Etienne
Albi d'oro hockey su pista
Ciao e scusa se ti disturbo. Ti scrivo in privato perchè non mi sembra che ci sia molta gente che verifichi le pagine dell'hockey su pista, purtroppo. Io avrei rifatto alcuni albo d'oro creando dei template appositi tipo questo Campionato angolano di hockey su pista. Volevo sapere cosa ne pensi. Ciao ancora. --China1977 (msg) 13:50, 26 apr 2016 (CEST)
- Ok allora procedo cosi. Grazie ancora.--China1977 (msg) 12:15, 27 apr 2016 (CEST)
- Per il {{Squadra di hockey su pista}} inizio a lavoraci volentieri appena posso. Di solito faccio le prove sulla mia pagina di prova. Prima di procedere magari ti inviterò a dare un'occhiata. Tu potresti rivolgerti al laboratorio grafico per le immagini? --China1977 (msg) 12:20, 27 apr 2016 (CEST)
- Ciao e scusa se ti disturbo. Ho iniziato a preparare il template per le squadre. lo trovi qui. Dimmi cosa ne pensi.--China1977 (msg) 17:53, 6 mag 2016 (CEST)
- Per il {{Squadra di hockey su pista}} inizio a lavoraci volentieri appena posso. Di solito faccio le prove sulla mia pagina di prova. Prima di procedere magari ti inviterò a dare un'occhiata. Tu potresti rivolgerti al laboratorio grafico per le immagini? --China1977 (msg) 12:20, 27 apr 2016 (CEST)
Uggetti
È opportuno aggiungere le notizie relative alla formattazione del computer e all'incontro di aprile con la guardia di finanza? --Poigne (scrivimi) 20:46, 6 mag 2016 (CEST)
- Beh siamo quasi conterranei:) Comunque potremmo attendere gli sviluppi dell'inchiesta, nel caso vedo cosa inserire --Poigne (scrivimi) 23:04, 9 mag 2016 (CEST)
Re:Lavoro grafico
Ciao Etienne, purtroppo attualmente non ho molto tempo da dedicare a Wikipedia (giusto qualche correzione qua e là, ma nulla di straordinario), men che meno per i lavori grafici. Spero per te che qualche anima pia al laboratorio grafico possa esaudire la tua richiesta. Saluti. -- Mess (what else?) 23:56, 25 mag 2016 (CEST)
Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community
Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.
- sondaggio (Qualtrics)
Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)
Segni di interruzione sulle didascalie
Ho notato che hai rollbackato la mia modifica sulle didascalie delle imamgini dei Dire Straits. Ovviamente non mi arrabbio, né mi sembra una cosa preoccupante. Solo che mi sembra strano che le regole di Wikipedia sulle didascalie siano così importanti da ignorare perfino i concetti della grammatica. Intendo dire:
Se io scrivo una frase senza punto faccio un errore di grammatica Così come se ignoro la virgola faccio lo stesso Oltretutto non migliora affatto la comunicazione
Ci hai capito qualcosa anche tu? Guardando la pagina che mi hai linkato (Aiuto:Markup immagini), non è riportata alcuna frase che spiega se le didascalie debbano avere i punti alla fine delle frasi o no (ma pure le virgole, i doppi punti, e così via). Le immagini riportate come esempio non hanno il punto alla fine, e mi sembra una cosa scorretta: se come risposta a rollback su interventi come questi linkassi a me una pagina che riporta didascalie senza punti, che razza di esempio mi dai? Oltretutto, usando il famosissimo buon senso (Wikipedia:Buon senso), io uso sempre la funzione "Visualizza anteprima" prima di modificare (che in teoria dovrebbe essere un obbligo per ogni modifica. Sbaglio?) Se guardi la versione a mio nome, non mi sembra di aver scombinato i codici delle immagini o dei link, anzi. Se posso permettermi un piccolo out, a giudicare da voci come queste (https://en.wikipedia.org/wiki/Slayer, https://en.wikipedia.org/wiki/The_Beatles e https://en.wikipedia.org/wiki/Sex_Pistols), mi sembra di notare che agli utenti inglesi non importi troppo di omettere o no il punto alla fine di tutto. Anzi, sembra che proprio le immagini più "recentemente" inserite abbiano quasi sempre un punto alla fine (anche perché, che diavolo: se la didascalia è composta da più frasi, metti i punti a tutte e nella frase finale no?)
