Caduta libera (programma televisivo)
Caduta libera è un programma televisivo italiano a premi in onda dal 4 maggio 2015 su Canale 5, nella fascia preserale, con la conduzione di Gerry Scotti.[1][2]
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Gerry Scotti |
Regia | Giancarlo Giovalli |
Edizioni
Edizione | Inizio | Fine | Conduzione | Sede | Telespettatori | Share | Puntate |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 4 maggio 2015 | 26 giugno 2015 | Gerry Scotti | Studi Antena 3, Barcellona | 2.248.000 | 16,36%[3] | 48 |
2ª | 4 gennaio 2016 | 15 luglio 2016 | Studio 20, Cologno Monzese | 3.567.000 | 20,07%[4] | 181[5] | |
3ª | 12 settembre 2016 | 15 gennaio 2017[6] | 83 (al 1º dicembre 2016) |
Svolgimento e montepremi
Il meccanismo di ogni puntata prevede un concorrente[7] situato al centro di una pedana, al di sopra di una botola, con attorno ad esso 10 sfidanti, anch'essi posizionati al di sopra di una botola ciascuno. Ad ogni turno, il concorrente centrale sceglie uno sfidante, con alternanza uomo-donna, poi il conduttore pone domande di cultura generale formulate come domande di enigmistica, prima all'uno e poi all'altro: l'obiettivo è quello di non cadere nella botola, che si apre qualora non si riesca a dare la risposta esatta. I concorrenti hanno a disposizione trenta secondi per dare la risposta, di cui vengono visualizzate alcune lettere, con un numero illimitato di tentativi.
Il concorrente centrale, in caso di difficoltà, dispone di tre vite bonus: se non sa rispondere, può giocarne una, passando la domanda all'avversario e obbligandolo a rispondere al suo posto. In ogni caso, se allo scadere del tempo non si dà la risposta, la domanda viene comunque passata all'altro concorrente, venendo quindi giocato anche il bonus. Se lo sfidante risponde esattamente, "ruba" all'avversario la vita appena giocata. Soltanto il concorrente centrale ha la possibilità di passare all'avversario la domanda, qualora non la sapesse: l'avversario, anche se possiede una vita, non può passare a sua volta la domanda, e quindi il bonus guadagnato serve solo a non farlo cadere se non riuscisse a rispondere.
Se uno sfidante riesce ad eliminare il concorrente centrale diventa il nuovo concorrente centrale e riparte dal proprio montepremi (quello del concorrente centrale eliminato viene azzerato). Il nuovo concorrente centrale ha a disposizione una vita bonus che può usare nel corso della gara. Inoltre; se il concorrente centrale precedente aveva usato contro di lui delle vite e lo sfidante le aveva guadagnate, quest'ultimo, oltre alla vita bonus, ha a disposizione anche le vite guadagnate durante la sfida precedente. Una volta eliminati tutti gli avversari, il concorrente finalista va a L'ultima sfida per cercare di portare a casa il montepremi accumulato.
Il concorrente centrale può conoscere il "valore" di un avversario solo dopo averlo eliminato. Nella prima edizione il montepremi ammontava a 100.000 €. Dalla seconda edizione il concorrente si trova a scegliere tra il piede bianco e il piede nero del logo del programma (a differenza della prima edizione, dove si prendeva il montepremi così com'era), a cui corrispondono cifre differenti fino a un massimo di 300.000 €. Inoltre, sempre grazie a ciò che si trova sotto i "piedi", può raddoppiare o dimezzare il montepremi ovvero conquistare un'altra vita (se però in quest'ultimo caso il concorrente ha ancora tutte e tre le vite a disposizione, l'eventuale vita scoperta non viene aggiunta alle altre).
Montepremi
Contenuto | N°caselle |
---|---|
3.000 € | 1 |
5.000 € | 2 |
7.000 € | 1 |
10.000 € | 3 |
15.000 € | 2 |
20.000 € | 1 |
Contenuto | N°caselle |
---|---|
500 € | 2 |
1.000 € | 5 |
5.000 € | 4 |
15.000 € | 3 |
20.000 € | 2 |
50.000 € | 1 |
Raddoppia | 1 |
Dimezza | 1 |
Vita Bonus | 1 |
Nella seconda edizione, il concorrente che arriva al gioco finale guadagna il diritto di partecipare alla puntata successiva in veste di campione, a prescindere dal risultato della prova finale.
