Discussione:Antonio Segni


Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Federico Bardanzellu in merito all'argomento Piano Solo
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Politica
 Biografie
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (settembre 2016).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2016

Il presidente nella vita privata

Ma e' un paragrafo proprio indispensabile? Raccoglie una serie di pettegolezzi a meta' tra novella 2000 e studio aperto. Io sarei per toglierlo del tutto. Pareri? --Hal8999 04:12, 29 gen 2008 (CET)Rispondi

«La Domenica del Corriere, del 1963 attraverso una meticolosa inchiesta, riesce a dare un ritratto privato e molto dettagliato sul presidente.

E' alto un metro e settanta (170.cm) e pesa circa 60 kg. Calza scarpe misura quarantadue ed è lievemente presbite. Ha una discreta dentatura, capelli grigi quasi bianchi, unghie rosee. Non ha difetti fisici, eccetto la sua magrezza forse eccessiva.

E' un uomo elegante, si serve dallo stesso sarto da lunghi anni e per un vestito spende sulle settantamila lire. Le sue tinte preferite sono il grigio ed il blu, porta sempre il cappotto ed il cappello di color nero. Calza scarpe nere e calze lunghe. Le sue cravatte sono quasi invariabilmente blu a righe. Indossa sempre camicie bianche, con le maniche lunghe. Porta pantaloni con risvolto, tenuti dalle bretelle, giarrettiere per le calze e, freddoloso com'è, due gilet. Solitamente fa risuolare le scarpe e cambia una camicia al giorno, salvo i giorni in cui particolari impegni serali lo costringono a mutarsi d'abito. In casa ama mettersi in libertà, togliendosi la cravatta ed infilandosi le pantofole, ma solo quando è in grande intimità e riservatezza, altrimenti continua a portare la cravatta e a calzare le scarpe. Dorme in pigiama e suole tenere il portafogli nella tasca posteriore destra dei pantaloni. Mette la stilografica nel taschino interno destro della giacca, ove conserva anche un portacarte. Non ama tenere molte scartoffie nelle tasche, recando sempre con se una borsa. Non gli piace scrivere a macchina.

Osserva una dieta regolare, consuma la prima colazione alle otto di mattina, costituita da té e panini al burro la seconda alle tredici. Pranza fra le 20.30 e le 21.00. Preferenze gastronomiche particolari non ne ha: predilige piatti semplici, leggeri e nutrienti, rifugge da pietanze manipolate, complicate, piccanti e comunque pesanti. Mangia carne, ma anche molta verdura. Non è ghiotto di caramelle, cioccolatini, dolciumi.

Beve vino, moderatamente. Gli piace lo champagne e non prende aperitivi prima dei pasti. Dopo pranzo preferisce astenersi da cognac e whisky.

Non fuma, prende qualche caffè.

Si alza presto, al mattino verso le sei. Dorme non più di sei ore al giorno, si corica non oltre la mezzanotte e si addormenta naturalmente. Prima di addormentarsi non legge a letto, ma si trattiene a leggere, scrivere, lavorare, dopo la cena, nello studio della sua abitazione. E' rapido nel fare la toeletta, impiega fra i 20 ed i 30 minuti.

I suoi hobbies, sono le macchine fotografiche e gli aerei. Gli aerei lo interessano non solo per viaggiare. Trascorrerebbe la vita in viaggio, perchè gli piace moltissimo girare e conoscere Paesi stranieri. Trascorre i suoi brevi week end, ma anche le più lunghe vacanze nella sua terra natale. Gli piace molto passeggiare, anche se gli impegni politici e la salute delicata non gli offrono tempo e possibilità di dedicarsi a lunghe passeggiate. Legge in genere tutti i giornali italiani, senza preferenze in particolari.

Non guida l'auto, adopera l'auto ministeriale, non ha particolari predilizioni per un tipo di macchina. Gli piace molto il mare, ma la montagna si addice di più al suo temperamento. Non sa nuotare, remare, andare a vela, sciare, non gioca. E' dotato di una discreta dose di humour.

E' agricoltore. Sull'annuario parlamentare Segni, è definito, prima che giurista, docente e statista, "agricoltore". La sua famiglia possiede proprietà terriere in Sardegna, è il presidente, strenuo assertore e promotore della riforma fondiaria, è stato il primo ad esserne colpito. Suona il piano, soffre di fegato, è mite e parla poco, è parsimonioso. Crede in Dio, ed è praticante. Legge Orazio e Cicerone, non disdegna tavolta un libro giallo. S'interessa di archeologia.»

Vabbe, io ho tolto dalla pagina principale ed ho riportato qua. Se trovate qualcosa da salvare, fate pure. --Hal8999 05:28, 19 feb 2008 (CET)Rispondi

Piano Solo

Salve. In incipit vi è la frase:

Nel 1964 autorizzò il comandante dei Carabinieri Giovanni De Lorenzo a predisporre un piano di emergenza, passato alle cronache come Piano Solo, da taluni definito come un tentativo di colpo di Stato.

Ma in Piano Solo nell'incipit si legge:

Il Piano Solo fu un tentativo di colpo di Stato

Chi ha ragione ?--151.67.221.228 (msg) 14:18, 5 dic 2016 (CET)Rispondi

Nel prosieguo della stessa pagina Piano Solo vi sono una serie di opinioni, che io non condivido, ma secondo cui non si trattò di un colpo di Stato. D'altronde anche la magistratura (fermi restando i dubbi sulle sentenze di tale genere) lo ha escluso. --Federico Bardanzellu (msg) 16:19, 5 dic 2016 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Antonio Segni".