WWE Women's Championship
Il WWE Raw Women's Championship[1] è il titolo di wrestling per la categoria femminile della WWE ed esclusivo del roster di Raw, e al 8 ottobre 2025 è detenuto da Sasha Banks, che è al suo terzo regno come campionessa.

È stato introdotto il 3 aprile 2016 a WrestleMania 32 per rimpiazzare il Divas Championship,[2][3] che nel luglio 2008 era stato introdotto a SmackDown durante la prima brand extension (in quanto l'originale Women's Championship della WWE era esclusiva di Raw),[4] prima che i due titoli venissero unificati il 19 settembre 2010 a Night of Champions e il Women's Championship venne ritirato in favore del Divas Championship.[5][6] Questo WWE Women's Championship ha una propria storia, lignaggio e albo d'oro separati dal precedente Women's Championship.[1]
Storia
Il 3 aprile 2016 la WWE Hall of Famer Lita ha ricapitolato la storia femminile del wrestling e ha introdotto questo nuovo titolo, affermando che le wrestler donne della WWE non dovrebbero più essere chiamate con il termine di "WWE Diva", bensì come le loro controparti uomini, che sono noti come "WWE Superstar".[2] Ciò è avvenuto dopo che il termine "Diva" era stato criticato da opinionisti, fan e diverse wrestler donne della WWE del passato e del presente, inclusa l'allora detentrice del Divas Championship Charlotte, la quale si è detta a favore del cambio di nome in Women's Championship.[7] È stato cambiato anche perché alcune wrestler donne della WWE sentivano che il termine "Diva" non metteva in risalto le loro abilità atletiche e che le relegava a essere donne di bell'aspetto.[8][9] Lita ha quindi annunciato che la vincitrice del triple threat match tra Charlotte, Becky Lynch e Sasha Banks sarebbe diventata la prima detentrice del nuovo WWE Women's Championship, ritirando allo stesso tempo il Divas Championship.[2][10] Charlotte avrebbe poi vinto il titolo in un incontro lodato da critici e fan.[10][11][12]
Il titolo condivide il nome con il vecchio Women's Championship, ma non la stessa storia né lo stesso albo d'oro, che si ferma al settembre 2010,[4] quando fu unificato con il Divas Championship e ufficialmente ritirato.[5] La WWE ha tuttavia riconosciuto il vecchio Women's Championship come suo predecessore, notando che il lignaggio del nuovo titolo risale al regno come campionessa di The Fabulous Moolah nel 1956.[2] La WWE Hall of Famer e sette volte detentrice del vecchio Women's Championship Trish Stratus ha approvato la scelta della WWE.[13] Il 5 settembre 2016 il titolo è stato rinominato WWE Raw Women's Championship, a seguito della creazione del WWE SmackDown Women's Championship per il roster di SmackDown.
Cintura che rappresenta il titolo
La cintura è molto simile a quella del WWE World Championship con la differenza che essa è di cuoio bianco mentre la parte anteriore è a sfondo rosso, mentre sono presenti le placche personalizzabili ai lati della cintura (come nel WWE World Championship); la cintura è inoltre più piccola e sotto il logo WWE si legge la scritta «Women's Champion» ("campionessa femminile").[2]
Roster in cui il titolo è stato esclusivo
In seguito alla seconda brand extension nel luglio 2016,[14][15] che portò il 19 luglio di quello stesso anno anche al ritorno del draft,[16] l'allora detentrice del WWE Women's Championship Charlotte è stata scelta da Raw, rendendolo di fatto esclusivo di tale roster.[17]
Colori | |
---|---|
Il titolo è passato a Raw |
Data | Note |
---|---|
4 aprile 2016 | La detentrice del WWE Women's Championship poteva tecnicamente difendere il titolo sia a Raw sia a SmackDown, sebbene ciò non sia mai avvenuto.[18] |
19 luglio 2016 | L'allora detentrice del WWE Women's Championship Charlotte passò a Raw durante il draft del 2016.[17] |
Campionessa in carica
L'attuale campionessa è Sasha Banks, che è nel suo terzo regno. Ha sconfitto la precedente campionessa Charlotte Flair in un Falls Count Anywhere match durante la puntata di Raw svoltasi il 28 novembre 2016 a Charlotte, Carolina del Nord.