Se nello scegliere il piede, il concorrente centrale trova la vita bonus e ne ha già tre, quest'ultima non si aggiunge a quelle già in dotazione.
Se un concorrente prende il posto di un campione a cui prende tutte e tre le vite, anche in questo caso non riceve la vita bonus che gli sarebbe normalmente spettata.
L'ultima sfida
Se il concorrente centrale non è riuscito a buttare giù tutti i dieci sfidanti entro il tempo massimo della trasmissione, suona la sirena del "ladro" e si passa all'ultima sfida: il concorrente centrale sceglie uno sfidante tra quelli rimasti e deve fare in modo che quest'ultimo non gli rubi il montepremi accumulato durante la puntata (da qui appunto la sirena del ladro). In caso di vittoria può affrontare le domande finali, denominate i "10 passi" (le "Magnifiche 7" nella prima edizione), altrimenti cade nella botola e al gioco finale accede lo sfidante, il cui montepremi diventa quello del concorrente centrale eliminato più quello corrispondente alla propria postazione.
Le Magnifiche 7 (prima edizione)
Nella prima edizione il concorrente finalista, per vincere il bottino accumulato, doveva rispondere in due minuti a sette domande. Il concorrente aveva la possibilità di passare le domande che non sapeva per poi recuperarle dopo. Se rispondeva correttamente a tutte le domande vinceva il montepremi, altrimenti, perdeva tutto e cadeva nella botola, ma senza la possibilità di tornare nella puntata successiva.
I 10 Passi (dalla seconda edizione)
Nella seconda edizione, il concorrente finalista deve rispondere a dieci domande in tre minuti. Il montepremi minimo è fissato a 10.000 euro, nel caso in cui il concorrente avesse totalizzato un montepremi inferiore totalizzato dopo l'ultima sfida. Anche nella seconda edizione, il concorrente ha la possibilità di passare le domande che non sa per poi recuperarle dopo. Se risponde correttamente a tutte le domande vince il montepremi, altrimenti perde tutto e cade nella botola, con la possibilità di ritornare nella puntata successiva come campione in carica, a prescindere dal risultato della prova finale.
Storia del programma
Il programma, tratto dal format israeliano Still Standing creato dall'Armoza Formats, nasce come esperimento estivo del palinsesto di Canale 5, partendo il 4 maggio 2015 con la conduzione di Gerry Scotti in sostituzione di Avanti un altro!, game show condotto anch'esso da Scotti (in alternanza con Paolo Bonolis) nel corso della seconda metà dell'edizione 2014-15. Nel corso della sua prima edizione, Caduta libera va in onda nel preserale.
La seconda edizione di Caduta libera va in onda a partire dal 4 gennaio e sino al 29 maggio 2016. Dal 30 maggio 2016 assume il nome di Caduta Libera Smile, a tema più estivo nelle grafiche. Questa edizione è completamente nuova rispetto alla prima: oltre alle modifiche al regolamento, lo studio è completamente nuovo e predisposto per l'alta definizione (prima volta per un quiz Mediaset), il montepremi è più alto e le musiche sono completamente nuove. Anche il logo è completamente nuovo e mette in evidenza la caratteristica del programma, la caduta nella botola.
Collocazione
Nella prima edizione, il programma è andato in onda inizialmente dal lunedì al sabato, in seguito tutti i giorni e infine dalla domenica al venerdì. Nella seconda edizione il programma andava in onda inizialmente dal lunedì al sabato, mentre dal 7 febbraio 2016 al 29 maggio 2016 va in onda anche la domenica. Dal 30 maggio 2016 va in onda Caduta libera Smile dal lunedì al sabato (versione estiva della trasmissione), mentre la domenica viene riproposta una puntata in replica con il titolo Ri-Caduta libera. Con l'inizio del mese di luglio, le puntate inedite sono trasmesse solamente dal lunedì al venerdì mentre Ri-Caduta libera è in onda anche il sabato.
