Ludovico Peregrini
Ludovico Peregrini (Como, 27 giugno 1943) è un autore televisivo e personaggio televisivo italiano.
Biografia
Nato a Como, dopo la laurea in lettere, un amico già assunto in RAI gli rivelò che un nuovo programma cercava degli autori. Diventò così uno degli autori del programma Settevoci che lanciò Pippo Baudo. Lasciò il programma quando le riprese si trasferirono da Milano a Roma, volendo egli stabilirsi a Milano; così ebbe modo di conoscere Mike Bongiorno e di collaborare con lui alla stesura del telequiz Rischiatutto.
Per quasi quarant'anni Mike Bongiorno lo ha voluto come autore televisivo e anche come "giudice" di gara, in particolare da quando l'Ordine dei Notai vietò agli iscritti all'albo le apparizioni televisive. Questo gli è valso il soprannome di "Signor No"; è anche detto il "baffuto", per i suoi caratteristici baffi.
Peregrini è stato autore di molte trasmissioni televisive, i quiz di Mike Bongiorno per la Rai, Rischiatutto, Scommettiamo?, Flash per Fininvest I sogni nel cassetto, Bis, Superbis, Superflash, Pentathlon, Telemike, La ruota della fortuna, Tutti x uno, Telemania, le due edizioni di Allegria! e di Tutti in allegria e insieme a Davide Tortorella ha collaborato a programmi tra i quali: Bravo bravissimo, Genius e Il migliore.
Ha collaborato anche con Gerry Scotti in Vinca il migliore, Il Quizzone e Chi vuol essere milionario? e anche il Festival di Sanremo 1997. Ha collaborato con Nino Longo, Illy Reale, Alvise Borghi e infine con Davide Tortorella.
Ha scritto canzoni di Toto Cutugno e di Mina. Dal 1981 al 1990 è stato per 9 anni la voce del quiz di Mike Bongiorno Bis trasmesso su Canale 5, e anche di Telemike, andato in onda per 5 anni dal 1987 al 1992, e poi anche nelle due edizioni di Tutti x uno. Tra gli autori che insieme a Peregrini e Bongiorno hanno collaborato nel gioco a quiz Pentatlon c'è anche Luigi Albertelli, paroliere di molte sigle di cartoni animati che era in veste di giudice di gara e insieme a Illy Reale ha collaborato anche nel gioco a quiz domenicale che era all'interno del contenitore La giostra dal titolo Parole d'oro che era l'antenato de La ruota della fortuna.
Negli ultimi anni Peregrini è ritornato in voce nel quiz Genius, nel 2003 e anche nel 2004 dopo la chiusura de La ruota della fortuna. Nel 2006 Peregrini e Scotti hanno firmato una nuova edizione del quiz Chi vuol essere milionario? sempre su Canale 5 compreso anche le edizioni domenicali del quiz di successo. Dal 2006 è tra gli autori dell'ultimo gioco a quiz di Mike Bongiorno, Il migliore.
Tifoso del Milan[1], in occasione dei funerali dell'amico Mike Bongiorno è stato tra quelli (unitamente a Pippo Baudo, Mario Bianchi e ai tre figli di Mike) che hanno portato il feretro del presentatore fuori dal Duomo di Milano.
Nel 2016 riprende l'attività televisiva, collaborando con Fabio Fazio al remake della trasmissione televisiva, il quiz Rischiatutto, partecipando sia alle fasi di selezione dei concorrenti (Quasi quasi... Rischiatutto - Prova pulsante), sia da protagonista nel cast del programma, nel consueto ruolo di 'Signor no'[2].
Note
- ^ "E Mike disse: sono un sub normale" - La Stampa
- ^ "Ahi ahi ahi, signora Longari" Rischiatutto come 40 anni fa", su repubblica.it, 20 Aprile 2016.
Collegamenti esterni
- (EN) Ludovico Peregrini, su IMDb, IMDb.com.