Mi scuso se l'intervento è sembrato un po' lungo (anche perché un utente veterano se ne è lamentato (https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Gybo_95)), tuttavia mi sembra una convenzione al limite del paradosso. --Gybo 95 (msg) 16:13, 9 giu 2016 (CEST)
Vorrei solo fare un' osservazione. Questo è il testo completo (citazione):
"Most captions are not complete sentences, but merely sentence fragments, which should not end with a period. If any complete sentence occurs in a caption, then all sentences, and any sentence fragments, in that caption should end with a period. "The Conservatory during Macquarie Night Lights, a summer festival" (no final period), but: "The Conservatory during Macquarie Night Lights. The Conservatory was spotlit for the occasion." (final periods for complete sentence and preceding sentence fragment)"
Traducendo il tutto, praticamente, la situazione è leggermente più complessa: il punto NON si inserisce se la didascalia "non è una frase completa", cioè non è una frase archetipo composta da:
1) Soggetto, predicato e complemento;
2) Soggetto e predicato nominale.
Tornando alla pagina, l'unica didascalia che necessita di un punto è "Il batterista Pick Withers compare in cinque dei nove album di registrazioni inedite del gruppo", perché ha un senso compiuto. Se poi non vuoi inserire un punto, puoi modificare con "Immagine di Pick Withers, presente in cinque dei nove album[..]", poiché il participio (presente e passato) è necessario per costruire il predicato nominale, ma da solo è confondibile come aggettivo. Grazie per la cortesia. --Gybo 95 (msg) 19:26, 9 giu 2016 (CEST)
Laboratorio grafico
l'utente --0 Noctis 0 (msg) ha realizzato quanto da te richiesto al laboratorio grafico: vedi qui (per vedere le immagini aggiornate potrebbe essere necessario svuotare la cache del browser, per esempio con CTRL+F5).
Se il risultato ti soddisfa, sostituisci la "P" con la "R" nel template {{lavoro in corso}}, ad inizio sezione, ed eventualmente lascia un commento positivo; altrimenti descrivi le ragioni per cui non ritieni ancora l'esito soddisfacente. Se entro alcuni giorni non l'avrai ancora fatto, il lavoro verrà dichiarato automaticamente RISOLTO.
RE: Icone trofei di hockey su pista
Ciao Etienne, sono a lavoro per creare le coppe richieste. Purtroppo non si trova nessuna informazione su alcuni dettagli che non sono chiari. Voglio sapere le seguenti informazioni:
- Ho costruito l’immagine della seguente coppa (Vedi Qui) e non sono tanto sicuro se è giusta o no il suo nome che indicherebbe la sua appartenenza alla competizione Coppa Intercontinentale (hockey su pista) della FIRS, ma purtroppo credo di aver sbagliato. Se non sbaglio e la coppa della CERS European League quella precedente, ma non sono certo di ciò.
- Avrei bisogno di sapere i dati sulle coppe in questione come: Nome Ufficiale noto a livello mondiale, Chi è la Federazione che rilascia il trofeo e la data della coppa (esempio: 2000-2005), che come sai dopo un po’ cambiano il designer.
Inoltre ti avviso che impigrerò più tempo nella creazione delle icone, perché dovrò partire per la Francia è sarò inattivo per un po’ di giorni.--0 Noctis 0 (msg) 23:27, 14 set 2016 (CEST)
- Perfetto. Peccato che non ci siano le informazioni sulle date dei trofei, essendo che sto creando un elenco che aiuti tutti Wikipedia (Vedi Qui) nella localizzazione della icona giusta per determinate competizioni. Comunque grazie per l’aiuto.--0 Noctis 0 (msg) 11:01, 15 set 2016 (CEST)
Icona File:FIRS Intercontinental Cup.svg pronta.--0 Noctis 0 (msg) 21:42, 7 ott 2016 (CEST)
Varie hockey su pista
Ciao Etienne, ho visto che sono arrivate le nuove icone. Ho visto anche che hai modificato l'albo d'oro della CERH European League. Secondo me è molto bello, se sei d'accordo procederei per tutte i tornei continentali e le coppe nazionali ad uniformare l'elenco dei vincitori come hai fatto tu. Scrivo a te perchè per il momento mi sembra che siamo più o meno gli unici a lavorarci sopra. Dimmi cosa ne pensi. Io ho già sistemato la Coppa CERS. Fammi sapere se per te va bene.--China1977 (msg) 11:11, 19 set 2016 (CEST)