Ascolti
La prima edizione di Caduta libera ha avuto una media di poco più di 2 milioni con il 16,36 % di share[8].
La seconda edizione ha ottenuto il suo massimo ascolto il 24 marzo 2016 (4.340.000 spettatori, 23,39% di share)[9]. Il massimo dello share è stato registrato il 27 maggio 2016, quando il programma ha intrattenuto 3.399.000 telespettatori, con uno share del 24,47%[10]. L'edizione estiva Smile ha ottenuto il suo massimo ascolto il 1º giugno 2016, con 4.128.000 telespettatori e il 27,71% di share.
Puntate speciali
Puntate VIP
La prima e la trentaduesima puntata della prima edizione e le puntate domenicali della seconda edizione sono state realizzate con la partecipazione speciale di personaggi del mondo dello spettacolo nelle vesti di concorrenti. In caso di vittoria, il montepremi vinto in queste puntate è stato interamente devoluto in beneficenza.
Puntate tematiche
Puntate con concorrenti appartenenti ad una stessa categoria. In caso di vittoria il montepremi viene normalmente assegnato al vincitore di puntata come nelle puntate tradizionali.
Edizione | Puntata nº | Messa in onda | Concorrenti | Vincitore | Montepremi | Ascolti | Share |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2ª | 13 | 18 gennaio 2016 | Sosia di: Elvis Presley, Johnny Depp, Michael Jackson, Angelina Jolie, Amy Winehouse, Loredana Bertè, Marcella Bella, Adriano Celentano, Mina, Renato Zero, Vasco Rossi | Sosia di Mina | € 0 | 3.962.000 | 18,27%[36] |
19 | 25 gennaio 2016 | Culturista: Marco Pigoli, Lucia Nocilli, Simone Cipolloni, Cristina Sammarelli, Santino Tamà, Mariella Scarangella, Marco Vaccino, Maria Antonietta De Iorgi, Fabrizio De Silvestro (+ 2 concorrenti che non hanno giocato) | Marco Pigoli | 4.148.000 | 19,69%[37] | ||
25 | 1º febbraio 2016 | Tifoso/a rappresenta squadra: Torino, Inter, Bari, Napoli, Milan, Sampdoria, Juventus, Fiorentina, Catania, Lazio, Roma | Tifoso del Torino | 4.087.000 | 19,35%[38] | ||
33 | 9 febbraio 2016 | Concorrente travestito da: La corsara nera, Aladino, La fatina, Il cowboy, Cappuccetto Rosso, Il moschettiere, L'indiana, Arlecchino, Il pagliaccio, Pulcinella, La strega cattiva | Arlecchino | 4.201.000 | 19,93%[39] | ||
45 | 21 febbraio 2016 | Campioni storici dei quiz di Gerry Scotti: Giocatori provenienti da The Money Drop, Chi vuol essere milionario?, Passaparola | Ferdinando Sallustio (Passaparola) | 4.223.000 | 19,67%[40] | ||
59 | 6 marzo 2016 | Campioni mondiali di: pattini a rotelle, baciata, danza ritmica, braccio di ferro, nuoto di fondo, danza del ventre, karate, bocce | Valerio Cleri, campione di nuoto di fondo | 4.055.000 | 18,59%[41] | ||
73 | 20 marzo 2016 | Barzellettieri di La sai l'ultima? | Valentina Persia | 3.562.000 | 16,61%[42] | ||
107 | 24 aprile 2016 | Campioni storici dei quiz Mediaset: Giocatori provenienti da Passaparola, Chi vuol essere milionario?, La ruota della fortuna, Sarabanda, Ok, il prezzo è giusto! | Ferdinando Sallustio (Passaparola) | 3.620.000 | 19,79%[43] | ||
127 | 15 maggio 2016 | Campioni storici dei quiz Mediaset: Giocatori provenienti da Passaparola, Chi vuol essere milionario?, La ruota della fortuna, Sarabanda, 1 contro 100 | Lisa Zappa (Passaparola) | 3.320.000 | 19,31%[44] | ||
3ª | 49 | 30 ottobre 2016 | Campioni di Caduta libera senza portafoglio | Nicolò Giusti | € 100.000 | 3.708.000 | 18,42% |
63 | 13 novembre 2016 | Alessandro Magno | €0 | 3.940.000 | 18,97% | ||
79 | 27 novembre 2016 | 4.033.000 | 19,64% |
Nella prima edizione, le puntate speciali venivano proposte solo occasionalmente. Nella seconda edizione, invece, è presente almeno una puntata speciale a settimana, solitamente la domenica (il lunedì quando il programma andava ancora in onda solo fino a sabato). Nei giorni festivi, inoltre, spesso si assistono anche a puntate speciali infrasettimanali.
