Laura Xmas
Laura Xmas è il dodicesimo album in studio della cantante italiana Laura Pausini, pubblicato il 4 novembre 2016 dalla Atlantic Records[2][3].
Laura Xmas album in studio | |
---|---|
Artista | Laura Pausini |
Pubblicazione | 4 novembre 2016 |
Durata | 42:28 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Musica natalizia Swing Jazz |
Etichetta | Atlantic Records |
Produttore | Laura Pausini Patrick Williams |
Registrazione | 2016 |
Formati | CD, LP, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Laura Pausini - cronologia | |
Album successivo
| |
Singoli | |
|
L'album viene pubblicato lo stesso giorno anche in lingua spagnola con il titolo Laura Navidad.
Antefatti
L'8 settembre 2016, attraverso la pagina Facebook dell'artista, è stato annunciato che il 4 novembre 2016 sarebbe stato pubblicato un nuovo album di canti natalizi intitolato Laura Xmas e Laura Navidad in lingua spagnola[4]. Nello stesso giorno è stata svelata la copertina dell'album; mentre il 15 settembre 2016 la tracklist[5].
Concezione
L'album contiene dodici classici della tradizione natalizia tra cui Santa Claus Is Coming to Town (primo singolo estratto il 4 novembre 2016[6]), Jingle Bells, White Christmas (anche in francese nella versione dell'album pubblicata in Francia con il titolo Noël blanc), Happy Xmas (War Is Over), Astro del Ciel in lingua italiana e Adeste fideles in lingua latina. Tutte le tracce sono state arrangiate in genere swing, dirette dalla Patrick Williams Orchestra e registrate nei Capitol Studios di Los Angeles[7][6].
Laura Pausini presentando il progetto ha dichiarato:
Il produttore Patrick Williams, 77enne compositore e direttore d'orchestra americano specializzato in musica jazz con alle spalle quasi sessant'anni di carriera nel corso dei quali ha composto e diretto le musiche di film (come All American Boys, 1979, Cuba, 1979 e Cry Baby, 1990) e collaborato con popstar come Frank Sinatra, Michael Bublé, Andrea Bocelli e Barbra Streisand ha affermato:
L'album, distribuito in oltre 60 paesi, è stato presentato ufficialmente alla stampa internazionale mercoledì 23 e giovedì 24 novembre 2016 a Disneyland Paris a Parigi, dove si è svolto l'annuale raduno annuale del fan club ufficiale Laura4U (23 novembre) e l'apertura della stagione natalizia del parco con l'accensione dell'albero di Town Square, della Main Street e del Castello della Bella Addormentata, con l'artista presente al fianco dei celebri personaggi nati dalla penna di Walt Disney (24 novembre)[8][9][10][11].
Laura Xmas viene pubblicato anche in formato vinile 33 giri in tiratura limitata a 2.000 copie.
A dicembre 2016 la versione di Laura Pausini Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! viene utilizzata come colonna sonora dello spot televisivo dei Bacio Perugina[12].
Tracce
Laura Xmas (Italia)
- CD: 5054197327223
- 33 giri: 5054197367618
- It's Beginning to Look a Lot Like Christmas – 3:57 (Meredith Willson)
- Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! – 3:00 (testo: Sammy Cahn – musica: Jule Styne)
- Santa Claus Is Coming to Town – 2:07 (John Frederick Coots, Haven Gillespie)
- Jingle Bell Rock – 3:47 (Joseph Carleton Beal, James Ross Boothe)
- Have Yourself a Merry Little Christmas – 4:05 (testo: Ralph Blane – musica: Hugh Martin)
- Jingle Bells – 3:26 (James Pierpont)
- White Christmas – 2:21 (Irving Berlin)
- Happy Xmas (War Is Over) – 3:23 (John Lennon, Yoko Ono)
- Feliz Navidad – 3:43 (José Feliciano)
- Adeste fideles – 3:10 (John Francis Wade)
- Oh Happy Day – 4:40 (Edwin Hawkins)
- Astro del Ciel – 4:49 (testo: Joseph Mohr – musica: Franz Xaver Gruber)
Laura Xmas (Francia)
- CD: 5054197430923
- Noël blanc – 2:21 (Irving Berlin)
Laura Navidad
- CD: 5054197327827
- It's Beginning to Look a Lot Like Christmas – 3:57 (Meredith Willson)
- Va a nevar – 3:00 (testo: Sammy Cahn – musica: Jule Styne)
- Santa Claus ilegó a la ciudad – 2:07 (John Frederick, Coots Haven Gillespie)
- Jingle Bell Rock – 3:47 (Joseph Carleton Beal, James Ross Boothe)
- Have Yourself a Merry Little Christmas – 4:05 (testo: Ralph Blane – musica: Hugh Martin)
- Jingle Bells – 3:26 (James Pierpont)
- Blanca Navidad – 2:21 (Irving Berlin)
- Happy Xmas (War Is Over) – 3:23 (John Lennon, Yoko Ono)
- Feliz Navidad – 3:43 (José Feliciano)
- Adeste fideles – 3:10 (John Francis Wade)
- Oh Happy Day – 4:40 (Edwin Hawkins)
- Noche de paz – 4:49 (testo: Joseph Mohr – musica: Franz Xaver Gruber)
Registrazione
- Capitol Studios, Los Angeles: registrazione
- ORS Oliveta Recording Studio, Castel Bolognese: registrazione
- The Bakery, Los Angeles: masterizzazione
Classifiche
Laura Xmas esordisce al primo posto della classifica italiana degli album[13], anche nella classifica dei Vinili[14].