- Grazie mille Etienne per le dritte e scusa se ogni tanto faccio qualche cavolata. Io sono d'accordo di seguire le tue indicazioni sia per gli incipit dei vari tornei e la ristesura degli albi d'oro. Tra l'altro come vedi sto anche cercando di risistemare tutto quello che è stato fatto in modo più chiaro possibile e migliorarne la grafica. Dimmi cosa ne pensi anche delle sezioni per le squadre partecipanti ai vari tornei. Ne ho elaborato due versioni ma non sono pienamente soddisfatto. Un tipo lo trovi per esempio qui e l'altro rifatto invece qui. Ciao e a presto.--China1977 (msg) 13:06, 20 set 2016 (CEST)
- Grazie per la dritta. Vedo di uniformare subito le pagine all'uso comune. Mi ci vorrà un po' di tempo. Volevo avere un tuo parere: ho visto che ci sono utenti che si registrano solo con indirizzo IP se non sbaglio che cambiano le pagine già create lasciando sempre le cose però a meta. Per farti un esempio tipo questa Serie A2 2016-2017 (hockey su pista). Va benissimo che aiutino a scrivere le pagine, credo che sia un pilastro di Wikipedia, però non è il caso di contattarli e di decidere un formato comune a tutti e proseguire insieme? Se sei d'accordo di chiederei di farlo tu che mi sembri molto più esperto ed autorevole. Fammi sapere cosa ne pensi e grazie dei preziosi consigli che mi elargisci.--China1977 (msg) 13:47, 18 nov 2016 (CET)
- Ciao Etienne, si secondo me c'era un qualche problema. Scusami ma nella fretta mi sono dimenticato di contattarti. Ho notato che i template con la modifica poi non funzionavano bene sulla pagina quando erano seguiti da caratteri tra parentesi, prova a verificare. Fammi poi sapere se è tutto ok.--China1977 (msg) 09:20, 28 nov 2016 (CET)
- Ciao, per me va benissimo, mi rimetto al tuo giudizio, fammi sapere poi eventualmente se devo modificare qualcosa. Ne approfitto anche per chiederti un aiuto per caricare nuove immagini sull'hockey in generale perchè io non sono molto pratico. Dimmi se sia possibile. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da China1977 (discussioni · contributi) 12:39, 30 nov 2016 (CET) (CET).
Re: Vaglio Alchemy: Dire Straits Live
La stavo già leggendo :-) --Amarvudol (msg) 15:54, 14 ott 2016 (CEST)
- Ciao Etienne, grazie per la stima che mi dimostri, ma non mi sento abbastanza esperto di musica per poter contribuire produttivamente al vaglio, che con Armavudol e Lineadombra ha già trovato due rilettori molto più competenti del sottoscritto. Al momento inoltre mi sto dedicando ad un lavoro diverso e abbastanza lungo che vorrei seguire con calma. Se la pagina approderà alla segnalazioni di qualità e fosse necessario un parere in più, interverrò certamente. Buon proseguimento e complimenti per l'ottimo lavoro che svolgi :) --WalrusMichele (msg) 19:18, 1 nov 2016 (CET)
Quesito referendum
Ciao, ho visto che il riquadro colorato è usato nelle voci dei due precedenti referendum (non nelle altre) però non ho trovato discussioni a riguardo ed è una soluzione che mi lascia un po' dubbioso in particolare riguardo ad accessibilità nella lettura per una parte di testo relativamente importante (anche se generando un idoneo contrasto non dovrebbero esserci particolare problemi) e scopo. Nel senso che se si vuole replicare il modello di scheda (su cui il testo è sempre nero su sfondo bianco) si potrebbe fare ad esempio una cosa del genere. Anche qui però non sono del tutto convinto del risultato :) Posso chiederti cosa ne pensi ed eventualmente se ci sono state discussioni a riguardo dei riquadri messi nelle due voci succitate? Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla a riguardo. --Supernino 📬 19:10, 16 nov 2016 (CET)
- Ok, grazie per il feedback. Il piacere è reciproco :) Domani cercherò di fare qualche prova con calma, ma se intanto ti vengono spunti per ritocchi/modifiche ovviamente procedi pure. --Supernino 📬 22:29, 16 nov 2016 (CET)
aLCHEMY
Un album una leggenda!
Con mooolto piacere vedrò di dargli un'occhiata e di spulciare se ci sono errori o piccolezze da spulciare e di esprimermi sulla PdS del vaglio, ho perso il conto di quante volte l'ho sentito ormai :D
A breve vedrò di darci un occhio senza dubbio :-) CD450 al Dopolavoro 22:51, 27 nov 2016 (CET)