Sfide tra campioni
Campionissimi
Il 24 giugno 2016 è stata trasmessa una puntata speciale in prima serata, Caduta Libera - Campionissimi, con lo scopo di eleggere il campione dei campioni dell'edizione 2016 del programma.[45]. In questa puntata, il concorrente centrale poteva vincere fino a 500.000 € scegliendo tra il piede bianco ed il piede nero e il montepremi era così ripartito:
Contenuto | N°caselle |
---|---|
1.000 € | 2 |
5.000 € | 5 |
10.000 € | 4 |
20.000 € | 3 |
30.000 € | 2 |
100.000 € | 1 |
Raddoppia | 1 |
Dimezza | 1 |
Vita Bonus | 1 |
Ad ogni sfida, il concorrente centrale poteva scegliere lo sfidante senza l'alternanza uomo-donna, ma a sua scelta, inoltre, come nelle puntate ordinarie aveva tre vite, mentre ogni sfidante aveva una vita che in caso di difficoltà poteva salvarlo dalla caduta. Il montepremi minimo prefissato per la vittoria finale era stabilito a 50.000 €. La puntata è stata vinta da Edoardo Riva, che ha conquistato il montepremi da € 50.000.
La rivincita dei campioni
Il 10 settembre 2016 è andata in onda in prima serata una puntata speciale intitolata La rivincita dei campioni, per decretare il nuovo campione del gioco.
Promo
Per la prima edizione vengono trasmessi dei promo pubblicitari del programma dove vengono mostrati dei frame presi dalle versioni di Caduta libera nel resto del mondo.
Per la seconda edizione vengono realizzati dei promo speciali dove compare Gerry Scotti che parodia dei film famosi: nel promo Gerry Psycho viene riproposta la famosa scena della doccia del film dove però, Gerry fa cadere la vittima sottoterra invece di accoltellarla; stessa situazione nell'altro promo, Gerry Hannibal, dove Gerry interpreta Hannibal Lecter che si libera durante l'ora del pranzo e anziché cibarsi della sua vittima, la fa cadere sottoterra, parodiando ancora una volta l'apertura delle botole nel gioco.
Curiosità
- In origine il programma doveva chiamarsi Attento che cadi![senza fonte].
- Vi sono alcuni vincoli per poter partecipare come concorrente: bisogna avere tra i 18 e i 55 anni, non si deve pesare più di 100 chili, bisogna essere alti fino a 2 metri, non si devono indossare scarpe col tacco, non si deve soffrire o aver sofferto di problemi cardiaci o alla schiena [46], inoltre, bisogna togliere gli occhiali (se portati) passandoli al conduttore prima di cadere nella botola.
- La caduta è di circa 3 metri e sotto la botola c'è una vasca piena di pezzi di gomma piuma, alta in modo da coprire il concorrente fin sopra la vita. I concorrenti, prima di registrare la puntata, vengono portati in studio per provare la caduta e imparare la posizione che si dovrebbe assumere quando si cade (ginocchia leggermente flesse e mani sulle cosce).
- Il programma era già stato preso in considerazione da Mediaset nel 2011, che avrebbe dovuto affidarlo a Flavio Insinna,[47] che in seguito però condusse su Canale 5, dal 7 maggio al 13 luglio 2012 Il braccio e la mente.
- Il programma prima di trovare la sua collocazione nel preserale di Canale 5[48] fu preso in considerazione anche da Rai 1, che fece registrare una "puntata zero" ad Amadeus negli studi di Barcellona dove veniva già registrata la versione spagnola del format.[49] In seguito si decise di non realizzare una edizione vera e propria, a causa degli alti costi di realizzazione.