Classifiche settimanali
Classifica (2016) | Posizione massima |
---|---|
Belgio (Fiandre)[15] | 93 |
Belgio (Vallonia)[16] | 41 |
Italia (Album)[17] | 1 |
Italia (Vinili)[14] | 1 |
Spagna[18] | 20 |
Stati Uniti (Classical Albums) | 14 |
Stati Uniti (World Albums) | 9 |
Svizzera[19] | 19 |
Note
- ^ Laura Xmas Disco d'oro in Italia, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 21 novembre 2016.
- ^ -1 a Laura Xmas, su radioitalia.it, Radio Italia, 3 novembre 2016. URL consultato il 4 novembre 2016.
- ^ Laura Pausini presenta Laura Xmas: mi sono ispirata a Frank Sinatra, su rockol.it, 3 novembre 2016. URL consultato il 4 novembre 2016.
- ^ Laura Pausini svela Laura Xmas, un album con le canzoni di Natale, su radioitalia.it, Radio Italia, 8 settembre 2016. URL consultato l'8 settembre 2016.
- ^ Laura Xmas di Laura Pausini uscirà il 4 novembre, su radioitalia.it, Radio Italia, 23 settembre 2016. URL consultato il 23 settembre 2016.
- ^ a b Con Laura Pausini è già Natale: ecco Laura Xmas, su panorama.it, Panorama, 3 novembre 2016. URL consultato il 4 novembre 2016.
- ^ Laura Pausini: Il mio disco di Natale in salsa swing, su rtl.it, RTL 102.5, 3 novembre 2016. URL consultato il 4 novembre 2016.
- ^ Laura Pausini presenta il nuovo album a Disneyland Paris, su radioitalia.it, Radio Italia, 27 ottobre 2016. URL consultato il 27 ottobre 2016.
- ^ Pausini presenta il disco natalizio a Disneyland Paris, su iltempo.it, Il Tempo, 27 ottobre 2016. URL consultato il 27 ottobre 2016.
- ^ Laura Pausini: Torno bambina con le canzoni di Natale... a ritmo di swing, su tgcom24.mediaset.it, TGcom24, 25 novembre 2016. URL consultato il 25 novembre 2016.
- ^ Laura Pausini: Il mio Natale di speranza per chi è solo, su panorama.it, Panorama, 25 novembre 2016. URL consultato il 25 novembre 2016.
- ^ Baci Perugina augura Buon Natale al ritmo di Let it Snow! interpretata da Laura Pausini, su radiowebitalia.it, 6 dicembre 2016. URL consultato il 6 dicembre 2016.
- ^ Laura Pausini subito al primo posto con il suo album di Natale, su sorrisi.com, TV Sorrisi e Canzoni, 11 novembre 2016. URL consultato l'11 novembre 2016.
- ^ a b Laura Xmas di Laura Pausini è subito l'album più venduto, su radioitalia.it, Radio Italia, 11 novembre 2016. URL consultato l'11 novembre 2016.
- ^ (FR) Andamento dell'album Laura Xmas nella classifica 2016 in Belgio (Fiandre), su ultratop.be, ultratop.be/nl. URL consultato il 17 novembre 2016.
- ^ (NL) Andamento dell'album Laura Xmas nella classifica 2016 in Belgio (Vallonia), su ultratop.be, ultratop.be/fr. URL consultato il 17 novembre 2016.
- ^ (EN) Andamento dell'album Laura Xmas nella classifica 2016 in Italia, su italiancharts.com. URL consultato il 17 novembre 2016.
- ^ (ES) Andamento dell'album Laura Navidad nella classifica 2016 in Spagna, su promusicae.es, Promusicae. URL consultato il 17 novembre 2016.
- ^ (DE) Andamento dell'album Laura Xmas nella classifica 2016 in Svizzera, su swisscharts.com. URL consultato il 17 novembre 2016.