Ittihad Riadi Tanger

Versione del 3 dic 2016 alle 18:35 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori)

L'Ittihad Riadi De Tanger ( in arabo : الإتحاد الرياضي لطنجة ) abbreviato (IRT) è una società calcistica marocchina con sede a Tangeri, in Marocco. Il club è stato fondato nel 1983, attualmente milita nella prima divisione nazionale. Il club Gioca le partite casalinghe allo Stadio di Tangeri (45.000).[1][2]

Ittihad Riadi De Tanger
Calcio
File:ITTIHAD RIADHI DE TANGER.png
Ercole - Fares El Boughaz
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Colori socialiBlu e bianco
Dati societari
CittàTangeri
NazioneMarocco (bandiera) Marocco
ConfederazioneCAF
Federazione FRMF
CampionatoBotola Maroc Telecom
Fondazione1983
PresidenteMarocco (bandiera) Abdelhamid Aberchane
AllenatoreAlgeria (bandiera) Abdelhak Benchikha
StadioStadio di Tangeri
(45000 posti)
Sito webwww.irtclub.com/
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionato marocchino di calcio
Si invita a seguire il modello di voce

Storia

Fondato nel 1944, il club fu rinominato da Raja de Tanger a Ittihad de Tanger. Numerosi sono stati i dirigenti tra i quali (Khesasi, Bakhat, Twijar) e i giocatori (Malak, Sief, Eddine, Foad, Mssaori) diventati celebri negli anni '80.

 
Il blu e il bianco sono i colori utilizzati dalla provincia di Tangeri, utilizzati a suo volta dalla squadra.

La migliore stagione della storia dell'Ittihad Tanger resta senza alcun dubbio la stagione 1989-1990, dove fini dietro in campionato solamente al Wydad Casablanca con 66 punti : 12 vittorie, 12 pareggi e solamente 6 sconfitte.

Il club ritorna nella massima serie (Botola Pro) nella stagione 2015/2016 dopo un'assenza di 8 anni.

Tifoseria e rivalità

Gli ultras dell'Ittihad Tanger sono uno dei gruppi più forti in Marocco e nel mondo per quando riguarda la tifoseria organizzata e si suddividono in :

Nome Data di creazione
Ultras Tanger 2003

Ultra Hercules 2007

2003 (Dissoluzione nel 2007)

27/07/2007

I più grandi rivali dei tifosi dell'Ittihad Riadi Tanger restano senza alcun dubbio quelli del Moghreb Athletic Tétouan, altro club del nord del Marocco. Questa rivalità forma un derby tra i più attesi e seguiti in Marocco, soprattutto nel nord. Questo derby accoglie un numero di tifosi elevato allo stadio, fatto che provoca molti disordini negli spalti durante e dopo la partita. L'ultimo incontro tra le due squadre risale al 20 maggio 2006, finì 0-1 in favore del Moghreb Athletic Tétouan. Ma nel 2015, dopo la risalita in massima serie nel Campionato marocchino di calcio da parte dell'Ittihad de Tanger, il derby si disputò allo stadio Ibn Battouta. La partita fini 0-0. Ma negli spalti e fuori dallo stadio ci furono violenti scontri tra le due tifoserie, soprattutto da parte di quelli dell'Ittihad Riadi Tanger, fatto che portò la FRMF a decidere che le successive partite dell'Ittihad Riadi Tanger si dovessero svolgere a porte chiuse, più un'ammenda da 50.000 DH.

Stadio

File:Stadio di tangeri.jpg
stadio Ibn Batouta

È lo stadio ufficiale della squadra dal 2011, lo stadio è intitolato in onore dell'esploratore e viaggiatore marocchino Ibn Batouta originario proprio di Tangeri. Lo stadio ha una capacità di 45 000 posti a sedere.

Lo stadio è stato inaugurato il 26 aprile 2011 con la partita disputata tra l'Atletico Madrid e l'Ittihad Riadi Tanger finita 1-1.

Lo stadio si trova a 10 km dal centro della città di Tangeri, e 4 km dall'Aeroporto di Tangeri-Ibn Battuta.

Sponsors

  • University of New England
  • Agence Spéciale Tanger Méditerranée
  • Moroccan Airports Authority
  • Mövenpick Hotels & Resorts

Allenatori

Note