nicks - accompagnamento vocale, coro (brano: You Can Still Change Your Mind)
  • Sharon Ceylani - accompagnamento vocale, coro (brano: You Can Still Change Your Mind)
  • Alan Bugs Weidel - pianoforte (brano: Nightwatchman)

Note aggiuntive:

  • Jimmy Iovine e Tom Petty - produttori
  • Registrazioni effettuate al: Sound City di Van Nuys, California; al Cherokee Studios di Hollywood, Ca, con registrazioni aggiunte effettuate al Goodnight di Los Angeles, Ca.
  • Shelly Yakus - ingegnere del suono
  • Brad Gilderman e Tori Swenson - assistenti ingegnere del suono
  • Masterizzazione effettuata al Sterling di New York City da Greg Calbi[10]

Note

  1. ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, Hard Promises, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 novembre 2016.
  2. ^ [1]
  3. ^ [2]
  4. ^ [3]
  5. ^ [4]
  6. ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 764
  7. ^ da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 753
  8. ^ (EN) Tom Petty & The Heartbreakers - Chart History - Music Charts Archive, su musicchartsarchive.com. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  9. ^ (EN) Hard, su tompetty.rocks. URL consultato il 15 ottobre 2015.
  10. ^ Note di copertina di Hard Promises, Tom Petty and the Heartbreakers, Backstreet Records, BSR-5160, 1981.

Collegamenti esterni