- Caduta libera non è l'unico gioco con le botole condotto da Gerry Scotti, che infatti ne aveva condotto un altro, da dicembre del 2011 a giugno del 2013: The Money Drop, in cui, però, a cadere erano i soldi che i concorrenti perdevano.
- La prima edizione italiana fu registrata, per un totale di 48 puntate, direttamente negli studi di Barcellona, dove viene realizzata la versione spagnola del programma, per via di tempistiche e alti costi di realizzazione dello studio.
- La prima puntata registrata della prima edizione, in realtà, non fu quella dei VIP, ma quella andata in onda l'8 maggio con protagonista centrale Ada.
- Le puntate domenicali della prima edizione andavano in onda con il titolo Caduta libera! In festa.
- Le prime tre puntate della seconda edizione si chiamarono Caduta libera Prèmiere.
Merchandising
- Nella puntata del 6 febbraio 2016, Gerry Scotti annunciò l'arrivo del gioco in scatola di Caduta libera, precisando che sarebbe stato mostrato in futuro; nella puntata del 10 marzo 2016 il gioco fu mostrato in televisione per la prima volta. Il gioco è disponibile per l'acquisto sul sito internet della Fivestore e nei negozi di giocattoli, ed è commercializzato dalla Ravensburger. Come accadeva anche ne L'eredità, il gioco in scatola di Caduta libera viene spesso regalato ai concorrenti che sono eliminati come "premio di consolazione".
- Dall'11 marzo 2016 è disponibile su Google Play e App Store l'applicazione ufficiale di Caduta libera.
Loghi
-
Prima edizione
-
Dalla seconda edizione
Note
- ^ Debutta "Caduta libera" su Canale 5 al posto di "Avanti un altro!": ecco come funziona
- ^ Il nuovo preserale di Canale 5 "Caduta libera!" condotto da Gerry Scotti meccanismo del gioco
- ^ Bilancio stagione 2014-2015 Caduta libera (Canale 5), su tvblog.it.
- ^ Bilancio stagione 2015-2016 Caduta libera (Canale 5), su tvblog.it.
- ^ Non include le puntate di Ricaduta libera in quanto sono repliche
- ^ PALINSESTI MEDIASET GENNAIO-MARZO 2017: SU CANALE 5 TORNANO ISOLA, BONOLIS, GARKO E ARCURI. SU ITALIA1 IL TALENT DEGLI SCHERZI, su DavideMaggio.it. URL consultato il 25 novembre 2016.
- ^ di età compresa tra i 18 e i 55 anni
- ^ Focus Ascolti TvBlog: Bilancio stagione 2014-2015 Caduta libera (Canale 5), su TVBlog.it. URL consultato il 2 giugno 2016.
- ^ Ascolti tv di giovedì 24 marzo 2016, su DavideMaggio.it. URL consultato il 25 marzo 2016.
- ^ Ascolti tv di venerdì 27 maggio 2016, su DavideMaggio.it. URL consultato il 29 maggio 2016.
- ^ Ascolti tv di lunedì 5 maggio 2015, su DavideMaggio.it. URL consultato il 10 gennaio 2016.
- ^ Ascolti tv di lunedì 8 giugno 2015, su DavideMaggio.it. URL consultato il 10 gennaio 2016.
- ^ Ascolti tv di lunedì 4 gennaio 2016, su DavideMaggio.it. URL consultato il 10 gennaio 2016.
- ^ Ascolti tv di lunedì 11 gennaio 2016, su DavideMaggio.it. URL consultato il 12 gennaio 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 7 febbraio 2016, su DavideMaggio.it. URL consultato l'8 febbraio 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 14 febbraio 2016, su DavideMaggio.it.
- ^ Ascolti tv di domenica 28 febbraio, su DavideMaggio.it. URL consultato il 29 febbraio 2016.
- ^ Ascolti tv di martedì 8 marzo, su DavideMaggio.it. URL consultato il 9 marzo 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 13 marzo, su DavideMaggio.it. URL consultato il 14 marzo 2016.