Nomi
Nome | Anni |
---|---|
WWE Women's Championship | 3 aprile 2016 – 5 settembre 2016 |
WWE Raw Women's Championship | 5 settembre 2016 – presente |
Albo d'oro
Statistiche aggiornate al 05 dicembre 2025.[1]
# | Campionessa | Regno | Data | Giorni | Località | Evento | Note | Fonti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Charlotte | 1 | 3 aprile 2016 | 113 | Arlington | WrestleMania 32 | In un Triple threat match che includeva anche Becky Lynch e Sasha Banks per determinare la prima campionessa, con il Divas Championship (allora detenuto da Charlotte) che è stato ufficialmente ritirato in favore del WWE Women's Championship. Il 19 luglio durante il draft del 2016 il titolo è diventato un'esclusiva di Raw quando Charlotte è stata trasferita in questo roster. | [1][10] |
2 | Sasha Banks | 1 | 25 luglio 2016 | 27 | Pittsburgh | Raw | [19] | |
3 | Charlotte | 2 | 21 agosto 2016 | 43 | Brooklyn | SummerSlam | Il 5 settembre 2016 il titolo è stato rinominato ufficialmente WWE Raw Women's Championship, a seguito della creazione del WWE SmackDown Women's Championship per il roster di SmackDown. | [20] |
4 | Sasha Banks | 2 | 3 ottobre 2016 | 27 | Los Angeles | Raw | [21] | |
5 | Charlotte Flair | 3 | 30 ottobre 2016 | 29 | Boston | Hell in a Cell | In un Hell in a Cell match. Charlotte Flair era precedentemente nota come Charlotte. | [22] |
6 | Sasha Banks | 3 | 28 novembre 2016 | 3246 | Charlotte | Raw | In un Falls Count Anywhere match. | [23] |
Statistiche
Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2025.[1]
Primato | Detentrice | Numeri | Fonti |
---|---|---|---|
Prima campionessa | Charlotte Flair | 3 aprile 2016 | [10] |
Maggior numero di regni | Charlotte Flair Sasha Banks |
3 | [1] |
Regno più lungo | Charlotte Flair | 113 giorni | [1] |
Regno più breve | Sasha Banks | 27 giorni | [1] |
Campionessa più anziana | Charlotte Flair | 30 anni, 138 giorni | [24] |
Campionessa più giovane | Sasha Banks | 24 anni, 181 giorni | [25] |
Campionessa più pesante | Charlotte Flair | 65 kg | [24] |
Campionessa più leggera | Sasha Banks | 52 kg | [25] |
Campionessa più alta | Charlotte Flair | 178 cm | [24] |
Campionessa più bassa | Sasha Banks | 165 cm | [25] |
Lista combinata dei regni
Simboli | Significato |
---|---|
† | Indica la campionessa in carica |
+ | Indica che il regno è ancora in corso |
Statistiche aggiornate al 05 dicembre 2025.[1]
# | Campionessa | Regni | Giorni combinati |
---|---|---|---|
1 | Charlotte Flair1 | 3 | 185 |
2 | Sasha Banks † | 3 | 3300+ |
1 Durante i suoi primi due regni, Charlotte Flair era precedentemente nota come Charlotte.
Note
- ^ a b c d e f g h i (EN) WWE Women's Championship, su wwe.com, WWE, 3 aprile 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ a b c d e (EN) WWE.com Staff, All-new WWE Women's Championship introduced at WrestleMania, su wwe.com, WWE, 3 aprile 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) Divas Championship, su wwe.com, WWE, 18 febbraio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ a b (EN) Women's Championship, su wwe.com, WWE, 18 febbraio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ a b (EN) Mitch Passero, Michelle McCool wins Unification Lumberjill Match (New Unified Divas Champion), su wwe.com, World Wrestling Entertainment, 19 settembre 2010. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ Il Divas Championship venne rinominato Unified Divas Championship, prima di tornare alla definizione originaria. Fonte: (EN) WWE Divas Championship, su cagematch.net, Cagematch, 20 luglio 2008. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) Alfred Konuwa, Is WWE Planning To Rebrand Its Divas Division?, su forbes.com, Forbes, 30 marzo 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) Dorathy Gass, Wrestlemania 32: How The Women Stole The Show, su wreslenewz.com, Wrestle Newz, 4 aprile 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) Tufayel Ahmed, WrestleMania 32: By Dumping the 'Divas' Branding, WWE Makes Its Biggest Step to Gender Equality, in Newsweek, 4 aprile 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ a b c d (EN) Matthew Artus, Charlotte def. Becky Lynch and Sasha Banks to become first new WWE Women's Champion, su wwe.com, WWE, 3 aprile 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, 4/3 WrestleMania 32 PPV Results – Caldwell's Complete Live Report on Main PPV, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 3 aprile 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) Nolan Howell, WrestleMania 32: The Live Report, su slam.canoe.com, Slam! Sports, 3 aprile 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) Damon Martin, WWE ditches Divas title, unveils new Women's Championship, su foxsports.com, Fox Sports, 3 aprile 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) WWE.com Staff, SmackDown going live on USA Network on a new night with distinct roster starting July 19, su wwe.com, WWE, 25 maggio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) James Wortman, Who will gain key momentum three weeks before the WWE Brand Extension Draft?, su wwe.com, WWE, 23 giugno 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) WWE.com Staff, WWE's destiny to be determined during SmackDown's Live premiere, su wwe.com, WWE, 15 luglio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ a b (EN) WWE.com Staff, 2016 WWE Draft results: WWE officially ushers in New Era, su wwe.com, WWE, 19 luglio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) Title Reigns « WWE Women's Championship « Titles Database, su cagematch.net, Cagematch, 25 luglio 2016. URL consultato il 22 agosto 2016.
- ^ (EN) Anthony Benigno, Sasha Banks def. Charlotte to become the new WWE Women’s Champion, su wwe.com, WWE, 25 luglio 2016. URL consultato il 22 agosto 2016.
- ^ James Caldwell, 8/21 WWE Summerslam Results – CALDWELL’S Complete Live Report, su Pro Wrestling Torch. URL consultato il 21 agosto 2016.
- ^ Mike Tedesco, WWE RAW Results – 10/3/16 (Live from Los Angeles, Charlotte vs. Sasha Banks for the RAW Women’s Title), su WrestleView. URL consultato il 3 ottobre 2016.
- ^ Jason Powell, Powell’s WWE Hell in a Cell 2016 live review: Sasha Banks vs. Charlotte for the WWE Women’s Championship, Kevin Owens vs. Seth Rollins for the WWE Universal Championship, Roman Reigns vs. Rusev for the U.S. Championship, su Pro Wreslting Dot Net. URL consultato il 30 ottobre 2016.
- ^ Wade Keller, KELLER’S WWE RAW REPORT 11/28: Live coverage – Charlotte defends against Sasha Banks, New Day defends against Anderson & Gallows, in Pro Wrestling Torch, November 28, 2016. URL consultato il November 28, 2016.
- ^ a b c (EN) Charlotte, su wwe.com, WWE, 18 febbraio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ a b c (EN) Sasha Banks, su wwe.com, WWE, 18 febbraio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.