- ^ La Pasqua di Caduta libera domenica su Canale 5
- ^ Ascolti tv di domenica 27 marzo, su DavideMaggio.it. URL consultato il 28 marzo 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 3 aprile, su DavideMaggio.it. URL consultato il 12 aprile 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 10 aprile 2016, su DavideMaggio.it. URL consultato l'11 aprile 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 17 aprile 2016, su DavideMaggio.it. URL consultato il 2 maggio 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 1º maggio 2016, su DavideMaggio.it. URL consultato il 2 maggio 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 8 maggio 2016, su DavideMaggio.it. URL consultato il 9 maggio 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 22 maggio 2016, su DavideMaggio.it. URL consultato il 24 maggio 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 29 maggio 2016, su DavideMaggio.it. URL consultato il 30 maggio 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 25 settembre 2016, su AntonioGenna.com. URL consultato il 26 settembre 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 2 ottobre 2016, su AntonioGenna.com. URL consultato il 3 ottobre 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 9 ottobre 2016, su AntonioGenna.com. URL consultato il 10 ottobre 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 16 ottobre 2016, su AntonioGenna.com. URL consultato il 17 ottobre 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 23 ottobre 2016, su AntonioGenna.com. URL consultato il 24 ottobre 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 6 novembre 2016, su AntonioGenna.com. URL consultato il 7 novembre 2016.
- ^ Ascolti tv di domenica 20 novembre 2016, su AntonioGenna.com. URL consultato il 28 novembre 2016.
- ^ Ascolti tv lunedì 18 gennaio 2016, su TVBlog.it. URL consultato il 19 gennaio 2016.
- ^ Ascolti tv lunedì 25 gennaio 2016, su TVBlog.it. URL consultato il 26 gennaio 2016.
- ^ Ascolti tv lunedì 1 febbraio 2016, su TVBlog.it. URL consultato il 2 febbraio 2016.
- ^ ASCOLTI TV MARTEDI 9 FEBBRAIO 2016. IL FESTIVAL PARTE BENE (49.48%), su DavideMaggio.it. URL consultato il 10 febbraio 2016.
- ^ ASCOLTI TV DOMENICA 21 FEBBRAIO 2016. TUTTO PUO’ SUCCEDERE AL 16.91%, A.D. LA BIBBIA CONTINUA PARTE DAL 13.24%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 22 febbraio 2016.
- ^ Ascolti tv domenica 6 marzo 2016, su DavideMaggio.it. URL consultato il 9 marzo 2016.
- ^ ASCOLTI TV DOMENICA 20 MARZO 2016. COME FAI SBAGLI PARTE DAL 16.81%, IL SEGRETO AL 14.10%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 21 marzo 2016.
- ^ ASCOLTI TV DOMENICA 14 APRILE 2016. COME FAI SBAGLI CHIUDE AL 13.93%, NON E’ STATO MIO FIGLIO AL 12.02%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 25 aprile 2016.
- ^ ASCOLTI TV DOMENICA 15 MAGGIO 2016. IL SEGRETO VINCE CON IL 15.98%, UNA PALLOTTOLA NEL CUORE AL 13.44%, su DavideMaggio.it. URL consultato il 15 maggio 2016.
- ^ CADUTA LIBERA - CAMPIONISSIMI: GERRY SCOTTI DAL PRESERALE AL PRIME TIME CON IVA ZANICCHI, CRISTINA D'AVENA ED EDOARDO VIANELLO, su DavideMaggio.it. URL consultato il 25 giugno 2016.
- ^ [1]
- ^ Mattia Buonocore, FLAVIO INSINNA SBARCA NEL PRESERALE DI CANALE 5 CON STILL STANDING?, in DavideMaggio.it, venerdì 4 novembre 2011.
- ^ Mattia Buonocore, CADUTA LIBERA È IL NUOVO PRESERALE DI GERRY SCOTTI. DA MAGGIO SU CANALE 5, in DavideMaggio.it, 7 aprile 2015.
- ^ Davide Maggio, FERMI TUTTI! AMADEUS REGISTRA UNA ZERO DI STILL STANDING PER L’ACCESS DI RAI1, in DavideMaggio.it, venerdì 12 ottobre 2012.